Economia circolare «Ora norme urgenti per un nuovo step»
FUTURA EXPO . Boom di presenze alla fiera sostenibile. Il monito di Sancinelli (Montello): «Guardare ad altri campi applicativi». I contributi del Sistema Bergamo.
FUTURA EXPO . Boom di presenze alla fiera sostenibile. Il monito di Sancinelli (Montello): «Guardare ad altri campi applicativi». I contributi del Sistema Bergamo.
INFRASTRUTTURE. Partirà alle 14 per la Svezia, è scontro tra operatori ed enti. «Rovato non è praticabile». «Sapevano che sarebbero dovuti andare via».
LOGISTICA. Anche il traforo del Frejus interrotto per una frana: è allarme per le esportazioni. Colombo: «Passare da Ventimiglia allunga anche i tempi: servirebbero due giorni invece di uno»
CONSIGLIO. Attesa per l’operazione. Mazzoleni: «Ottimisti sulle trattative». Approvato all’unanimità il bilancio 2022 con un avanzo di 1,9 milioni.
La proposta rigettata. Come al cinema, al museo o a teatro. Peccato che in autostrada i camionisti non ci vanno per divertirsi. L’idea del presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, di istituire un sistema di prenotazione per regolare il flusso dei mezzi pesanti in transito sull’A22 verso il Brennero, ha mandato su tutte le furie l’intera categoria degli autotrasportatori.
L’emergenza. Beffa per le aziende che si sono orientate sul gas naturale liquefatto: ora i costi si sono triplicati. Cristinelli (Fai): situazione insostenibile per tante realtà.
Il provvedimento Boccata d’ossigeno per il settore assediato dall’aumento boom dei costi dei carburanti Bendotti (Fai): «Bene, ma mancano gli aiuti per il gnl».
L’incontro Uggè (Fai): costi aumentati del 30% per il caro carburanti, i clienti ora pretendono sconti. «La concorrenza sleale resta una questione aperta».
Approvato un emendamento in Senato. Pergreffi e Arrigoni: «Scongiurato un problema serio». Bendotti (Fai): imprese da sempre pronte al confronto.
Non si trovano addetti, c’è un gap culturale. Proposta Fai: ripristinare il capomacchina esperto che affianca i più giovani. Si rischia un rialzo dei prezzi.
Incentivo per la formazione vincolato a un contratto. Bendotti (Fai): non basta. A Bergamo servono oltre 500 nuovi autisti all’anno.
Il viadotto necessita di manutenzione per 6 mesi. Sarà consentito solo il transito delle auto. Bendotti (Fai): non possono restare solo vie a pagamento.
Treviglio, in via Aldo Moro l’unica soluzione è tornare indietro. Bendotti (Fai): «Divieto assurdo, altro che ripartenza». La Provincia: esaminiamo il caso.
Hanno garantito l’approvvigionamento di supermercati, farmacie e ospedali fra mille difficoltà nella fase acuta dell’emergenza coronavirus, ma ora anche trasporti e logistica fanno i conti con le conseguenze della pandemia.
Contro la modifica dei tempi di guida e riposo, per la sicurezza stradale, per il divieto totale del riposo in cabina oggi è sciopero: confermata la mobilitazione dei lavoratori dipendenti del settore dell’autotrasporto merci che incrociano le braccia dalle 0 alle 24.
Marco Sala della Filt risponde al segretario Fai Bendotti rispetto alla difficoltà di reperire autotrasportatori.
Grande risposta dei bergamaschi all’iniziativa promossa dalla Santa Sede con l’artista bulgaro.
La reazioni all’idea della Provincia di Bergamo di posizionare tre tutor per controllare ed eventualmente sanzionare chi supera i limiti di velocità sull’Asse interurbano. La proposta di Doriano Bendotti (Fai): «Stati generali della mobilità, per affrontare i nodi aperti».
Doriano Bendotti segretario provinciale di Bergamo di Fai Conftrasporto replica a Dario Ballotta responsabile del settore trasporti di Legambiente per la Lombardia in merito ai costi dei pedaggi della nuova Brebemi, l’autostrada «alternativa» alla A4 attesa da decenni.
Il 21 settembre dello scorso anno, Fra Tommaso da Olera è stato beatificato. Adesso, gli sarà dedicata una chiesetta, la prima a livello mondiale, sul territorio di Alzano Lombardo che lo ha visto nascere. È la chiesetta posta all’interno della casa di riposo-Fondazione Martino Zanchi.