L’inizio del 1977 con la Spal nel segno di Ezio Gol: un bomber da non dimenticare
La macchina del tempo viaggia fino al 9 gennaio 1977, Atalanta-Spal 1-0, partitaccia decisa da un gol di Ezio Bertuzzo, per tutti Ezio Gol.
La macchina del tempo viaggia fino al 9 gennaio 1977, Atalanta-Spal 1-0, partitaccia decisa da un gol di Ezio Bertuzzo, per tutti Ezio Gol.
Avanti di due gol e con un uomo in più, l’Atalanta di Frosio subisce una clamorosa rimonta contro la Roma. Rivivi le emozioni di quel clamoroso pareggio.
Caro juventino, stai sereno e non avere dubbi: ci proveremo in tutti i modi. Che tu sia calciatore, dirigente o tifoso cambia poco: sappi che qui a Bergamo è cambiato il mondo. Ti aspettiamo per la partita dell’anno e la …
La Lega di Serie A ha ufficializzato il programma di anticipi e posticipi dalla 1^ alla 9^ giornata di ritorno: ecco le giornate in cui è coinvolta l’Atalanta
«Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare»: forse la più bella immagine della Superba, cantata da uno dei suoi figli più illustri, Ivano Fossati. Un avamposto sul mare, quello più vicino ad una terra di monti …
Esplode il miglior Zapata della stagione e quasi dimentichi che mancava Ilicic, il grimaldello che fa saltare le difese avversarie. Il colombiano in versione mitraglia (ieri si è regalato una tripletta) ha tradotto in punti pesanti il coraggio e la personalità dell’Atalanta, che a Udine non ha giocato una partita eccezionale, ma concreta. A dare spettacolo ci ha pensato Zapata, raccogliendo una s…
La rotonda vittoria dell’Atalanta contro il Parma di sabato, sistema la classifica e riporta il sorriso tra i tifosi orobici. Una gara controllata dai bergamaschi dall’inizio alla fine, e che offre lo spunto ad alcune interessanti analisi. POSSESSO P…
L’ultima del 2017 è alle porte, un ultimo piccolo sforzo per chiudere il miglior anno di sempre della storia atalantina con il botto, quei 3 punti che significherebbero quota 30 e la possibilità di rimanere nelle posizioni europee, sognando un’altra primavera da protagonisti.
Sabato i nerazzurri chiudono l’andata, e l’anno solare, incontrando gli ostici rossoblu.
Tre punti preziosi dalla trasferta di Genova: fondamentali, sofferti, meritati in rimonta, ma soprattutto che avvicinano all’Europa League.
Da qui a fine anno i nerazzurri giocheranno in media una match ogni 4 giorni tra campionato, Europa League e Coppa Italia.
Era il 29 giugno 1977: ben 7150 raggiunsero la Liguria con i pullman del Club Amici per festeggiare il ritorno in serie A.
L’occasione propizia, da non perdere assolutamente per continuare a stare in mezzo alle grandi. In sala stampa è ritornato un raffreddato Gian Piero Gasperini in casa Atalanta, convinto che l’appuntamento contro il Cagliari, in campo domenica 5 alle 15 al Comunale, sia di quelli da non fallire.
Domenica arriva il Cagliari, e nelle sue fila l’ex nerazzurro ha realizzato già 10 reti.
Sorprendente scelta del britannico Guardian che non ha premiato una star, ma il 30enne del Cagliari.
Il provvedimento è stato preso in seguito ai fatti del dopopartita dello scorso 18 settembre in Sardegna.
Tre giornate per decifrare già il futuro. Sì, sono tre giornate che potrebbero dirci quale sarà la strada dell’Atalanta in campionato: se è destinata a lottare per la salvezza o se invece sarà nelle condizioni di giocarsi una posizione serena di centroclassifica.
Si ferma Sportiello: a Cagliari c’è un punto interrogativo tra i pali. Venerdì mattina il portiere non si è allenato con i compagni: dorsalgia, ovvero mal di schiena, e impiego domenicale quantomeno in dubbio.
Borriello è ormai a un passo dal Cagliari. La conferma arriva direttamente dal tecnico sardo Massimo Rastelli che ha ammesso di attendere l’arrivo dell’ex attaccante di Carpi e Atalanta, obiettivo anche del Palermo.
Vicino il riscatto del ghanese in comproprietà con la Juve, ma il suo destino è in serie B.