Con i «contratti pirata» busta paga più leggera fino a 3.371 euro l’anno
L’INDAGINE FIPE. Camerieri di bar e ristoranti, pizzaioli e altre figure «vittime» del dumping contrattuale. «La concorrenza al ribasso penalizza anche le imprese».
L’INDAGINE FIPE. Camerieri di bar e ristoranti, pizzaioli e altre figure «vittime» del dumping contrattuale. «La concorrenza al ribasso penalizza anche le imprese».
I DATI INPS. Nel 2024 in Bergamasca registrati 10.800 lavoratori domestici, con una diminuzione del 5,9% sul 2023. Assindatcolf: «Ma aumentano gli anziani e i bisogni di assistenza: lo Stato sostenga in concreto il lavoro di cura».
L’ANALISI. La popolazione italiana invecchia e cresce la richiesta di badanti rispetto alle colf: nel 2024 - segnala l’Inps nell’Osservatorio sul lavoro domestico - i domestici con almeno un contributo versato sono stati 817.403, in calo del 3% sull’anno precedente.
DA SAPERE. I lavoratori dipendenti che raggiungono a fine 2025 i requisiti per la pensione anticipata flessibile (la cosiddetta Quota 103) o quelli per la pensione anticipata (almeno 42 anni e 10 mesi di contributi gli uomini, un anno in meno per le donne) se decidono di restare al lavoro possono chiedere al proprio datore di lavoro di avere in busta paga i contributi previdenziali a proprio car…
LA MISURA. Beneficiari sono bambini inseriti in percorsi scolastici e formativi. Le risorse complessive messe a disposizione sono pari a 12 milioni di euro.
I segnali sono di un cambiamento di mentalità.I dati dell’Aci in Italia dicono che i veicoli intestati a questa fascia d’età sono calati di un terzo in dieci anni. Il sociologo Paolo Corvo: stipendi bassi, i ragazzi preferiscono spendere in viaggi e tempo libero.
SUL SITO INPS. Previsto l’esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un massimo di 24 mesi.
DA SAPERE. Da venerdì 16 maggio sono disponibili sul sito Inps i moduli per i datori di lavoro che volessero chiedere il bonus per l’assunzione di donne e giovani in condizioni di svantaggio
LO STRUMENTO. Pubblicato dalla Federazione italiana dei datori di lavoro domestico come supporto concreto alle famiglie.
L’APPELLO DELLA CISL. Il sindacato chiede criteri di accesso meno restrittivi. Meloni (Fnp): raggiungere la maggioranza di over 80 non autosufficienti.
LA NOVITÀ. Terminati i lavori di ammodernamento.
I DATI CISL BERGAMO. Il sindacato Fnp Cisl: «Il divario di genere resta, e la tenuta economica degli anziani è sempre più fragile».
IN BERGAMASCA. Oltre i 2 milioni di ore autorizzate a gennaio. Amboni (Cgil): un segno dipreoccupazione e sfiducia.
LA PROCEDURA. La domanda online entro 60 giorni dal parto o dall’ingresso in famiglia in caso di adozione. Per l’app Inps Mobile non c’è ancora una data.
I REQUISITI. La misura una tantum è per i figli nati o adottati dal 1° gennaio di quest’anno. Richiesto un Isee sotto i 40mila euro. In base ai trend, stimati 6.500 beneficiari potenziali.
L’ANALISI. La salute e la previdenza. Nel bilancio familiare, sono queste le due voci su cui si ripone maggiore attenzione: un segno dei tempi, legato ai costi della sanità (e al ricorso al privato per far fronte ai lunghi tempi d’attesa del pubblico) e all’incertezza sul fronte previdenziale.
LA LETTERA. Lo sconforto di un nostro lettore alle prese con colloqui, precarietà e speranze disattese.
IL REPORT . Nel 2024 gli ingressi nel terziario sono oltre il doppio di quelli registrati nell’industria. Somministrazione unica in crescita, non in fabbrica.
ITALIA. Il prossimo anno tra i banchi delle scuole italiane ci saranno 134mila studenti in meno rispetto a oggi e a breve anche le cattedre scenderanno di numero, secondo alcune stime del Governo.
ITALIA. Strano modo di essere tranquilla, va detto.