Covid, +1.229 contagi in Italia 9 decessi, ecco le regioni con più positivi
Sono 1.229 i nuovi contagi da coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore, e 9 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.633.
Sono 1.229 i nuovi contagi da coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore, e 9 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.633.
Sono 1.008 i nuovi contagi da coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore, e 14 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.624.
Ancora in aumento i contagi da coronavirus in Italia: sono 1.597 i casi registrati nelle ultime 24 ore (mercoledì 9 settembre erano 1.434) per un totale di 283.180.
Sono 1.434 i nuovi contagi da coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore, e 14 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.577. È quanto si legge nel bollettino di mercoledì 9 settembre del Ministero della Salute e della Protezione Civile.
Ma si punta ad arrivare a 250 mila. La Regione ha ordinato 2 milioni e mezzo di dosi, pronta una nuova gara per un altro milione.
Sono sette i morti positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore (sabato erano stati 16). Calo anche dei contagiati: sono 1.297, quasi 400 in meno di sabato. Ma si registra anche un consistente calo di tamponi effettuati: sono stati 76mila, 30mila in meno di sabato. Questi i dati del ministero della Salute.
Prosegue il calo dei contagi da coronavirus in Italia, che scendono sotto i mille. L’incremento delle ultime 24 ore è stato di 996, rispetto ai 1.365 di domenica 30 agosto.
L’assessore regionale al Welfare conferma: «Ad oggi abbiamo già acquistato 2,4 milioni di vaccini, l’80% in più dello scorso anno».
Il bollettino del 24 agosto. Sono 953 (contro i 1.210 di ieri) i nuovi casi di coronavirus in Italia, calano anche i tamponi. È quanto si legge nel report ministero della Salute.
Non si ferma la crescita dei contagi per il Covid in Italia: sono 1.210, contro i 1.071 di sabato 2 agosto, i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
Mascherine, sanificazionee controlli degli agenti per il rispetto delle regole contro il pericolo virus.
A livello nazionale nuovo boom di contagi per il Covid nella giornata di venerdì 21 agosto.Sono 947 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
«Abbiamo fatto uno studio su Atalanta-Valencia del 19 febbraio e abbiamo visto che quello è stato un momento esplosivo: 40 mila bergamaschi ritornati a Bergamo hanno contribuito da quel momento in poi a spargere il virus».
Il dato di giovedì 20 agosto dei nuovi contagiati da Covid - 845 - è il più alto dallo scorso 16 maggio, quando se ne registrarono 875. Un periodo - quest’ultimo - ancora compreso nella fase del lockdown, che terminò con l’inizio della cosiddetta «fase 2» dal 18 maggio scorso. I casi totali sono così saliti a 256.118, i morti a 35.418.
Il bollettino del 18 agosto del ministero della Salute. Aumenta anche il numero di tamponi: quasi 54 mila, contro i 30 mila di ieri.
Rientri da Spagna, Grecia, Croazia o Malta. A Bergamo raddoppiate le linee telefoniche prese d’assalto. A Treviglio già prenotati in più di mille. Da oggi 250 esami al giorno. Seriate-Alzano, si cambia: il tampone va prenotato. In pochi giorni eseguiti oltre 1.500 test.
I dati del 17 agosto. Calano i nuovi positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore, che portano il totale a quota 14.867. Diminuiscono anche i tamponi effettuati.
A Bergamo e Treviglio su prenotazione, a Seriate ci si presenta. Messina (Conferenza dei sindaci) critica: «Emerse lacune e difficoltà»-
Il governo ha deciso di chiudere i locali da ballo a causa dell’aumento dei contagi da coronavirus. Stretta anche sulle mascherine: saranno obbligatorie anche all’aperto nei luoghi dove non è possibile mantenere il distanziamento.
Chi arriva ad Orio al Serio tra le possibilità ha quella di recarsi nel vicino ospedale di Seriate dove i test vengono eseguiti senza prenotazioni.