Fubal/1 Il Brescia in C è una storia di calcio, come l’Atalanta dell’81. E negli intrecci spunta Tullio Gritti...
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
A La Spezia li hanno ribattezzati “formaggini”: sono i due spicchi laterali della curva “Piscina” posati in queste settimane di stop al campionato causa Mondiali. Due triangoli alle estremità dell’attuale settore in tubolari assegnato per poco più di un terzo …
Bergamo. L’ex monastero ospita il terzo summit internazionale delle città creative Unesco, intitolato «Bridges across boundaries – intercluster exchanges for creative solutions».
Negli stessi minuti in cui il capitano della Nazionale italiana di volley maschile, Simone Giannelli, alzava la coppa del quarto Mondiale vinto dagli azzurri, il suo collega della Nazionale italiana di calcio, Leonardo Bonucci, alzava le mani contro giocatori della Salernitana, preso dall’isteria per un gol annullato nel finale di una partita di Serie A che, per quanto importante, non avrebbe dec…
Dati Istat Secondo «Il Sole 24 Ore» sarà questa la riduzione della popolazione tra i 15 e i 64 anni entro il 2030. La nostra provincia però meglio della media nazionale.
Quella volta lo sgambetto era valso la qualificazione in Champions, questa volta la posta in palio è molto più alta: lo scudetto numero 19 dei rossoneri, un altro passo verso la doppia stella. Domenica 30 marzo 2008, stadio Giuseppe Meazza, …
Il pompiere paura non ne ha, come recita il celebre inno del corpo. Però magari rivorrebbe il suo scudetto, quello del Campionato di divisione nazionale del 1944, vinto dai Vigili del Fuoco di La Spezia. Se ci fate caso, sulla …
Freddo becco sugli spalti, domenica 5 gennaio 1997, giornata grigia: squadre inchiodate sullo 0-0, 90° appena scoccato. Tra Atalanta e Verona ballano 7 punti in classifica, tutti a favore dei nerazzurri che fanno l’occhiolino all’Europa mentre gli scaligeri sono d…
Ci abbiamo perso solo due volte, l’ultima è stata dolorosissima: la finale di Coppa Italia del maggio 2021, vinta 2-1 dalla Juventus. E lì è un po’ finita la poesia del Mapei stadium di Reggio Emilia, il nostro teatro dei …
Quando il campionato si ferma, ci sono le voci di mercato a tenere banco. Un nome sembra essere sulla bocca di tutti negli ultimi giorni: Marco Carnesecchi. Il portiere classe 2000, di scuola Atalanta, si trova ora in prestito alla …
Solidità strutturale, competitività, efficienza, forza del collettivo. Sono gli ingredienti principali della storia di un club che affonda le radici ai primi del ‘900 all’interno di una polisportiva nata come «costola» dell’industria farmaceutica Bayer. Tutto comi…
Dalle parti di Zingonia tira una brutta aria, si teme un nuovo (lungo) stop per Duvan Zapata. Tredici minuti in campo e la sostituzione, ieri i primi esami: sospetta lesione al tendine dell’adduttore e il rischio di dover concludere la …
Il tecnico nerazzurro a tutto campo nella conferenza stampa prima del match contro il Cagliari.
Il 2 giugno 2017 approdava alla corte di Gasperini un giocatore totalmente sconosciuto proveniente dalla squadra olandese dell’Heracles Almelo. Quel giocatore che rispondeva al nome di Robin Everardus Gosens, con il suo arrivo non suscitò l’entusiasmo di nessuno, …
La miglior partita possibile: contro un avversario che non sceglie le barricate, con i gol che arrivano subito, la concentrazione che resta mediamente alta, nessuna complicazione all’orizzonte, i gol che mettono in sicurezza i punti a inizio ripresa. Liscio come …
Si torna in campo, quattro giorni dopo l’emozionante pareggio contro il Manchester United. Concentrarsi sul campionato è la priorità, per trascorrere in tranquillità la sosta per le nazionali. Inutile girarci intorno: sul campo del Cagliari ultimo in classifica, p…
Buon compleanno San Siro! Ok, ormai dal 1980 si chiama “Giuseppe Meazza” che, oltre ad avere giocato per Inter (soprattutto) e Milan, ha fatto pure una puntata all’Atalanta, in campo e per un brevissimo interregno anche in panchina. Ma a …
Una consolidata situazione finanziaria e una campagna acquisti-cessioni di alta qualità: le carte vincenti del club nerazzurro anche per questa stagione.
Ore 20: è finito il calciomercato. Un mercato strano, ondivago. Con pochissimi soldi ma con Messi e Ronaldo che cambiano squadra, tre mesi di trattative per poi, come sempre, concentrare istericamente tentativi e richieste nelle ultime giornate, ultime ore, ultimi…
Bologna e Parma in finale di Coppa Uefa a Mosca, all’ombra della Piazza Rossa. Manco la penna geniale di Giovannino Guareschi avrebbe potuto immaginare un epilogo del genere, quasi godereccio, roba da remake de “Il compagno Don Camillo”, anno di …