Farmaci: i bergamaschi spendono 158 euro a testa ogni anno, sotto la media lombarda
L’analisi. Ats Bergamo: negli anni della pandemia diminuzione complessiva del consumo, ma cresce notevolmente quello degli antidepressivi.
L’analisi. Ats Bergamo: negli anni della pandemia diminuzione complessiva del consumo, ma cresce notevolmente quello degli antidepressivi.
Il report. Il tasso di incidenza, nella settimana 24-30 agosto, è pari a 184 nuovi casi per 100.000 abitanti. «Sostanzialmente stabile, da un punto di vista statistico, rispetto alla settimana precedente». L’indice RDt è a 1,01, mantenendosi quindi attorno al livello di soglia critica.
Coronavirus. Nella settimana 17-23 agosto il tasso d’incidenza è salito a quota 197. L’Ats di Bergamo: «Negli ultimi 7 giorni moderata crescita della curva epidemica: per assumere un significato non episodico richiede una conferma nelle osservazioni delle prossime settimane».
Sanità Dalla seconda metà di agosto la Continuità assistenziale diurna (Cad) a Zogno Serina, Castione, Palosco, Levate e Treviglio: per chi è rimasto senza assistenza di base. Reclutati 20 professionisti.
Salute Le persone contagiate sono in tutto 19. Ats: riscontrata la presenza del batterio in due ambienti domestici e in due in strutture dotate di impianti di condizionamento/trattamento dell’aria. «Considerato che sono più di due settimane che non vengono registrati nuovi casi, si ritiene che le indagini e le azioni adottate siano corrette».
Il report Il tasso di incidenza nella settimana 27 luglio-2 agosto è pari a 419 nuovi casi per 100.000 abitanti, contro i 538 della scorsa settimana. Ricoveri in calo. «Ma non va abbassata la soglia di attenzione. Quarta dose, soggetti fragili non aspettino l’autunno»
Carenza di medici Il progetto «Cad diffusa» entra nella seconda fase operativa. Gli assistiti senza medico di assistenza primaria assegnato, da lunedì 1° agosto, potranno prenotare un appuntamento per visite non urgenti o emissione di ricette o certificati presso un medico aderente all’iniziativa, rivolgendosi alle farmacie sul territorio. Ecco l’elenco delle farmacie.
Il meteo Bollino arancione anche nella nostra città. L’esperto: «Nelle ore notturne 6-8° sopra la media». Ats ha attivato un numero verde per l’emergenza.
Sanità Segnalati tre casi in più, proseguono gli accertamenti dell’Ats. Gli operatori del Dipartimento di Igiene e prevenzione hanno eseguito il campionamento di acqua in tutte le abitazioni dei casi segnalati. Campionate anche 4 fontanelle pubbliche. Controlli sui grossi impianti di condizionamento.
Valle Imagna I sindaci di Roncola e Almenno San Bartolomeo a Uniacque: disagi per due mesi, chiediamo ristori.
Sanità Ats Bergamo ha attivato il servizio di Continuità Assistenziale Stagionale. Dal 5 luglio al 31 agosto i cittadini non residenti che si trovano nelle aree di villeggiatura bergamasche potranno recarsi nelle farmacie convenzionate, che accedendo al portale dedicato fisseranno direttamente un appuntamento presso lo studio del medico di assistenza primaria aderente all’iniziativa.
Sanità Il servizio parte lunedì 4 luglio in alcune zone lasciate scoperte anche dalla Continuità assistenziale. Critici i sindaci: si complica una situazione precaria.
Il report Il tasso di incidenza nella settimana 8-14 giugno è di 131 casi per 100 mila abitanti, la settimana scorsa era a 85. Nessun Ambito territoriale Covid free, i Comuni con zero nuovi casi sono 60, contro gli 80 della scorsa settimana Ats: «L’attuale, contenuto, aumento dell’incidenza, che resta la più bassa d’Italia, è in linea con l’andamento nazionale e regionale ed è quasi esclus…
Il cronoprogramma Gli aggiornamenti sul servizio di Continuità assistenziale diurna a Treviglio: arruolati 10 medici in pensione, altri 16 in servizio hanno dato disponibilità per i turni. Lunedì 13 giugno gli operatori dell’Ats saranno presenti per richieste di ricette o visite.
Salute All’appello lanciato dall’azienda sanitaria hanno risposto 9 medici in pensione e 5 titolari. Ats: «Il nostro obiettivo è riprendere quanto prima il servizio». Adesioni aperte fino al 9 giugno.
Intervenire in tempo è fondamentale: la testimonianza di un genitore che si è rivolto ai servizi territoriali per le dipendenze per poter aiutare suo figlio
Nella Bergamasca Il monitoraggio 11 - 17 maggio: tasso d’incidenza a quota 283, contro i 297 della scorsa settimana. «Andamento fluttuante nell’ultimo mese, utile mantenere un attento monitoraggio. Dati verosimilmente ridimensionati per la riduzione del ricorso ai tamponi con la chiusura dello stato di emergenza e il termine della obbligatorietà del Green pass».
ATS Bergamo propone una campagna di comunicazione per far conoscere la rete dei servizi di ascolto e consulenza che avvengono in modo gratuito e riservato a chi convive con un giocatore problematico.
Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con due classi delle secondarie superiori e l’agenzia Moma comunicazione.
Rinforzi Si è concluso il corso di formazione 2018/2021 per 41 professionisti del polo didattico di Bergamo. Giupponi (Ats): «Da oggi quasi 13.000 cittadini bergamaschi potranno avere un nuovo medico di medicina generale. Attendiamo ora il secondo gruppo di professionisti che si diplomerà a luglio».
I dati di Ats Sono 6.307 i soggetti residenti in provincia di Bergamo in isolamento obbligatorio (positivi), mentre scendono a 417 i soggetti residenti in provincia di Bergamo in isolamento fiduciario (contatti).