Incidente in A4 tra Dalmine e Capriate in direzione Milano, code fino a 5 km
Un incidente è avvenuto intorno alle 16.45 di mercoledì 12 maggio sull’autostrada e sta causando code e rallentamenti.
Un incidente è avvenuto intorno alle 16.45 di mercoledì 12 maggio sull’autostrada e sta causando code e rallentamenti.
Quelli attuali sono 3 mila. Sabato 8 maggio è la Giornata internazionale. Bonomi: «L’esperienza ci ha segnato e porta le persone a mettersi in gioco»
Un ragazzino di 13 anni è stato investito a pochi passi dall’entrata della scuola in via Olimpiadi a Dalmine, non è grave.
L’episodio si è verificato alle 13.30 di martedì 4 maggio in via Europa.
Lunedì 3 maggio poco dopo le 19 l’arrivo del volo charter da Amristar, città del Punjab a nord dell’India. È l’ultimo previsto in arrivo all’aeroporto di Orio al Serio per tutto il mese di maggio. Tutti i viaggiatori sono residenti in Italia. Le procedure prevedono che, anche in caso di risultato negativo, debbano trascorrere 10 giorni in isolamento.
Ha avuto un incidente con il trattore che stava manovrando e, nonostante il trauma riportato, per fortuna ha fatto in tempo ad avvisare al telefono la figlia di quanto gli era appena accaduto prima di perdere conoscenza.
La Croce Rossa Italiana - Comitato Bergamo Hinterland, Roby Facchinetti, Francesco Facchinetti e Daniele Vavassori (Ol Vava) insieme per la raccolta fondi che servirà all’acquisto di un nuovo mezzo adibito a centro mobile di rianimazione. Ecco i dettagli dell’iniziativa e il filmato di lancio.
Un malore improvviso non le ha lasciato scampo. Era ricoverata a Brescia, ma le condizioni sembravano in via di miglioramento.
Martedì 16 febbraio l’incidente nel sottopasso ferroviario: Mauro Nicoli stava cercando di riprendersi da una caduta in bici, poi un’auto l’ha investito. Trasportato in ospedale, si è spento prima di essere sottoposto a un delicato intervento. Il giovane prestava servizio nel distaccamento dei vigili del fuoco di Romano.
L’incidente è avvenuto alle 15 di venerdì 12 febbraio sulla provinciale 89.
Abiti, legna da ardere, tende e cibo destinati a centinaia di migranti della rotta balcanica che sopravvivono in Bosnia in campi d’«accoglienza» e in fabbriche dismesse tra la neve, privi di corrente elettrica, riscaldamento e acqua calda. È la risposta di associazioni di volontariato e di organizzazioni non governative a un grande dramma umanitario. Come si può del resto stare davanti a questa s…
L’incidente lungo la statale 42, a Seriate. La vittima, di origine ucraina, lascia un figlio di 18 anni. Ferite in maniera non grave due persone che si trovavano sull’altra macchina. La dinamica in fase di ricostruzione.
È ricoverato in Terapia intensiva al Papa Giovanni di Bergamo dopo un lungo intervento il 16enne di Albano Sant’Alessandro caduto in moto sabato 16 gennaio a Scanzorosciate.
Denunciata per furto aggravato una giovane che per tornare casa era salita alla guida di un’ambulanza della Croce Rossa in sosta al Pronto soccorso dell’ospedale di Treviglio. Rintracciata da una pattuglia dell’Arma ad Arcene.
Il pescatore è un mestiere antico come il mondo. Nei Vangeli è spesso presente anche in forma allegorica: era l’occupazione di alcuni discepoli che Gesù chiamerà a diventare pescatori di uomini. Una professione pesante e poco redditizia, ultimamente peggiorata per via di mari inquinati e di norme di tutela assenti. Proprio in questi giorni però, dopo ben 26 anni di attesa, la Camera ha approvato …
Due settimane fa, un professore decapitato all’uscita di scuola. Giovedì mattina 29 ottobre tre persone, due sgozzate, un’altra decapitata, stavolta in chiesa, nel pieno centro di Nizza, da un terrorista tunisino sbarcato da qualche settimana a Lampedusa.
La notte del 28 luglio Brunella Guarneri ha salvato la 85enne Amelia: «Grazie ai 18 anni di volontariato nella Croce rossa e a un progetto di Aido e altre associazioni».
Si trova ricoverato in gravi condizioni al Civile di Brescia F. M., un 44enne residente a Telgate che domenica si è ferito dopo una caduta in bicicletta sul Monte Orfano, nel Bresciano.
Stava raggiungendo il rifugio Curo con altre escursionisti. Grave malore nella mattinata di giovedì 17 settembre per un 64enne, a Valbondione.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di sabato 5 settembre.