Città chiuse, scuole chiuse, stadi chiusi: gli strani giorni del prof. Caudano, tra Ligabue e un gol di Pacione
Chiuderanno le porte del Mestalla, sembra. Hanno chiuso le porte del «Leonardo da Vin…
Chiuderanno le porte del Mestalla, sembra. Hanno chiuso le porte del «Leonardo da Vin…
«Una dichiarazione inaccettabile da una persona ignorante, perché ignora assolutamente quali erano e sono i protocolli definiti dall’Istituto Superiore di Sanità. Noi abbiamo seguito pedissequamente ciò che era stato determinato dall’ISS e le linee guide del Ministero».
L’assessore al Welfare Giulio Gallera: dobbiamo limitare gli assembramenti. I casi positivi in Lombardia sono 118: tre le vittime.
La chiamano la ragazza dei tre cuori, perché per ben due volte ha vissuto il percorso del trapianto cardiaco.
Marco Carrara, 27 anni, di Nembro, è il volto di due programmi della tv pubblica: Agorà e Timeline. È alla terza stagione in onda quotidianamente da Saxa Rubra.
Il duro intervento di Stucchi al Tgr scatena la reazione di Gori, Macario e Anesa. Il centrodestra chiede Daspo e zone rosse, il sindaco replica con le assunzioni di nuovi agenti.
Le partenze ad handicap non sembrano essere un problema in casa nerazzurra. Dopo 2 minuti e qualche secondo l’Atalanta subisce il gol di Parolo (uno dei giocatori più bravi e pericolosi dei biancocelesti). Ma ormai il gol subito ad inizio …
Ci fosse ancora in vita sua madre, il professor Caudano simili iniziative non le prenderebbe: per lui, farle compagnia ogni sera e tutti i pomeriggi di domenica era un dovere sacro. Ma ora che è solo, quando l’Atalanta gioca trasferte …
C’è tutto un mondo tra Atalanta e Torino, con la emme maiuscola e minuscola. Quella di Emiliano Mondonico che ha amato ricambiato in egual misura le due squadre e quella di una realtà fatta di forte rivalità ma anche di …
Il leader del Carroccio è nella città campana, e la nota trasmissione di Rai3 gli dedica un cartoon, dove c’entra un po’ anche Bergamo...
Il remake del famoso quiz della rai giunto alla seconda stagione non convince e non sfonda nemmeno negli ascolti.
Nella puntata del 9 marzo la scomparsa di Franco Fiorini sarà al centro di un appello che la conduttrice Federica Sciarelli lancerà dalla trasmissione «Chi l’ha visto?», alle 21,15 su Rai Tre.
Domenica 21 febbraio Lovere è stata protagonista della trasmissione Kilimangiaro di Raitre: prende il via infatti il concorso «Borgo dei Borghi 2016» che vede in gara venti dei borghi più belli d’Italia, uno per regione: a rappresentare la Lombardia sarà proprio la cittadina dell’alto Sebino che, a questo punto, chiede a tutti i lombardi, bergamaschi in primis, di sostenerla attivamente in questa…
La comica bergamasca è a Milano con «Discoteque Machine». «Senza volto» si scatenerà col pubblico. Che danza insieme a lei.
Probabilmente il look sobrio sfoggiato dalla very important person in questione nella giornata di sabato a Clusone ha funzionato, tanto che qualcuno non è riuscito a ricollegare i riccioli biondi che spuntavano da sotto un cappellino con quelli della conduttrice televisiva Licia Colò.
«Sono emozionata, ma anche piena di entusiasmo e voglia di fare: entrare a far parte di una grande famiglia come la Rai è certamente una scommessa importante, senza rinnegare il passato». Parole di Cristina Parodi che condurrà «La vita in diretta»
Non dà notizie di sè da domenica 25 maggio Antonio Garsone, 63enne, cuoco dell’Albergo Popolare scomparso da Bergamo . Di lui si occupa anche la trasmissione di Rai 3 «Chi l’ha visto?».
Il Giro d’Italia 2014, scattato venerdì 9 maggio da Belfast, prevede un percorso di 3.449,9 chilometri, distribuiti su 21 tappe. Il giro attraverserà la nostra provincia il 25 maggio. Quattro i bergamaschi (più 3 d’adozione) in gara.
Valerio Bettoni, candidato di Forza Italia alle Europee, interviene sul tema degli sprechi del Comi, documentati in una recente puntata di Report, il programma di Rai 3 di Milena Gabanelli. «Nella sua ultima trasmissione ha alzato il velo su una …
Nel cast di «Glob, diversamente italiani», condotto da Enrico Bertolino e in onda da l 6 aprile sera su Rai 3 alle 22,45 ogni domenica in seconda serata (per dieci puntate), c’è una bergamasca, Alice Mangione.