Le europee, referendum su Meloni e gli altri
ITALIA. La campagna italiana per le elezioni europee schiererà in gara tutti o quasi i leader di partito. Nessuno dei quali prenderà posto nell’emiciclo del Parlamento europeo.
ITALIA. La campagna italiana per le elezioni europee schiererà in gara tutti o quasi i leader di partito. Nessuno dei quali prenderà posto nell’emiciclo del Parlamento europeo.
SICUREZZA. Mercoledì 17 aprile si è tenuto un vertice in Prefettura: stretta attorno agli obiettivi sensibili e alle manifestazioni culturali e sportive. Il livello di allerta è già al massimo.
ITALIA. Giuseppe Conte ha scelto la scena pugliese per imporsi al centro dell’opposizione e costringere il Pd ad inseguirlo.
ITALIA. Il rebus barese rischia di travolgere definitivamente la prospettiva di un centrosinistra unito. E forse la cosa è già successa portandosi dietro un possibile leader nazionale del Pd, Antonio Decaro, fino a poche settimane fa lo stimatissimo sindaco della «rinascita legale» di Bari.
ITALIA. Il caso di Bari sta provocando un furioso scontro politico tra maggioranza e opposizione. Nel capoluogo pugliese, da due decenni fortezza inespugnabile del Pd, a giugno si dovrebbe votare per il nuovo sindaco, e ora - quasi in campagna elettorale - il ministero dell’Interno ha deciso di inviare in Comune la «commissione d’accesso» che dovrà valutare se sia necessario sciogliere il Consig…
LA MANIFESTAZIONE. Era particolarmente delicato il compito del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi chiamato a riferire alla Camera sui fatti di Firenze e Pisa - gli scontri tra forze di polizia e un gruppo di studenti perlopiù liceali che tanto scalpore hanno creato al punto da indurre il Capo dello Stato a prendere la parola contro «le manganellate» ai minorenni.
POLIZIA. Dal 1° marzo l’attuale dirigente coordinerà l’Ispettorato di pubblica sicurezza a Roma. Il successore ha guidato 6 commissariati a Milano e poi le questure di Alessandria, Pavia e Lecce.
L’ANALISI. Giorgia Meloni considera «strumentale» la polemica sul «presunto dossieraggio» che si farebbe al Viminale su personaggi «scomodi».
MONDO. L’accordo nel comitato degli ambasciatori Ue sul regolamento di crisi che riguarda l’ondata di migranti irregolari consente a Giorgia Meloni di segnare un punto a proprio favore: infatti il compromesso è stato raggiunto perché si è deciso di tralasciare nel testo (che ora deve passare al vaglio dei Capi di Stato e di governo e poi del Parlamento europeo, e non sarà una passeggiata) la que…
POLITICA. C’è una frase, nell’intervista rilasciata da Giorgia Meloni al Sole 24 Ore, che dice molto sullo stato dei rapporti tra la presidente del Consiglio e i leader suoi alleati: «Non credo – dice l’inquilina di palazzo Chigi – che si vorrà per qualche voto in più alle europee mettere a repentaglio il governo».
L’assessore alla Sicurezza, Gandi: il Viminale dia più risorse per il personale.
14 E 15 MAGGIO. Domenica 14 maggio e lunedì 15 si vota in 11 Comuni bergamaschi, per un totale oltre 26 mila elettori. Urne aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15.
«MINI» TORNATA. Le operazioni si svolgeranno domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Al voto 26.765 elettori bergamaschi. Salvo pareggi, non ci saranno ballottaggi: tutti i Comuni orobici coinvolti hanno meno di 15mila abitanti.
Italia. Sergio Mattarella è rimasto in silenzio di fronte alle sessantasette bare ordinate in fila nel palazzetto dello Sport di Crotone e, senza dire una parola ma col viso che parlava da solo, ha lasciato la Calabria salutando brevemente le autorità locali e il vescovo.
Il commento. Chissà se il ministro dell’Interno Piantedosi uscirà immune da questo tragico pasticcio del naufragio di Cutro. I 67 morti e un numero imprecisato di dispersi che l’Italia non è stata in grado di salvare a cento metri dalla sua costa oggi riceveranno l’omaggio del presidente della Repubblica a nome di tutti gli italiani anche perché si consolida sempre di più l’interpretazione di «u…
Dopo il lutto. Guidare il municipio toccherà nelle prossime settimane al vicesindaco Carlo Ponti. Elezioni in anticipo rispetto alla scadenza naturale.
Lo segnala l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Viminale per l’incontro di campionato in programma il 22 gennaio e caratterizzato da «profili di rischio».
Ora si va sul concreto dopo aver sprecato l’inizio di legislatura sui controversi temi ideologici. Giorgia Meloni ha superato il primo test con i vertici dell’Europa. Non era scontato per la premier di destra, estranea all’ortodossia europeista: vedremo i fatti, già da queste ore. Non è scoppiato l’idillio, tuttavia è iniziato un dialogo costruttivo nel segno della reciprocità e ognuno s’è preso …
Il commento. Le esternazioni putiniane a base di Vodka e di Lambrusco di Silvio Berlusconi – carpite o volute che siano – stanno animando il rito stanco delle consultazioni. Ma la ricreazione sta per finire: il Capo dello Stato sa bene come dare il suo sigillo al prossimo governo della Repubblica, il primo guidato da una donna. Il ruolo di Mattarella in questa fase non è affatto notarile, a…
No, il caso Berlusconi nel centrodestra non si è chiuso. L’incontro con Giorgia Meloni di lunedì a via della Scrofa non è stato risolutivo, nonostante le sorridenti foto finali. Il Cavaliere continua ad andare a briglia sciolta e finisce per riaprire le polemiche nella maggioranza.