«L’Rt resta affidabile». L’epidemiologa: è destinato ad aumentare
Il parametro dell’Rt, l’indice di replicazione del virus dopo l’applicazione delle misure di contenimento, continua a far discutere.
Il parametro dell’Rt, l’indice di replicazione del virus dopo l’applicazione delle misure di contenimento, continua a far discutere.
Sono 8.292 i nuovi casi di coronavirus in Italia nella giornata di domenica 9 maggio (sabato 10.176) a fronte di 226.006 tamponi effettuati, su un totale di 61.097.024 da inizio emergenza.
I dati di sabato 8 maggio pubblicati dal ministero della Salute.
I dati dello sviluppo della pandemia in Lombardia e in Italia aggiornati a sabato 8 maggio.
Allo studio del Ministero della Slaute, tutti i pazienti colpiti da forma grave di Covid-19, dimessi da un ricovero ospedaliero e giudicati guariti, potranno usufruire per due anni, a titolo gratuito e con la totale esenzione del ticket, delle prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali del Servizio Sanitario Nazionale che rientrano nelle attività di follow-up sulle possibili consegue…
Risale l’indice Rt nazionale di contagio del Coronavirus in Italia che la scorsa settimana era a quota 0,81 e che torna al valore 0,85, uguale a quello della settimana ancora precedente.
I dati forniti dal ministero della Salute e riferiti alle ultime 24 ore.
I dati nazionali di sabato 24 aprile.
Tutti i dati relativi allo sviluppo della pandemia in Lombardia con i dati aggiornati a sabato 24 aprile.
Le infezioni di origine professionale segnalate all’Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 marzo sono 165.528, pari a circa un quarto del complesso delle denunce di infortunio sul lavoro pervenute all’Inail dal gennaio 2020 e al 4,6% del totale dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto Superiore di Sanità alla stessa data. Bergamo tra le aree territoriali più colpite.
Si potrebbero somministrare fino a tremila dosi al giorno. Ma lo stop di Johnson & Johnson ha rinviato la partenza. De Amici: se si sblocca bene, altrimenti ci attrezziamo per altri vaccini.
Sono 12.694 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 15.370. Sono invece 251 le vittime in un giorno (ieri 310).
I dati della pandemia nel nostro paese aggiornati a sabato 17 aprile.
«Scuole e attività all’aperto sono le priorità - inizia così la conferenza stampa del premier Draghi -. Il Governo si è preso un rischio ragionato che deve tradursi in una opportunità straordinaria per l’economia e la nostra vita sociale». Al centro scuole superiori in presenza al 100% in zona gialla e arancione, parallelamente alla riapertura di altre attività nel Paese.
Il 25 febbraio scade il divieto di spostamento tra le regioni ma alcuni governatori avanzano la richiesta di «restrizioni omogenee in tutto il Paese» per scongiurare la diffusione incontrollata delle varianti.
L’incidenza dei casi Covid in Italia a livello nazionale nella settimana di monitoraggio cresce rispetto alla settimana precedente: 135,46 per 100.000 abitanti.
Sono 11.068 i nuovi casi di coronavirus in Italia, domenica 14 febbraio (sabato erano 13.532) a fronte di 205.642 tamponi effettuati su un totale di 36.168.581 da inizio emergenza.
Sandra Ferraris, medico anestesista e Margherita Fratelli, infermiera, entrambe in forze alla Terapia intensiva dell’ospedale di Treviglio-Caravaggio raggiungeranno l’Umbria per dare supporto ai colleghi contro l’ondata pandemica locale.
Il ministero della Salute ha aggiornato il Piano vaccinazione anti-Covid: ecco le sei categorie della seconda fase.
Se un paradosso s’era risolto una settimana fa, quando la Lombardia era stata «scolorita» verso l’arancione dopo sette giorni erroneamente in rosso, qualche cavillo potrebbe intravedersi pure nell’orizzonte di quel che si deciderà nella giornata di venerdì 29 gennaio.