Auto, vendite in ripresa. Nella Bergamasca a settembre su del 5,6%
IL DATO. In crescita vetture ibride ed elettriche: «Mercato mosso da sconti e incentivi delle case madri».
IL DATO. In crescita vetture ibride ed elettriche: «Mercato mosso da sconti e incentivi delle case madri».
I NUMERI. Le immatricolazioni ancora in flessione del 3,7%, a livello nazionale -5,1%. I bonus statali solo per i veicoli elettrici: importo fino 11mila euro ma a pesare sarà l’Isee.
IMMATRICOLAZIONI. Il calo locale supera quello nazionale di 10 punti percentuali. Previsioni buie anche a luglio. Tracolla l’elettrico: l’anno scorso c’era stato il «click day».
L’ASSEMBLEA. Primo via libera al progetto per la nuova banca «Bcc Carate e Treviglio» con il sì dei soci trevigliesi riuniti (in 1.974) al PalaFacchetti. Il 4 maggio si esprimeranno anche i soci brianzoli. Il presidente Grazioli: «Scelta dettata da una strategia di consolidamento e di efficientamento».
IMMATRICOLAZIONI . Sul piatto 23 milioni dal Pirellone.Vendite in ripresa a marzo, ma crolla l’alimentazione a benzina e il «fattore dazi» non agevola il settore.
LA CONSEGNA. Sabato 14 dicembre la cerimonia a Castione della Presolana: con questa tornata salgono a 120 i riconoscimenti consegnati ai parenti dei deportati.
IMMATRICOLAZIONI. In sei ore prenotati 240 milioni. I saloni: «Fatto anomalo. I dazi cinesi? Un boomerang».
LA MISURA. Da lunedì 3 giugno si potrà prenotare l’atteso bonus. Obiettivo: incentivo a rottamare vetture più inquinanti. Unrae: «Effetti duraturi solo con contributi strutturali».
IL LUTTO . Morto a 86 anni il figlio del fondatore dell’azienda di Scanzo. «Un burbero che si faceva voler bene. Bici e trekking le sue passioni». Funerali martedì in Borgo Santa Caterina.
INNOVAZIONE. Bolis, presidente Confai: i cambiamenti climatici una delle sfide più grandi. «Con le nostre attività e la tecnologia contribuiamo a migliorare la resilienza dell’agricoltura».
IN BERGAMASCA. L’anno scorso immatricolate 23.389 vetture, il 10% è a Km zero. La Panda sfonda quota mille, a livello nazionale la crescita si è fermata al 19%
MOBILITÀ. Al 30 settembre scorso erano 1.075: in Italia sono oltre 47mila. La quota vendite del segmento in provincia più alta di quella nazionale.
IMMATRICOLAZIONI. La Panda resta il modello più venduto. L’usato e le Km Zero coprono il 12% del mercato totale. Epis (Ascom): ma ancora lontani dai numeri pre-Covid.
BERGAMO. Della Casa Usa la metà dei mezzi eco targati ad agosto anche per ordini pregressi. Ma a livello nazionale i bonus sono fermi: disponibile ancora il 55%.
IMMATRICOLAZIONI. A luglio in Bergamasca le vendite cresciute del 19,25% contro l’8,8% a livello nazionale. «In aumento le quote di mercato dei marchi cinesi».
PRIMO SEMESTRE . La ripresa delle consegne di vetture ha sbloccato le immatricolazioni anche in Bergamasca. «Ecoincentivi non ancora esauriti, clienti ora prudenti».
L’ASSEMBLEA . Via libera alla distribuzione di dividendi per 394mila euro, ai fondi mutualisticidestinati 768mila euro.
Scenari La provincia orobica «tiene» rispetto alle immatricolazioni del 2021 Magri (Ancma): «Passione e mobilità, hanno originato una scelta virtuosa».
Non si trovano ditte disponibili. «C’è il timore di non essere pagati e il compenso è considerato basso».
l prefetto di Bergamo, Francesca Ferrandino, ha nominato il dottor Andrea Iannotta commissario presso il Comune di Locatello. Iannotta assicurerà l’amministrazione dell’ente locale fino al primo turno elettorale utile.