Fiori e ceri in ricordo di Roy, morto in un incidente a Bergamo. Gli amici: «Un giardino per lui»
IN CITTÀ. Grande il dolore per la scomparsa del 22enne morto dopo un tragico schianto in moto.
IN CITTÀ. Grande il dolore per la scomparsa del 22enne morto dopo un tragico schianto in moto.
L’INCIDENTE. Arrestato per omicidio stradale il conducente del camioncino, di 71 anni. Federico Troletti, 48 anni, era conosciuto per le traversate e gli eventi a nuoto sul Sebino.
IL DRAMMA. Roy Caleb rientrava da una serata con gli amici in un locale: altri seicento metri e sarebbe arrivato. In via Broseta ha perso all’improvviso il controllo della sua Vespa. Il decesso dopo il trasporto al Papa Giovanni.
L’INSEGUIMENTO. È successo poco dopo le 22 di venerdì 18 aprile: nessuno dei coinvolti è rimasto ferito in maniera grave.
LO SCHIANTO MERCOLEDÌ . L’incidentea Bottanuco, lungo la Rivierasca: il ferito abita a Torre Boldone. È ricoverato al «Papa Giovanni»: resta in prognosi riservata. La vettura arrivava dalla corsia opposta, illeso il conducente.
LO SCHIANTO. Grave incidente tra un’auto e una moto a Bottanuco sulla strada provinciale: un 15enne è in gravi condizioni, trasferito in ospedale a Bergamo.
PREVALLE (BRESCIA). Comitiva di motociclisti travolta da automobilista. Tra i feriti gravi anche un 55enne di Seriate, in terapia intensiva.
L’INCIDENTE. Terribile incidente causato da un 27enne, risultato ubriaco alla guida: molto gravi le condizioni di due centauri, marito e moglie residenti nel Milanese. In prognosi riservata all’ospedale di Brescia un uomo di Seriate.
L’INCIDENTE. Lungo l’Asse a Orio al Serio: in ospedale un ventiduenne di Chiuduno. I rilievi della polizia stradale. I testimoni hanno riferito di una Renault.
VABILITA’. Sabato 22 marzo nel pomeriggio, il tratto in direzione Milano è stato temporaneamente chiuso per permettere la rimozione del veicolo che, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbe girato su se stesso.
COMUNITÀ SOTTO CHOC. Nora Jawad e Riccardo Gualandris, morti in un incidente all’alba sulla 498, erano attivi nel tessuto sociale e sportivo del paese. Il sindaco ha annunciato il lutto cittadino: «Due ragazzi solari ed uniti». La comunità stretta nello strazio delle famiglie, nella camera ardente a Malpaga.
LA TRAGEDIA. L’impatto frontale tra la Opel Corsa e un autoarticolato sulla bretella della provinciale 498 intorno alle 5: morti Riccardo Gualandris e Nora Jawad. Ferita gravemente la gemella di Nora e un altro ragazzo. Rientravano da una serata in discoteca.
IL LUTTO. Fabrizio Duca stava tornando dal lavoro. Fatale lo scontro con un mezzo pesante in sorpasso sulla statale. Il camionista spagnolo denunciato per omicidio stradale. Paese in lutto: «Un bravo ragazzo, è una tragedia».
VIABILITÀ. Poco dopo le 14, a causa dell’incendio di un mezzo pesante, chiuso e poi riaperto il tratto da Seriate a Ospitaletto. Tra le 16 e le 17,30 chiuso il tratto da Bergamo a Seriate per un incidente che ha coinvolto quattro veicoli.
VENERDÌ SERA. L’incidente in via Verdi.L’uomo è stato trasportato in codice giallo in ospedale a Brescia.
IN AUTOSTRADA. Si tratta di una scolaresca di Ivrea diretta in Bergamasca: l’incidente all’altezza dell’uscita di Cormano.
L’INCIDENTE. Andrea Verzeroli, originario di Colzate, lavorava al Comune di Vertova ed era impegnato nelle attività sportive dell’oratorio. Il tamponamento fatale nella notte tra il 6 e il 7 marzo intorno all’una nel tratto dell’autostrada Milano-Venezia, all’altezza dell’uscita di Grumello-Telgate.
L’INCONTRO. Tra gli ospiti Francesca Valla, scrittrice, personaggio televisivo e Meta ambassador e alcuni giovani giocatori dell’Atalanta.
LA TRAGEDIA. Scontro tra un’auto e una moto nella mattinata di domenica 2 marzo.
IL LUTTO. Carlo Remigio Ceresoli ha perso la vita nel frontale ad Ardesio, grave anche la figlia 25enne. I funerali saranno celebrati domenica 2 marzo nella chiesa parrocchiale di Villa d’Ogna.