Quasi trentamila bergamaschi orfani del medico di base
SANITÀ TERRITORIALE. Sindaci preoccupati del passaggio agli ambulatori temporanei. Bertolaso: «Sarà graduale».
SANITÀ TERRITORIALE. Sindaci preoccupati del passaggio agli ambulatori temporanei. Bertolaso: «Sarà graduale».
IL LUTTO. La giovane studentessa e pallavolista, conosciuta in paese per il suo impegno in oratorio, s’è spenta all’improvviso nella notte tra sabato e domenica. Il padre: «Amava la vita ed aiutare le altre persone».
LA DIRETTA WEB. Primo banco di prova per il cantiere del raddoppio ferroviario e per i servizi sostitutivi per i pendolari: in molti optano per il servizio punto a punto da Ambivere, Pontida e Calusco. Traffico in tilt sulla Briantea e in via Bonomelli: accumulati ritardi di 20 minuti lungo il percorso. Al rientro situazione più tranquilla. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 6 febbraio.
IL FURTO. Il presunto autore ha usato la carta per fare acquisti ed è stato individuato in zona stazione grazie alle notifiche arrivate sul telefono dell’ex parlamentare.
Caso «Fleximan». Per febbraio ripristinato anche il dispositivo distrutto a Brusaporto: «Rilevatori per garantire la sicurezza, non per fare cassa».
SABATO MATTINA. La carreggiata provvisoria consentirà ai veicoli un passaggio dedicato durante tutta la durata del cantiere per la realizzazione della linea tramviaria da e per la valle Brembana.
LA CERIMONIA. Apposto il simbolo internazionale di protezione dei beni culturali dai rischi dei conflitti armati.
L’URTO VENERDÌ. Il conducente della Fiat 600 non si era fermato: individuato e denunciato dalla polizia locale.
TRASPORTO FERROVIARIO. Interruzione confermata fino a domenica 7 gennaio per lavori. Per i pendolari ci sono i bus sostitutivi ma molti non lo sanno.
LA BICICLETTATA. Tra doni, musica, risate e barzellette, oltre 250 persone hanno partecipato sabato 24 dicembre alla festosa e colorata pedalata per le vie di Bergamo.
LA MANIFESTAZIONE. Una tradizione che colora la città: nella mattina di domenica 24 dicembre in città c’è la «Babbo Running».
IL PROGRAMMA. Il calendario di eventi si aprirà nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio 2024, con la rievocazione dell’inaugurazione della Torre dei Caduti. Il 6 gennaio il concerto di auguri nella chiesa di San Leonardo.
IL TRAFFICO. Dopo i lavori alle due rotatorie di Bergamo e Ponteranica, ricorso temporaneo all’uso dei birilli per evitare le code. Allo studio l’ipotesi di una corsia centrale reversibile.
L’INTERVENTO. Il Comune: «A fine lavori la viabilità resterà invariata, con due corsie in direzione della caserma Montelungo».
VIABILITÀ . Per evitare il traffico dei nuovi rondò nelle ore di punta serali, sempre più automobilisti «tagliano» da via Castagneta e strade vicine. I Comuni di Bergamo e Ponteranica dovrebbero annunciare a giorni i correttivi.
LA CERIMONIA. Il Comitato di Bergamo ha ricevuto un dono speciale. Il noto volto della tv: «Qui colpiti dalla pandemia, un segno per non dimenticare». Inaugurato anche lo Scudo Blu, simbolo dell’impegno per la pace, in Porta San Giacomo.
L’1 DICEMBRE. Acquistata con i proventi di un volume sul Covid. E a protezione delle Mura Venete arriva lo Scudo Blu.
LA MOBILITAZIONE. Cgil e Uil hanno organizzato un partecipato corteo che ha attraversato il centro di Bergamo per arrivare in Prefettura. I primi dati sull’adesione nelle aziende.
UNDER 35. Da venerdì 17, tre giorni con promettenti artisti della scena contemporanea italiana: il via con la cantautrice ravennate Nziria.
LA MANIFESTAZIONE. Fino all’1 ottobre è in programma, presso il polo fieristico di via Martiri della Libertà, la 65esima edizione della mostra filatelica ed esposizione nazionale.