Quanti gol fa, quanti ne prende, differenze tra andata e ritorno: tutti i dati possibili per capire Juric all’Atalanta
L’approfondimento di Valerio Mazzola
L’approfondimento di Valerio Mazzola
CAPITALE UMANO. Andrea Pontremoli, Ceo di Dallara e Presidente della Motor Valley, racconta come un territorio fatto di imprese, scuole e startup è diventato un ecosistema capace di attrarre i giovani, unendo passione, formazione e futuro.
AL CINEMA. Ecco qualche consiglio per chi ama il grande schermo anche d’estate: le nuove uscite del weekend del 26-27 luglio.
CAPITALE UMANO. Il presidente Andrea Pontremoli, Ceo di Dallara, si racconta e spiega come la competizione tra aziende leader nei motori sia stata trasformata in collaborazione su formazione e territorio
NELLE SALE. le pellicole in programmazione nella Bergamasca nei prossimi giorni.
L’ANNIVERSARIO. L’azienda festeggia i cinque decenni dal primo contratto con la Scuderia Ferrari e da quel 1975 in cui Niki Lauda, a bordo della storica 312 T, riportava a Maranello il titolo piloti
IL 5 E 6 LUGLIO. La nuova pellicola in sala con Scarlett Johansson. Tanti i film: Brad Pitt con «F1» e la fiaba dark «Incanto».
IL LIBRO. Come gestire inquietudini e paure senza «perdere la testa»? Una strada può essere quella di mantenere «le mani occupate», disegnando oppure colorando, come suggerisce Cecilia Carantano nel «quaderno operativo» «Ansia, panico e altri incubi» (Sem edizioni).
L’INAUGURAZIONE. A distanza di quasi 6 mesi dall’ultima proiezione la struttura riparte per una seconda vita con il cambio di gestione firmato Notorious e con un intervento completo di restyling.
LA CURIOSITÀ. Brembo approda sul grande schermo come partner tecnico di F1 The Movie, il nuovo attesissimo film prodotto da Apple Original Films con protagonista Brad Pitt. Il gruppo bergamasco è stato scelto per progettare e fornire i sistemi frenanti della monoposto.
L’ACCORDO. Due icone dell’innovazione e della performance si incontrano nella competizione tra mountain bike: nasce la partnership tra Brembo e Specialized Gravity.
L’INTERVISTA. I suoi scatti raccontano 40 anni di storia nerazzurra. Nonostante Paolo Magni sia ormai in pensione da anni continua a scendere in campo a «scattare» e quando vede una sua foto pubblicata sul giornale è felice come quando era un ragazzino.
IL PROFILO DELLA VITTIMA. Claris aveva studiato in Lussemburgo, da pochi mesi lavorava in una società a Milano. L’ex allenatore: «Insieme a Dublino per la finale d’Europa League». Lunedì mattina, oltre ai fiori, una maglia dell’Atalanta dove è morto Riccardo.
Se siete fan delle automobili da corsa della scuderia più famosa al mondo, non potete perdervi il 4 maggio la manifestazione «Le Rosse Sfilano»
Dai thriller psicologici ai drammi che raccontano le contraddizioni della società contemporanea, passando per documentari che svelano i segreti degli sport di nicchia. Ecco cinque serie che non dovreste lasciarvi sfuggire.
IL COMMENTO. Prendete un ragazzo di 15 anni e provate a spiegargli che l’uomo è vissuto per millenni senza smartphone. Farete una fatica tremenda. Poi spiegategli che c’è stata un’epoca (lunga) in cui la Ferrari dominava il Mondiale di Formula 1 e l’Atalanta faceva la spola fra Serie A e Serie B. Forse farete ancora più fatica.
LA STORIA . Con il marchio LaLumachinaMod il servizio della cooperativa Impegno sociale di Almè da anni lavora sull’autonomia.
AUTOMOBILISMO. Gattuso, chiamato dalla Ford ufficiale, guiderà una Mustang Gt3 Proton. La nuova avventura a 40 anni: «È l’occasione che ho sempre aspettato».
L’ANNIVERSARIO. I freni bergamaschi hanno esordito in Formula 1 nel 1975: da lì centinaia di vittorie nel motorsport.
SPORT. E adesso diciamo pure che è stato facile. Il 2-0 con il quale l’Atalanta ha regolato il fanalino Venezia è vittoria da squadra non solo di qualità (cosa che si sapeva), ma matura e consapevole della propria forza.