L’Atalanta che verrà: bilancio, talenti e prospettive dell’Under 18, la Primavera di domani
L’approfondimento di Filippo Maggi
L’approfondimento di Filippo Maggi
L’analisi di Gianluca Besana
La storia di Dino Nikpalj
LA CURIOSITÀ. I gruppi delle tifoserie di calcio, ultras, compresi, di molte tra le principali squadre di calcio d’Europa hanno qualcosa in comune: i materiali con cui esprimono la loro passione, dalle bandiere ai teloni copri curva, dalle sciarpe a felpe e giacche fino a qualsiasi oggetto personalizzabile (scarpe, cinture, porta tessere) sono una produzione dell’azienda «Materiale Ultras» di P…
La storia di Dino Nikpalj
ATALANTA. La Lega calcio di Serie A ha stabilito le date e gli orari delle semifinali di Coppa Italia. L’Atalanta giocherà l’andata a Firenze mercoledì 3 aprile alle 21; ritorno a Bergamo mercoledì 24 aprile alle 21.
L’approfondimento di Filippo Maggi
La presentazione di Massimiliano Bogni
La storia di Dino Nikpalj
Il lavoro di Filippo Maggi
L’intervista di Filippo Maggi
Un approfondimento di Valerio Mazzola
La storia di Dino Nikpalj
A La Spezia li hanno ribattezzati “formaggini”: sono i due spicchi laterali della curva “Piscina” posati in queste settimane di stop al campionato causa Mondiali. Due triangoli alle estremità dell’attuale settore in tubolari assegnato per poco più di un terzo …
Bergamo. L’ex monastero ospita il terzo summit internazionale delle città creative Unesco, intitolato «Bridges across boundaries – intercluster exchanges for creative solutions».
Negli stessi minuti in cui il capitano della Nazionale italiana di volley maschile, Simone Giannelli, alzava la coppa del quarto Mondiale vinto dagli azzurri, il suo collega della Nazionale italiana di calcio, Leonardo Bonucci, alzava le mani contro giocatori della Salernitana, preso dall’isteria per un gol annullato nel finale di una partita di Serie A che, per quanto importante, non avrebbe dec…
Dati Istat Secondo «Il Sole 24 Ore» sarà questa la riduzione della popolazione tra i 15 e i 64 anni entro il 2030. La nostra provincia però meglio della media nazionale.
Quella volta lo sgambetto era valso la qualificazione in Champions, questa volta la posta in palio è molto più alta: lo scudetto numero 19 dei rossoneri, un altro passo verso la doppia stella. Domenica 30 marzo 2008, stadio Giuseppe Meazza, …
Il pompiere paura non ne ha, come recita il celebre inno del corpo. Però magari rivorrebbe il suo scudetto, quello del Campionato di divisione nazionale del 1944, vinto dai Vigili del Fuoco di La Spezia. Se ci fate caso, sulla …
Freddo becco sugli spalti, domenica 5 gennaio 1997, giornata grigia: squadre inchiodate sullo 0-0, 90° appena scoccato. Tra Atalanta e Verona ballano 7 punti in classifica, tutti a favore dei nerazzurri che fanno l’occhiolino all’Europa mentre gli scaligeri sono d…