Agri-cultura e food, Astino conquista 50mila visitatori
IL BILANCIO Stagione di successo per l’ex monastero, ma le iniziative non finiscono qui: mostre e concerti. Il 20 ottobre riceverà lo «Scudo blu» contro le guerre.
IL BILANCIO Stagione di successo per l’ex monastero, ma le iniziative non finiscono qui: mostre e concerti. Il 20 ottobre riceverà lo «Scudo blu» contro le guerre.
VIABILITÀ. Ancora lunghe code in entrata e uscita dalla città. I lavori ai sottoservizi all’origine dei disagi e della nuova scadenza.
IL CASO. Dopo le polemiche sui danneggiamenti legati all’allestimento della piramide si pensa a un solo intervento di recupero. E l’assessore Brembilla lancia la proposta del trasloco.
I MAESTRI DEL PAESAGGIO. Larga 15 metri e alta 4,5, la struttura sarà rivestita da 10mila piante e ci si potrà salire. Commenti ironici sui social, polemica sulla copertura della fontana del Contarini.
DAL 7 AL 24 SETTEMBRE. Primi allestimenti tra Città Alta e piazza Dante per la tradizionale manifestazione di Arketipos.
IL PROGETTO. Appartamenti in housing sociale, spazi pubblici e locali dedicati alla storia dell’ex carcere. Ok della Sovrintendenza. Dal Pnrr fondi per 8 milioni.
L’INTERROGAZIONE. Il problema sollevato dalla Lega: situazione peggiorata. Gandi: intensificati i servizi, ma nessun allarmismo.
LA DECISIONE. A fine anno al via i lavori da 1,3 milioni di euro finanziati dal Pnrr per il nuovo impianto sportivo omologato per il calcio e il rugby. Rimandati gli spogliatoi: servono 570mila euro che il Comune per ora non ha.
SICUREZZA. Gli agenti di Bergamo faranno dei servizi mirati, in accordo con il Comune di Orio, dopo l’allarme lanciato da chi ha regolare licenza: «Il fenomeno è aumentato con l’aumentare dei turisti».
SCUOLA. Da settembre adottata in 12 istituti su quindici. Il Comune: «Si stimano risparmi compresi tra il 5 e il 10%».
IL PROGETTO. Comune in campo con un piano di prevenzione, per evitare i problemi della scorsa estate. Gli educatori cercheranno di intercettare i ragazzi con la modalità «educativa di strada».
L’INIZIATIVA. Il Comune di Bergamo lancia l’appello: «Si cercano privati per sponsorizzare gli interventi». Intanto pronti 21 milioni di euro per i cantieri.
LA SCADENZA. Entro venerdì 16 giugno va pagata la prima rata: sono 34.600 i contribuenti interessati. Gandi: gettito aumentato grazie al lavoro di verifica.
CELADINA. La novità prevista dal protocollo d’intesa siglato con la società di gestione. La modifica funzionale anche al nuovo assetto viabilistico che genererà il treno per Orio.
MONUMENTALE. Un lettore: da mesi l’impianto di alcune zone non funziona Il Comune: «Dove non va riduciamo la bolletta. E presto verrà rifatto».
L’OPERA. Città Alta, nello spazio circondato dal polo museale rifatta la pavimentazione, restaurate porte di ingresso e lampade d’epoca. «Sacrificati» 60 posti auto per i residenti. Zenoni: «Recuperati sulle Mura e in Mercato del Fieno».
IL PROGRAMMA. L’assessore Brembilla: «Via quelli obsoleti nei parchi e quelli mobili». Via Tiraboschi: da dicembre quasi 14mila ingressi, 100 al giorno.
LA POLEMICA. Le minoranze: 40 in cartellone. E nel mirino anche la sicurezza. Gori: restano alcuni problemi, ma la piazza è tornata ad essere frequentata.
IN VIA PIGNOLO. Il progetto di recupero è al vaglio della Sovrintendenza. Oltre agli alloggi in housing sociale, botteghe e spazi per il quartiere.
IL PIANO. Il Comune sta allestendo le telecamere in passaggio Zeduri: le prime sanzioni tra un mese e mezzo. Ad Astino la videosorveglianza entrerà in funzione con le prime contravvenzioni dal 1° maggio