Vacanze con gli amici e con la famiglia? Ecco le 10 città meno care d’Europa
Una ricerca su case vacanza e appartamenti ha rivelato come Bucarest sia la città più conveniente. Tra le prime 10 anche due Italiane Lecce e Catania.
Una ricerca su case vacanza e appartamenti ha rivelato come Bucarest sia la città più conveniente. Tra le prime 10 anche due Italiane Lecce e Catania.
In città e provincia è boom di presenze straniere, che oltre alla città arrivano su tutto il territorio locale. Ma i giorni a disposizione sono pochi, in cocomitanza dei weekend e delle coincidenze dei voli.
Ore 10: tre mezzi scaricano i turisti diretti in Città Alta, e le auto in coda arrivano oltre la rotonda del viale.
Si chiama «Wonderfood & Wine» il nuovo bando da oltre 1,2 milioni di euro di Regione Lombardia, che concede contributi a fondo perduto fino a 75.000 euro per finanziare progetti di promozione turistica legati all’enogastronomia lombarda.
«Bergamo perla del Nord Italia». Un titolo che non lascia spazio alle interpretazioni quello scelto dalla televisione tedesca Deutsche Welle che ha girato un servizio sulla nostra città.
Dopo il boom degli ultimi anni, stabili le proposte di b&b sul portale. 300 mila euro l’evasione.
Aperti per ferie. Nei giorni di Pasqua e Pasquetta musei e monumenti della città sono pronti ad accogliere la prima ondata di visitatori della bella stagione.
Martina Caironi è il personaggio scelto nell’ambito del progetto «Cult city» della Regione Lombardia per raccontare la nostra città. Ed è in buona compagnia. Anzi, ottima.
Il weekend di Pasqua, ma anche il 25 Aprile e il 1 Maggio: si avvicinano le ultime festività prima dell'estate. La Presolana è attesa a Maggio da eventi sportivi che richiameranno tanta gente, come il Giro d'Italia di ciclismo in …
«Un investimento importante, di 300 mila euro per valorizzare il patrimonio culturale e turistico della città di Bergamo attraverso la figura del grande compositore Gaetano Donizetti».
Sarnico soggetto di un servizio del Tg1 che racconterà le bellezze della cittadina del Sebino in occasione delle giornate di Primavera del Fai.
Dopo inglesi, francesi, tedeschi e russi, anche i canadesi sono rimasti stregati da Bergamo. Il sito internet Planetware, uno storico sito che si occupa di turismo, ha pubblicato un articolo firmato da Barbara Radcliffe Rogers che racconta le 12 bellezze da non perdere a Bergamo.
Le belle giornate anticipano la primavera, le ore di luce si allungano. Fa più caldo, ma in montagna si scia ancora, con la neve (purtroppo non tantissima) che diventa più morbida. Si dice proprio «neve primaverile» e sono in tanti quelli che la gradiscono particolarmente, con la speciale sensazione di «scivolamento» che offre sulle piste.
Il binomio cultura-turismo è la carta vincente con cui l’Italia può affrontare e superare la concorrenza internazionale. Lo ha detto il ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini, inaugurando a Berlino il padiglione italiano della Fiera del turismo. …
Il binomio cultura-turismo è la carta vincente con cui l’Italia può affrontare, vincendola, la sempre più forte competizione internazionale. Lo ha detto il ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini, inaugurando a Berlino il padiglione italiano della Fiera del turismo (Itb).
La Regione Europea della Gastronomia, riconoscimento assegnato per il 2017 alla Lombardia Orientale, ha mosso il suo primo passo ufficiale. Bergamo è in prima fila nel progetto internazionale che esalta la straordinaria offerta gastronomica della zona orientale della nostra regione, …
La notizia, fresca di conferma, può essere preziosa per Bergamo: si terrà in città, probabilmente a fine giugno, la festa per i venticinque anni delle edizioni in italiano di Lonely Planet, la casa editrice australiana nata negli anni Settanta e specializzata in guide turistiche, tradotte in tutto il mondo e stampate in milioni e milioni di copie.
La neve quest’inverno si fa desiderare, ma quella poca caduta, unita all’innevamento programmato, permette anche quest’anno al comprensorio del Civetta (il più grande del Veneto, con 4 paesi collegati: Alleghe, Selva di Cadore, Palafavera e Zoldo) di presentarsi al meglio per gli appassionati dello sci.
Domanda. Quanti di noi, atterrando a Parigi con un volo Ryanair, hanno pensato di andare a vedere Beauvais? Se alzaste la mano, probabilmente vi potremmo anche contare. Perché praticamente tutti, atterrando lassù, abbiamo il pensiero fisso di raggiungere il prima possibile la nostra destinazione, che sia Parigi, la costa della Normandia o chissà cos’altro. Onestamente, a Beauvais faremmo un pensi…
Come porre fine al degrado di Venezia, città assaltata da milioni di turisti? Regolando l’ingresso a numero chiuso, con un obolo da versare per ammirare le bellezze che tutto il mondo invidia all’Italia.