Covid e influenza, si va verso una seduta unica per i due vaccini
Primo incontro tra Bertolaso, Ats e Aziende ospedaliere. Marinoni: «Così si diminuiscono i tempi e si semplifica l’organizzazione».
Primo incontro tra Bertolaso, Ats e Aziende ospedaliere. Marinoni: «Così si diminuiscono i tempi e si semplifica l’organizzazione».
Via libera alla somministrazione concomitante del vaccino Covid-19 e del vaccino antinfluenzale. Lo prevede la bozza di circolare «Intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e altri vaccini» inviata a enti e Regioni dal ministero della Salute.
Tra gli over 80 il tasso di decessi è 13 volte più alto nei non vaccinati.
l dati del 1° ottobre nel report del ministero della Salute e il video con le dichiarazioni di Silvio Brusaferro e Gianni Rezza nella conferenza stampa sul monitoraggio settimanale della Cabina di regia.
Nelle Rsa la mortalità settimanale per l’infezione da Sars-CoV-2 è diminuita nettamente dall’inizio della campagna di vaccinazione, e nelle ultime settimane è inferiore allo 0,01%. È quanto emerge dal terzo aggiornamento del report di sorveglianza sulle strutture realizzato dall’Iss in collaborazione con il Ministero della Salute, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della liber…
Fino all’80% della capienza in cinema e teatri, non oltre il 75% per stadi e concerti. Si apre la settimana che vedrà impegnato il governo a rivedere i limiti di capienza in quei luoghi «nei quali si svolgono attività culturali, sportive, sociali e ricreative», come previsto dal decreto che ha introdotto il green pass nei luoghi di lavoro dal 15 ottobre.
Il ministero dell’Istruzione è già al lavoro sull’esame di maturità. Patrizio Bianchi promuove quello dello scorso anno: «Abbiamo fatto esami di Stato in presenza, scelto una via di cui do un giudizio positivo», ha detto rispondendo alle domande dei liceali bolognesi.
«Posso fare il vaccino antinfluenzale anche se sono vaccinato contro il Covid?». È questa la domanda che ormai i farmacisti si sentono ripetere da qualche giorno dai loro clienti con maggiore insistenza.
Via libera del Comitato tecnico scientifico alla terza dose di vaccino per gli over 80, per gli ospiti delle Residenze sanitarie assistite e per i sanitari più esposti al contagio.
Brusaferro: «Curva in decrescita tranne che nella fascia 0-9 anni»
Insieme ad Alessandria la nostra è l’altra provincia in cui è comparsa questa variante tra agosto e settembre. Antonioli (Ats): «Mutazione che preoccupa, ma qui nessun allarme».
L’unica precauzione è quella di distanziarla di 14 giorni dalle altre vaccinazioni previste. Le risposte ai dubbi di Silvia Von Wunster, direttore dell’Unità operativa di Ostetricia Ginecologia dell’Ospedale Pesenti-Fenaroli di Alzano.
L’immunologo Sergio Abrignani: «Con l’ultimo provvedimento l’Italia sta facendo scuola in Europa». Tamponi gratis ai non immunizzati? «Sarebbe assurdo. Falsa la tesi secondo cui i vaccini favorirebbero le varianti».
Le parole del presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss) alla conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia: «Grazie alle vaccinazioni. Curva in decremento». Rezza: questa settimana dati abbastanza confortanti. Sono 4.552 i positivi individuati nelle ultime 24 ore.
L’Ats ha reso noti i dati dei contagi Covid aggregati per comune nella settimana che va dall’8 al 14 settembre.
Situazione tranquilla prima della campanella d’inizio di questo lunedì 13 settembre che darà il via alla scuola. Gli ingressi sono già scaglionati alle superiori, i pullman in città sono pieni ma senza alcun disagio; in provincia situazione sotto controllo ma lunghe le code verso Bergamo. In Val Seriana, per esempio, corse semivuote con molte famiglie che hanno scelto l’auto. Su L’Eco di Bergamo …
L’iniziativa riguarda i ragazzi di elementari e medie. Verranno coinvolti 1.770 alunni. Ats: monitoreremo il virus.
Il report esteso con dati su efficacia vaccinale. Il tasso di ospedalizzazione negli ultimi 30 giorni per i non vaccinati è di circa nove volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo.
In Bergamasca il tasso di incidenza per 1.000 abitanti per la settimana dall’1 al 7 settembre evidenzia una lievissima decrescita della curva epidemica.
Green pass obbligatorio, a partire da mercoledì, per il personale scolastico e controlli a campione per gli studenti più piccoli. A una manciata di giorni dal ritorno sui banchi ci si prepara all’avvio di un nuovo anno di scuola in epoca Covid.