Mercato dell’auto, a maggio arrivano i bonus tanto attesi
GLI INCENTIVI. Saranno disponibili per tutti i contratti stipulati dal 1º gennaio al 31 dicembre di quest’anno. «Una boccata d’ossigeno anche per i concessionari».
GLI INCENTIVI. Saranno disponibili per tutti i contratti stipulati dal 1º gennaio al 31 dicembre di quest’anno. «Una boccata d’ossigeno anche per i concessionari».
IL REPORT. Un documento di 155 pagine offre a tutti i cittadini la possibilità di ripercorrere l’azione amministrativa dell’ultimo quinquennio a Bergamo.
(ANSA) - ROMA, 24 MAR - Una bolletta monstre di 10 miliardi: è quella degli anti locali che vedono le fatture triplicarsi a causa della morosità e dei costi di recupero. Assium, l'associazione degli utility manager e Consumerismo lanciano l'allarme …
ECONOMIA. Bosch è il più grande fornitore per l’industria automobilistica del mondo. Ha 430mila dipendenti e 90 miliardi di euro di fatturato. L’azienda ha fissato un margine di redditività (Ebit ) del 7% per poter continuare ad essere indipendente.
EUROPA. In Germania il debito nel 2022 è di 2.368 miliardi di euro, quello italiano è di 2.765 miliardi. A queste cifre ufficiali la Corte dei Conti tedesca ha obiettato che vi sono delle poste di debito che non figurano nel bilancio federale.
Ammonta a quasi 1,5 miliardi di euro il finanziamento assegnato agli enti pubblici di ricerca per il 2023 dal ministero per l'Università e la Ricerca (Mur). Lo prevede - secondo quanto riferisce lo stesso ministero - il decreto di riparto …
ITALIA. Ormai è chiaro che è ripartito lo scontro tra il governo e una parte della magistratura. Basta elencare i fatti che si sono susseguiti nell’arco di poche settimane e di pochi giorni.
DAL 2008 AL 2021. Riconoscimenti per accertamenti fiscali. È la quarta città in Italia dopo Milano, Genova e Torino. Gandi: «Primi fra i comuni non capoluogo di regione».
Quotidiano Energia - L’accesso alle materie prime, l’aumento dei costi e l’agguerrita concorrenza mondiale rischiano di vanificare gli sforzi della Ue per rafforzare la propria capacità produttiva di batterie. E’ l’allarme lanciato dalla Corte dei Conti europea, secondo cui “la …
MONDO. È il più grande naufragio nel Mediterraneo orientale. Per la dinamica ricorda quello avvenuto a Cutro, in Calabria, il 26 febbraio scorso. Ma di dimensioni e con modalità più gravi.
IL COMMENTO. Le elezioni europee sono fra un anno, ma la campagna elettorale è già iniziata con i colloqui romani del cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz e del presidente del Partito popolare nell’assemblea di Strasburgo (Ppe), Manfred Weber. Due tedeschi, due politiche alternative.
ITALIA. La Camera ha votato la fiducia al provvedimento governativo che riguarda la pubblica amministrazione e che contiene la discussa esclusione delle spese per il Pnrr dal cosiddetto «controllo concomitante» da parte della Corte dei Conti.
ITALIA. A colpi di fiducia il governo va avanti per la sua strada tra le molte proteste dell’opposizione e della magistratura contabile. Le quali considerano che eliminare il controllo «concomitante» della Corte dei Conti e mantenere lo scudo erariale per i soggetti attuatori delle opere pubbliche siano limitazioni, più che del potere della Corte dei Conti, dei diritti dei cittadini.
ITALIA. Dato che questa faccenda del Pnrr (acronimo di Piano nazionale di ripresa e resilienza) sta diventando una commedia degli equivoci sarà meglio fare un po’ di chiarezza, partendo dall’inizio (saremo brevi, promesso).
(ANSA) - ROMA, 28 APR - Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica finanzia con 115 milioni di euro 75 nuovi progetti di realizzazione di impianti di riciclo dei rifiuti plastici, compresi quelli recuperati dal mare. Il dipartimento Sviluppo sostenibile …
IL CASO. In vista dell’attuazione del piano, l’autorità anticorruzione ha sollecitato anche per gli istituti scolastici l’applicazione della norma che prevede un massimo di 9 anni nello stesso istituto. Farisé: «Contrari, non ci sono rischi».
Il commento. È il Pnrr, o meglio: i suoi ritardi e i rischi che essi comportano, il nuovo motivo di scontro tra il governo e le opposizioni, tra il governo e i suoi critici in Europa. Il fatto ormai è certificato: l’Italia non riuscirà a mantenere gli impegni che ha preso nel momento in cui le sono stati assegnati più di 200 miliardi dal fondo della Next Generation EU da spendere entro il 2026. …
Quotidiano Energia - Sono trascorsi poco più di tre mesi dall’entrata in vigore della Legge di conversione del DL Ministeri, il provvedimento con cui il Mite è stato trasformato in Mase, ricalibrando la sua “mission” con un’attenzione particolare alla “sicurezza …
Il caso. Hanno causato un danno all’erario di oltre 4 milioni di euro tra il 2009 e il 2013 per illecita percezione di contributi europei, erogati dalla Regione Lombardia nell’ambito della Politica Agricola Comune di sostegno alle attività agricole e di allevamento in territori montani.
(ANSA) - BRUXELLES, 15 FEB - L'Alleanza mondiale contro il cambiamento climatico avviata dall'Ue non è stata all'altezza delle aspettative. Sono le conclusioni della Corte dei conti europea, che ha dedicato una relazione all'iniziativa avviata nel 2007 dall'Unione per sostenere …