Influenza e Covid, aumento dei casi. Ats: aderite alle campagne vaccinali
L’APPELLO. Le vaccinazioni antinfluenzale e anti Covid-19 vengono offerte gratuitamente. Possibile anche prenotarle. Ecco tutti i link.
L’APPELLO. Le vaccinazioni antinfluenzale e anti Covid-19 vengono offerte gratuitamente. Possibile anche prenotarle. Ecco tutti i link.
IL BILANCIO. Ispezioni congiunte in alcuni esercizi della provincia. In un caso circa 180kg di prodotti ittici sono stati sequestrati per il mancato rispetto di alcune indicazioni in etichettatura, ma garantite le condizioni igienico sanitarie: sono stati giudicati idonei alla donazione.
IL BANDO. Su 53 posti a disposizione. Gli ambulatori saranno aperti in 23 dei 36 ambiti carenti. Ats: «Risultato incoraggiante, ma faremo altri concorsi».
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. L’infortunio si è verificato martedì 12 settembre lungo la strada della Regina: l’uomo, addetto alla manutenzione ha riportato traumi alla spalla e alla schiena.
SANITÀ. Prende forma il servizio in base ai nuovi accordi sindacali, ma rimangono molti presìdi vuoti. Ad oggi cinquanta medici hanno aderito. Per i turisti intanto aprono anche Piazza Brembana e Serina.
IL CASO. Dopo la firma dell’accordo tra i sindacati e l’Ats non c’è chiarezza su quanti medici di «Ca» abbiano a loro volta aderito, garantendo così la copertura delle sedi nel corso del weekend. Il nodo dei vicariamenti.
SANITÀ. Lunedì 19 giugno si sono riuniti Ats Bergamo, i rappresentanti sindacali e le Asst territoriali, per l’approvazione dell’accordo di riorganizzazione delle attività di Continuità assistenziale: ecco cosa prevede. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di martedì 20 giugno.
Prende il via oggi in Fiera a Bergamo il «Laboratorio Sanità» con oltre 200 relatori di fama nazionale e internazionale. Tra gli incontri più attesi c’è quello dedicato alla cybersecurity in ambito sanitario, un tema d’attualità che preoccupa tantissimo gli addetti ai lavori. Basta infatti pensare che solo in Lombardia, da maggio 2022 a marzo 203, sono stati rilevati 770 tentativi di attacco vers…
PER L’ESTATE. L’Ordine dei veterinari e l’Ats lanciano #ionontiabbandono in vista dell’estate: manifesti in città e coinvolgimento social.
Il risultato è ottenuto grazie anche al rapporto con la sanità privata e accreditata. Ci sono purtroppo dei campanelli d’allarme all’orizzonte che verranno trattati all’interno del «Laboratorio Sanità 20/30» di Bergamo, che si aprirà il 14 giugno
Tra investimenti, nuove sfide e rapporti con il privato, la sanità lombarda rappresenta un riferimento per tutto il Paese. Questo modello sarà al centro del «Laboratorio Sanità», una due giorni organizzata in Fiera a Bergamo il 14 e il 15 giugno da ATS Bergamo, ASST Spedali Civili e altri importanti partner
IL CASO. Aumentano le chiamate al 118 per motivi non gravi. Richieste di diagnosi perfino ai volontari soccorritori: «I pazienti sono disorientati».
BERGAMO. Martedì 6 giugno nella sala conferenze del Gewiss Stadium è stata siglata la convenzione sulle linee di indirizzo per la gestione della salute e della sicurezza nel cantiere per la terza fase dei lavori di riqualificazione dello stadio.
Il presidente della «Pontificia Accademia per la vita» Monsignor Vincenzo Paglia sarà uno degli ospiti più attesi del «Laboratorio Sanità 20/30 Lombardia - Bergamo», in programma il 14 e il 15 giugno in Fiera a Bergamo. Il suo intervento, previsto per il 14 giugno dalle 14,30 in auditorium, si concentrerà sulla cura degli anziani
Il 14 e il 15 giugno la Fiera di via Lunga ospiterà una due giorni, interamente dedicata al mondo sanitario con ospiti e relatori di prestigio nazionale e internazionale. L’evento sarà un cantiere aperto e partecipato per analizzare il Sistema Sanitario Italiano e condividere idee e proposte sui servizi legati alla cura
L’EMERGENZA. Sabato 3 giugno scoperta la sede di Borgo Palazzo: tre dottori hanno presentato un certificato. Altri casi alla Bergamo Est. «Ho dovuto coprire sette postazioni».
SANITÀ TERRITORIALE. Giupponi (Ats): «Per giugno fiduciosi di trovare tutti i professionisti necessari al servizio: già 15 nuove adesioni. L’esodo verso altre province? Non ci risulta».
CAMPAGNA ATS. Giupponi, dg: vogliamo aumentare l’adesione. L’assessore regionale al Welfare: allargheremo il modello Bergamo a tutta la Lombardia.
CORONAVIRUS. Il nuovo report dell'Ats di Bergamo: nella settimana dal 10 al 16 maggio 157 nuovi casi positivi, calo di 106 casi rispetto alla settimana precedente. «Confermato il trend in decrescita».
LO STUDIO. Due anni fa l’aumento: 98 casi, il dato più alto dal 2009. Zucchi (Ats): «Cresciuti i problemi di salute mentale». I casi soprattutto nelle Valli. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 22 aprile.