Poste Italiane, anche nella Bergamasca arriva «Etichetta la casetta»
L’INIZIATIVA. L’obiettivo è rendere il servizio più efficiente collaborando con cittadini e istituzioni locali, soprattutto nei comuni più piccoli e periferici.
L’INIZIATIVA. L’obiettivo è rendere il servizio più efficiente collaborando con cittadini e istituzioni locali, soprattutto nei comuni più piccoli e periferici.
A BERGAMO. L’edificio è caduto in disuso nel 2010, dopo la cessazione delle attività postali. Quindi i problemi di degrado e sicurezza.
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - "L'Antitrust ha ammorbidito gli obblighi di Poste rispetto alla posizione presa inizialmente. Ovviamente collaboreremo nel resto dell'anno ma non siamo preoccupati né prevediamo alcun impatto sul nostro business e attività nell'energia". Lo ha detto …
DA LUGLIO. Al via la rimodulazione oraria. Slp Cisl: «Chiusure per 614 giorni, c’è carenza di sportellisti». Poste Italiane: «Garantita presenza capillare».