Atb e Teb, dal 12 settembre parte l’orario invernale. Nuova linea tra Grassobbio e Seriate
TRASPORTO PUBBLICO. Con l’inizio delle scuole, scatta l’orario invernale di Atb e Teb. Intensificato anche il collegamento tra Bergamo e Orio al Serio.
TRASPORTO PUBBLICO. Con l’inizio delle scuole, scatta l’orario invernale di Atb e Teb. Intensificato anche il collegamento tra Bergamo e Orio al Serio.
TRASPORTI. Atb e Teb comunicano che giovedì 18 luglio potrebbero verificarsi disagi sui servizi della rete Atb e sulla linea tramviaria T1 Bergamo-Albino dalle 15,30 alle 19,30 a causa dello sciopero nazionale.
BERGAMO. Con la chiusura estiva delle scuole, Atb e Teb hanno programmato il nuovo orario estivo che entra in vigore il 9 giugno e sarà valido fino a mercoledì 11 settembre.
La prevista accensione delle telecamere di viale Vittorio Emanuele e via Locatelli slitta di 10 giorni rispetto alla date precedentemente prevista.
TRASPORTI. I clienti ancora in possesso dei ticket cartacei potranno esaurirli entro il 30 giugno. Oltre quella data per viaggiare con i mezzi Atb e Teb sarà necessario dotarsi di un biglietto elettronico «AtBip».
CITTÀ ALTA. In via di completamento la segnaletica gialla per i residenti lungo il viale delle Mura dopo l’apertura del parcheggio di via Fara.
TRASPORTI. Atb e Teb comunicano che giovedì 11 aprile potrebbero verificarsi disagi sui servizi egli autobus e del tram T1 Bergamo-Albino dalle 16 alle 20.
IL VIAGGIO. Sparsi per il parcheggio rifiuti, bivacchi e resti di cibo. Un abbonato: la situazione è peggiorata. Atb: al lavoro per garantire la sicurezza.
DAL 16 FEBBRAIO. È partita una campagna di sensibilizzazione contro molestie e atti violenti sui mezzi pubblici promossa dall’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Bergamo e Provincia.
LA MOBILITAZIONE. Scontro aperto sullo sciopero di venerdì 17 proclamato da Cgil e Uil contro la manovra del governo Meloni. A livello locale la segnalazione di Atb: possibili disagi.
MOBILITÀ. Riparte l’iniziativa che riconosce un piccolo contributo in denaro a tutti i residenti in città che usano la bicicletta per spostarsi per andare al lavoro o a scuola, montando uno speciale sensore. Adesioni dal 6 novembre.
TRASPORTI. Sabato 7 ottobre con l’arrivo in città della gara ciclistica le linee 1, 3, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e Linea C subiscono modifiche di percorso.
TRASPORTI. Le corse Atb da lunedì 31 luglio a venerdì 11 agosto e da lunedì 21 agosto e fino a venerdì 25 agosto viaggiano con la programmazione del sabato. Fanno eccezione la linea 1, 3 e le funicolari che seguono il regolare orario feriale/festivo.
TRASPORTI. Estate 2023, nuovi orari Atb e Teb e deviazioni di percorso della linea 5. Ecco cosa cambia.
TRASPORTI. In occasione di Bergamo Brescia 2023 e visto l’aumento dei turisti in arrivo all’aeroporto di Orio, Atb con il contributo di Sacbo intensifica il servizio degli autobus negli orari e nei giorni di maggior afflusso. Ecco il piano.
BERGAMO. Atb comunica i provvedimenti adottati in occasione della gara ciclistica del 14 maggio.
Bus e tram. In occasione delle prossime festività e in concomitanza con la sospensione delle lezioni scolastiche, Atb e Teb modificano gli orari di servizio: ecco le variazioni.
Trasporti. Domenica 26 marzo, in concomitanza con la sfilata, Atb ha predisposto alcune modifiche al percorso. Le corse pomeridiane verranno potenziate. Ecco le linee interessate e la mappa delle fermate provvisorie.
Nuovo accesso in Città Alta. I bus potranno lasciare i passeggeri in prossimità della stazione: da lì poi autobus Atb e trenino turistico porteranno i turisti in Colle Aperto. Così si decongestiona l’area della funicolare bassa.
Bergamo. È l’imprenditore Paolo Cividini a essersi aggiudicato l’area di via Rovelli (gli ex Magazzini Generali) e il parking di via Zelasco (Garage San Marco), messi in vendita nei mesi scorsi da Intesa Sanpaolo. All’orizzonte c’è però anche il possibile accordo tra Cividini, il «vincitore» e Atb, l’altro soggetto che aveva presentato un’offerta, per la gestione dei due complessi.