Mortale a Solto Collina, alcoltest positivo per la donna alla guida dell’auto
LA SVOLTA. Deve rispondere di omicidio stradale. Nello schianto di sabato 19 luglio è morto Edoardo Vezzoli: i funerali mercoledì 23 luglio in Franciacorta.
LA SVOLTA. Deve rispondere di omicidio stradale. Nello schianto di sabato 19 luglio è morto Edoardo Vezzoli: i funerali mercoledì 23 luglio in Franciacorta.
IL DRAMMA. Il 23 luglio in Franciacorta i funerali di Edoardo Vezzoli. La moglie ancora in prognosi riservata al Papa Giovanni.
IL DRAMMA. A Solto Collina sulla provinciale da Endine un pomeriggio su due ruote tra tre coppie di amici si è trasformato in tragedia: soccorsi vani per Edoardo Vezzoli, architetto di 56 anni e padre di due figlie.
IL CASO. Nella mattina di mercoledì 18 giugno, la polizia ha arrestato la donna che si era resa nota per dei furti e danneggiamenti allo scalo di Orio: un arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione.
(ANSA) - ROMA, 03 GIU - Il più grande sistema di stoccaggio energetico italiano, e tra i maggiori in Europa, che riutilizza batterie di auto elettriche: è quello nato all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino grazie al progetto Pioneer, realizzato da …
IL CASO. Sarebbe doloso l’incendio di sabato sera nel piazzale della ditta Goisis, a Ciserano. Indagano i carabinieri di Treviglio.
VIA PETRARCA. Yemlal El Arbi, di Osio Sotto, in sella alla sua motocicletta si è scontrato con un’auto. Violentissimo l’impatto, è morto in ospedale.
L’OMICIDIO DI TERNO D’ISOLA. Emergono nuovi dettagli sull’interrogatorio di Moussa Sangare: «Gli uomini li avrei solo rapinati, lei l’ho rincorsa per ucciderla». Trasferito nel carcere di San Vittore.
Due auto si sono scontrate frontalmente, tre feriti non gravi di 32, 60 e 85 anni.
L’INCIDENTE. Nottata di lavoro sull’asse interurbano: un tir si è ribaltato nel tardo pomeriggio del 2 luglio e nell’incidente sono stati versati sul manto stradale tre contenitori di olio. La strada è stata chiusa nella notte e il traffico è stato interdetto anche nella giornata di mercoledì 3 luglio, lavori anche giovedì. Traffico in tilt.
LABORATORIO A BUDAPEST. Vittime a Como il bergamasco Morgan Algeri e Tiziana Tozzo. L’ipotesi di un malfunzionamento dell’auto.
MONDO. Francia, Serbia e Ungheria. Le tre tappe europee della missione del presidente cinese Xi Jinping offriranno nelle prossime ore nuovi indizi e utili occasioni per riflettere sui rapporti tra il nostro continente e la seconda economia del pianeta.
IL PROCESSO. Dall’autopsia si evince che la quantità di sedativo poteva essere molto pericolosa per un soggetto fragile, quale era Angelo Bonomelli, morto l’8 novembre 2022. Alla sbarra, accusati a vario titolo di omicidio, ci sono quattro imputati, accusati di averglielo somministrato di nascosto per addormentarlo e derubarlo.
MONDO. Se l’economia italiana è strettamente legata a quella della Germania, che è il nostro primo partner commerciale, l’economia lombarda - nello specifico - lo è ancora di più.
ENTRATICO . In aula la difesa di Matteo Gherardi, alla sbarra per l’omicidio di Angelo Bonomelli col padre, l’ex compagna e l’amico. «Idea disperata: Rivotril nel caffè per intontirlo e derubarlo».
LA PERIZIA. In corso la ricostruzione cinematica per chiarire la dinamica dell’incidente del 6 gennaio. Attesi i risultati dell’autopsia sui corpi di Morgan Algeri e Tiziana Tozzo.
LA TESTIMONIANZA. Dopo la tragica morte nel lago di Como, la testimonianza di un altro bergamasco finito con la moglie contro un muro al parcheggio del supermercato con le stesse modalità ma per fortuna non con esito così tragico.
LA TRAGEDIA. Monica Barbanti è stata sentita dagli agenti della Mobile di Como e ha confermato i problemi di accensione della Mercedes di Morgan. L’avvocato della famiglia Algeri: «Nostri consulenti per perizia e autopsia»
OMICIDIO. La Procura ha chiesto il processo per le quattro persone arrestate a novembre dell’anno scorso con l’accusa di aver ucciso Angelo Bonomelli, 80 anni, l’imprenditore di Trescore trovato senza vita nella sua Mercedes parcheggiata a Entratico.
IL COMMENTO. Nell’anno di grazia 2023, l’uomo più ricco del mondo - Elon Musk - è anche una delle persone più desiderose di dire la sua nell’agorà mondiale e allo stesso tempo una delle più restie a lisciare il pelo di quello che potremmo definire «l’Opinionista Collettivo».