Ci sarà anche Chiambretti fra gli ospiti del decimo Food Film Festival
23-27 AGOSTO. Cinquecento i cortometraggi pervenuti, il direttore artistico Cavadini ne ha selezionati 31 che si sfideranno in tre concorsi.
23-27 AGOSTO. Cinquecento i cortometraggi pervenuti, il direttore artistico Cavadini ne ha selezionati 31 che si sfideranno in tre concorsi.
IL BILANCIO. Incremento dei clienti stranieri (sono il 15%) e da fuori provincia (il 21%). Otto nuove aperture nel primo semestre 2023 e il premio per Settima Arte Festival.
È stato inaugurato pochi giorni fa, il 31 di marzo, a Lovere, il nuovo punto vendita Lievin Pizza e Lievitati by Ian Spampatti. Un piccolo chiosco in vetro che si affaccia sul lungolago in piazza Tredici Martiri, nel cuore del paese
Importanti i riconoscimenti per Tenuta Casa Virginia, l’azienda vitivinicola (e agro-ristorante) situata nella frazione di Violo a Villa d’Almè.
Parte la 4° edizione del roadshow di Imprese Vincenti, in tour attraverso l’Italia. Scopri le tappe del tour.
Tre Forchette. Ci sono «Da Vittorio», «Contrada Bricconi» ma anche «al Donizetti». La guida ha inoltre evidenziato il valore dell’«Antica Osteria dei Camelì» ad Ambivere. Scopri tutti i riconoscimenti nella notizia.
La classifica. Riconoscimento importane per il locale di Treviglio. Si confermano in classifica anche La Pasqualina di Almenno San Bartolomeo, Caffè Cavour 1880 di Città Alta, Morlacchi di Zanica, In Croissanteria Lab di Carobbio degli Angeli.
Si confermano al top la Pasqualina di Almenno San Bartolomeo e l’Oasi American bar di Fara Gera d’Adda.
Che Granopuro stesse facendo una piccola rivoluzione nel mondo della pizzeria d’asporto è da tempo evidente. Ma che lo facesse così bene, non era cosa affatto scontata
Gambero Rosso ha deciso di anticipare le 37 conferme tra i Ristoranti «Tre Forchette 2022» italiani, massimo riconoscimento in guida: c’è «Da Vittorio» di Brusaporto.
Capaci di offrire un supporto fondamentale nel periodo Covid alle comunità di riferimento e in grado di reinventarsi per continuare a erogare i propri servizi nei momenti più complessi della pandemia. Sono le ultime aziende premiate da Intesa Sanpaolo come “Imprese Vincenti”.
La prestigiosa guida ha celebrato la i migliori bar d’Italia nella nuova edizione della guida del 2022. Massimo riconoscimento per 5 locali bergamaschi: oltre al Cavour, si confermano al top, Morlacchi di Zanica, La Pasqualina di Almenno, In Croissanteria Lab di Carobbio, Morlacchi di Zanica e il Marelet di Treviglio.
Altre quattordici aziende sono diventate “Imprese Vincenti” perché giudicate strategiche per la vitalità della filiera produttiva di appartenenza e per l’impatto che hanno sul proprio contesto territoriale, capaci di affrontare la crisi insieme ai propri fornitori e di recuperare posizioni sul mercato facendo sistema.
La capacità di rispondere alla crisi nel settore agroalimentare grazie a qualità e strategie innovative, ma anche con capacità di mettere a fuoco le sfide per il futuro. Anche la quarta tappa di “Imprese Vincenti 2021” - il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle Pmi italiane - ha premiato 14 aziende.
Sono 14 le aziende premiate nella seconda tappa di “Imprese Vincenti 2021”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane, giunto quest’anno alla terza edizione.
Un matrimonio all’insegna della sostenibilità. Grifal, l’azienda di Cologno al Serio leader nel mercato del confezionamento ecocompatibile, è partner delle Slow Wine Box. Le bottiglie di vino nelle scatole sono separate e protette da cushionPaper™, il cartone ondulato di Grifal rispettoso dell’ambiente.
«La scelta dei vini nelle Box è una sorpresa» avverte Giancarlo Gariglio, curatore della guida…
Annunciati i nomi dei 38 ristoranti italiani che hanno ottenuto le Tre Forchette.