Pirlì, il flipper storico torna a divertire con «Tutti in gioco»
LA CURIOSITA’. Presentato il progetto che porta nelle piazze di 24 Comuni un passatempo antico riconosciuto come patrimonio culturale dal programma Tocatì–Unesco.
LA CURIOSITA’. Presentato il progetto che porta nelle piazze di 24 Comuni un passatempo antico riconosciuto come patrimonio culturale dal programma Tocatì–Unesco.
Tiziano Incani, intervistato da Bergamo Tv, rievoca il «Miserere»: canto spirituale che, nelle valli, accompagnava i defunti. Ispirato al salmo 50, evoca perdono, colpa e solennità della morte.
MUSICA. Il 50enne Incani si prepara a tornare sul palco del Druso venerdì 6 dicembre, forte del sostegno del suo storico pubblico. Appuntamento a Ranica.
Il Bepi con la sua storica band, i Prismas, si esibiranno in un set speciale sabato 17 agosto alle 21 all’Edoné di Redona.
OSIO SOTTO. Per «Desidera» lo spettacolo «E io cosa c’entro?»: un Bepi a cui non siamo abituati ma che conquista per il suo stile leggero e di riflessione allo stesso tempo. Il bis il 4 settembre a Sant’Omobono.
EVENTI. Apre la rassegna che attraversa l’estate con spettacoli in varie zone della provincia sfruttando il patrimoni di scenari naturali e contesti storici. Si inizia il 26 giugno a Brignano con «Corde rosa».
BERGAMOTV. Due puntate decisive, il 17 e il 24 aprile, per selezionare i concorrenti che si giocheranno la vittoria a maggio. È l’unico quiz di questo genere in Lombardia.
SERIATE. Applausi al teatro Gavazzeni per la prima della composizione «Bèrghem» di Marco Gotti, eseguito dalla JW Orchestra con il brillante commento del Bepi. Un percorso sonoro originale capace di descrivere i luoghi più caratteristici di Bergamo.
SERIATE. Al Teatro Gavazzeni il 16 febbraio la prima della composizione di Marco Gotti dedicata alla città: una narrazione che mescola impressioni e ricordi con Tiziano Incani come guida.
L’INTERVISTA. Tiziano Incani si racconta in una pausa delle riprese del «Bepi Quiss»: «In onda dal 2011, la gente ci ama e ne sono felice. L’artista? Come una bombola pronta ad esplodere».
IL CENTENARIO. Roberto Belingheri ha intervistato Tiziano Incani, il Bepi, che nel 2010 scrisse una canzone dedicata al disastro.
LUTTO. La donna, 74 anni, è morta giovedì pomeriggio nell’incidente sulla nuova statale 42 a San Paolo d’Argon. Impegnata nel volontariato, era nota anche come concorrente del «Bepi Quiss» di BergamoTv.
Il torneo. Giovedì 30 marzo la prima delle cinque puntate che incoronerà il campione dei campioni. A condurre il Bepi: «Dal successo della trasmissione traspare l’amore per il territorio».
La novità Prodotto da EduC.A., contiene anche un brano musicale del cantautore dedicato alla tragedia.
Valle Seriana Per quelli che masticano la linguistica, si riassume in una parola: codificare. Per chi frequenta la Valle Seriana, calca e ama i suoi luoghi più caratteristici e li fa diventare i suoi luoghi del cuore, è orgoglio puro. Il «Coston Beach» inventato e più volte cantato dal Bepi, il rocker di Rovetta, ora è toponimo ufficiale. Lo dice Google Maps.
Uscito quasi in sordina, “All the young dudes” è un lavoro che all’amarezza personale risponde con un’opera matura, dove si alternano toni malinconici e ironici. Ed ogni brano è la personalizzazione di un genere diverso
L’ha detto lui stesso, «senza tanto clamore». «All the Young Dudes», il 12° album del Bepi ha iniziato a far presa. Non è stato preceduto da fragoroso battage, né concertoni d’avvio o promozionali.
“Il Castello” è il primo romanzo di Tiziano Incani, detto anche Il Bepi. Una storia di genere fantastico (anche) in lingua bergamasca. L’11 settembre presentazione alla Fiera dei Libri di Treviglio (il pomeriggio) e allo Spirito del pianeta (la sera)
Dal «Bepi Quiss» dove fa le domande a «Caduta Libera» dove alle domande ha risposto proprio lui. Il Bepi, nome d’arte di Tiziano Incani, conduttore di Bergamo Tv e cantante, ha vinto 10 mila euro nella trasmissione di Pasqua di Gerry Scotti.
Bergamaschi, gente di poche parole? Dipende. Se un paladino della bergamaschità scrive un libro di oltre cinquecento pagine per raccontare il suo viaggio musicale (e non solo) in questo nostro mondo, quella certezza rischia di apparire un luogo comune.