Lega, si è spenta la «pasionaria» Emma Farinotti
VILLAGGIO DEGLI SPOSI. Bossiana «doc» e militante storica, era radicatissima nel quartiere. Mercoledì 21 agosto i funerali.
VILLAGGIO DEGLI SPOSI. Bossiana «doc» e militante storica, era radicatissima nel quartiere. Mercoledì 21 agosto i funerali.
(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Per Legambiente "ben venga l'approvazione all'unanimità arrivata in questi giorni in Commissione Giustizia della Camera del testo base della proposta di legge in materia di delitti a danno degli animali, che vede come prima …
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Più spazi di approfondimento in Commissione Agricoltura sulla proposta di legge che riguarda la caccia vengono sollecitati nell'Aula della Camera da due gruppi di opposizione: M5S e Avs e da uno di maggioranza: Noi …
ITALIA. L’incertezza di Meloni a candidarsi per le elezioni europee potrebbe far pensare al divertente nonsense intellettualistico del film Ecce Bombo di Nanni Moretti: «Mi si nota di più se vengo o se me ne sto in disparte o se non vengo per niente?».
BERGAMO. Dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi, padre e padrone, era difficile scommettere su un futuro per Forza Italia.
AI LETTORI. Di seguito, la presa di posizione del sindacato dei giornalisti Fnsi sulla norma che proibirà di pubblicare le ordinanze cautelari fino alla conclusione dell’udienza preliminare. La legge sarà discussa oggi, 16 gennaio, in Commissione Politiche dell’Unione europea in Senato.
PALAFRIZZONI . L’avvocato ed ex assessore potrebbe essere il nome indicato da FdI. E, a differenza di cinque anni fa, sarebbe disponibile a valutare una candidatura. Ma manca ancora l’accordo della coalizione a livello regionale
Italia. Dal 1995, da quando in Lombardia c’è l’elezione diretta del presidente della Regione, il candidato del centrodestra è andato solo due volte sotto il 50% del consenso: nel 2013 quando Roberto Maroni ha scontato le tensioni della rottura interna con Roberto Formigoni e 5 anni fa dove però ad Attilio Fontana è mancato solo un misero 0,25% per tagliare il traguardo.
Annamaria Bernini, già ministra per le Politiche europee nel governo Berlusconi IV, nel 2011, è il nuovo ministro dell'Università. Politica di lungo corso, ha iniziato la carriera in Alleanza nazionale di Gianfranco Fini, diventando poi esponente del Popolo della Libertà …
Non deve meravigliare e deve preoccupare. La vittoria, almeno stando all’entusiasmo dei promotori, nella raccolta delle firme per il referendum che praticamente dà il via libera nel nostro Paese all’eutanasia, è il risultato di una guerra lampo di enorme portata, che facilita la raccolta delle firme on line per la sottoscrizione dei referendum. In pochi giorni a cavallo di Ferragosto le sottoscri…
Sui fatti di Washington, il giudizio di condanna dei commentatori è stato unanime, ma siamo sicuri che davvero le lamentele per la democrazia violata siano così largamente condivise nell’opinione pubblica? Non è detto che la democrazia parlamentare sia indigesta solo agli inguaribili seguaci dell’autoritarismo. Renderle omaggio e denunciarne l’oltraggio, per molti, è solo una forma di buonismo co…
L’annuncio del presidente della Regione lunedì 20 aprile.
Basta un selfie per accorciare le distanze. Un post nel mondo virtuale dei social per diventare più reali della realtà, andare contro le élite (o presunte tali) a colpi di piatti di pasta, bicchieri di vino e cartoni di pizza. Come uno di voi, di noi, senza mediazioni di sorta: su Facebook, Instagram e Twitter alla stregua di un signor Rossi qualsiasi che cerca il suo quarto d’ora di celebrità di…
Arrivano le condanne da parte del Tribunale di Milano in merito al processo sulla cosiddetta «Rimborsopoli» o «spese pazze» al Pirellone.
La commissione Affari Istituzionali del Consiglio regionale ha avviato l’esame del progetto di legge per tagliare i vitalizi degli ex consiglieri. E ha deciso di «convocare» l’associazione che riunisce gli ex membri dell’aula, contraria al taglio.
Col passare delle ore si fa sempre più febbrile l’attesa di qualche notizia dall’Unità di crisi della Farnesina e dalla Siria a Brembate, dove vive Vanessa Marzullo, una delle due cooperanti rapite vicine ad Aleppo.Nel paese l’assenza di qualche aggiornamento aumenta l’apprensione e lo sconforto.
Meglio un uovo oggi che una gallina domani, dice un proverbio popolare. E, probabilmente, diversi ex consiglieri regionali lombardi si sono ispirati a questo vecchio detto quando hanno chiesto di ritirare immediatamente i contributi versati.
Martedì 8 luglio potrebbe essere il D-Day, quello dello «sbarco» (almeno secondo il Cai) di mezzi a motore su sentieri e mulattiere di montagna. Il dibattito è acceso e ruota attorno al progetto di legge numero 124.
Via libera al congresso cittadino di Forza Italia. Con una proposta tutta bergamasca: nominare un referente organizzativo che in ogni Comune con un circolo azzurro convochi le assise entro il 30 ottobre. Tra i nomi in pole position Tommaso D’Aloia, Gianfranco Ceci, Giuseppe Petralia e Alessandra Gallone.
Sono 155.853 gli elettori bergamaschi che sono stati richiamati alle urne per scegliere il nuovo sindaco. Altri quattro in Bergamasca i Comuni al ballottaggio. Manca poco e si conosceranno i nomi dei i sindaci di Bergamo, Seriate, Dalmine, Albino e Romano di Lombardia.
Ecco i risultati dello spoglio in tempo reale