Case vacanza, foto finte e prezzi stracciati «Rischio truffe online: ecco come evitarle»
Truffatori in agguato dietro gli annunci di affitto online. Ecco i consigli del segretario dell’Unione nazionale consumatori per difendersi.
Truffatori in agguato dietro gli annunci di affitto online. Ecco i consigli del segretario dell’Unione nazionale consumatori per difendersi.
Sabato 23 luglio il personale operativo Enav ha indetto uno sciopero nazionale di 8 ore, dalle 10 alle 18, che – salvo revoche o precettazioni – potrebbe condizionare il traffico aereo in tutta Italia, Bergamo compresa. Ecco l’elenco dei voli garantiti.
Estate 2016, voglia di viaggiare? Vi proponiamo una mini guida per preparare il vostro viaggio senza sorprese: dalla scelta dell’itinerario ai documenti, dalla valigia all’assicurazione.
Estate 2016, le previsioni del traffico. Molti bergamaschi sono già partiti, altri stanno per mettersi in viaggio in auto verso le località di vacanza. Ecco quali sono i giorni sconsigliati.
Estate 2016. Molti bergamaschi sono già partiti, altri stanno per mettersi in viaggio in auto verso le località di vacanza. Ecco quali sono i giorni sconsigliati per partire secondo le ultime previsioni.
Compiti si, compiti no. L’approccio ai compiti delle vacanze cambia di istituto in istituto, anche se pare che a Bergamo la tendenza sia pressoché uniforme.
Da Praga a Londra, passando per Cipro. Se avete pazienza e fortuna magari trovate l’occasione giusta per voi.
Il viaggio sulla ciclabile della Val Brembana
Prenotare le vacanze su internet è ormai alla portata di tutti. Bastano pochi clic per scegliere la destinazione, il volo, la casa, l’auto in affitto. In altrettanti pochi clic però si può incappare in truffe e raggiri.
Sicilia, Spagna e capitali europee le mete preferite dagli italiani per l’estate 2016. Gli europei amano invece il Sud Italia.
I due amici partono sabato 11 giugno. Percorreranno 25 mila chilometri verso Oriente, attraversando tutta l’Asia.
Il ponte del 2 giugno, primo «assaggio» d’estate per gli italiani, sembra promettere bene e confermare lo stato di salute del comparto turistico dopo anni di fatiche e tormenti.
Si chiama «digital detox» (disintossicazione digitale) e da alcuni anni sta letteralmente spopolando in America. Nuova moda o ultima frontiera del turismo? In ogni caso si sta diffondendo in tutto il resto del mondo e ha contagiato anche l’Italia.
In vista della bella stagione, quando ci si dovrà scoprire, uomini e donne lamentano ansia e insofferenza per la propria forma fisica. Sono gli effetti di una vera e propria patologia rilevata dagli esperti. Ecco il decalogo per vincerla con regole semplici e un pizzico di ironia.
Immaginate l’emozione di un percorso, in barca, tra laghi e fiumi d’Irlanda, con la prospettiva di agganciare, all’amo, un luccio maestoso. Avventura, natura e passione: sono le caratteristiche di una vacanza di pesca nell’«Isola di smeraldo», con l’organizzazione di Casa Rizzini (www.casarizzini.com) e la (quasi) garanzia di catture notevoli, perché accompagnati da guide esperte in acque ricche …
Il mare fa bene alla salute e all’umore. Stare vicino all’acqua aumenta l’energia, le emozioni positive. A dirlo è uno studio dell’Università della British Columbia.
A caccia di offerte per le vacanze 2016. La bella stagione è sempre più vicina e in rete sale la «febbre» per programmare e prenotare il proprio viaggio. Dove andare senza spendere un capitale? Mare, montagna, città: in Europa ci sono tante mete alla portata di tutte le tasche.
I fenici la chiamavano Katria, i latini Egate, i greci Aegusa (l’isola delle capre) per la quantità di capre selvatiche che pascolavano nell’isola.
Da giovedì stagione al via in Torcola, da sabato all’Avaro e a Oltre il Colle. Nelle altre stazioni più piste aperte con altra neve che scenderà in queste ore.