Al via Bonus terme, a disposizione 200 euro senza limiti Isee
Sono 53 milioni di euro le risorse disponibili per il Bonus Terme che ha l’obiettivo di agevolare i cittadini nell’acquisto di servizi termali accreditati.
Sono 53 milioni di euro le risorse disponibili per il Bonus Terme che ha l’obiettivo di agevolare i cittadini nell’acquisto di servizi termali accreditati.
Per garantire un graduale e ordinato percorso verso le nuove tecnologie di trasmissione televisiva, il Ministro ha firmato un decreto che rimodula il calendario del riassetto delle frequenze televisive nelle aree regionali. Al via il bonus rottamazione dei televisori.
Manca poco: venerdì 6 agosto entra in vigore l’obbligo del green pass per poter andare al ristorante al chiuso (fanno eccezione i clienti degli hotel), al cinema o a teatro, ma anche musei, biblioteche, palestre, piscine e terme così come sale da concerto, stadi e palazzetti. Grenn pass necessario anche per eventi, convegni e congressi.
«La rivoluzione non è un pranzo di gala», osservò Mao Tze-Tung. La storia non lo ha smentito, né prima né dopo quel lontano 1927 in cui il leader cinese studiava il movimento contadino nella regione di Hunan. La rivoluzione green contemporanea non fa eccezione alla regola maoista, dunque è difficile stupirsi quando il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sostiene che la stess…
Tutto il mondo politico ha atteso il verdetto del Cts sull’eliminazione dal 28 giugno dell’obbligo di uso delle mascherine all’aperto e sulla riapertura delle discoteche, segnali espliciti e rassicuranti di una ritrovata normalità in questa estate a partire da luglio. Ma un leader tra tutti ha mostrato di essere particolarmente interessato: il capo della Lega Matteo Salvini. Il quale anzi ha rive…
Il sistema di saldo e acconto due volte l’anno potrebbe finire in soffitta.
Il bergamasco Gianluigi Viscardi, classe 1952, a 30 anni con i suoi fratelli ha fondato la Cosberg di Terno d’Isola, ma soprattutto è ritenuto uno dei «padri» della Meccatronica.
La riunione della cabina di regia e l’allentamento delle restrizioni anti-Covid ha confermato ancora una volta il cosiddetto «metodo Draghi», che è poi niente altro che la regola del buon senso: guardiamo i numeri della pandemia e agiamo di conseguenza. Niente di più, niente di meno. Così si è proceduto col coprifuoco: nessuna abolizione fino a giugno, allentamento con un un’ora in più di «aria l…
La Cabina di regia sulle misure di contenimento del Covid nel pomeriggio lunedì 17 maggio a Palazzo Chigi. Subito dopo si è riunito il Cdm per il nuovo decreto.
Per capire quale sia davvero l’essenza della «Draghinomics», secondo molti osservatori, bisognerà attendere l’implementazione del Piano di Ripresa e Resilienza. Secondo altri, invece, sarà la annunciata Legge sulla Concorrenza il vero segno distintivo del Governo. Una minoranza, infine, scommette sulle «riforme strutturali» come piatto forte di un esecutivo di unità nazionale. Eppure, a tre mesi …
Il commercio prova di nuovo a ripartire. Su la saracinesca anche per parrucchieri e centri estetici mentre resta lo stop per bar e ristoranti. «Disastroso il primo trimestre del 2021, servono scelte politiche oculate»
Eravamo tutti fragili equilibristi della vita da settimane. Ora lo sappiamo. Non ci sono più scuse d’ignoranza per alcuno. Lo sanno anche gli sconsiderati che sabato scorso, per l’ultima volta, hanno animato accalcati a centinaia le piste soleggiate di numerose località sciistiche. Lo sapevano benissimo coloro i quali sono fuggiti in fretta e furia dalla Lombardia dopo le imperdonabili fughe di n…
Novità anche per gli sport invernali. L’obbligo di indossare il casco (ad oggi solo per i minori di 14 anni) sarà esteso. L’età non è ancora stata stabilita, ma l’indirizzo del ddl è che l’obbligo valga per tutti, anche per chi pratica sci alpino e snowboard in tutte le aree sciabili.
Il capoluogo lombardo in festa per l’Adunata nazionale degli Alpini, nella ricorrenza del centenario della fondazione, in piazza Duomo. I bergamaschi hanno sfilato per oltre 40 minuti, 275 i gruppi. «Ecco Bergamo!», l’urlo dello speaker: «I bergamaschi sono forti e duri come la roccia, ma anche teneri».
Finchè c’erano da approvare le misure-bandiera (reddito di cittadinanza e quota 100), su cui i due soci del famoso contratto del cambiamento avevano messo in gioco tutta la loro credibilità, nella maggioranza regnava un’atmosfera di fervida collaborazione capace di far rientrare ogni dissidio. Appena incassato l’ok dal parlamento, i contrasti non solo si sono fatti più numerosi ma anche più profo…
«L’Italia è qui a testa alta, non siamo al mercato», fa sapere il premier Giuseppe Conte da Bruxelles durante i lavori dell’estenuante trattativa con gli eurocrati per aggiustare i decimali del rapporto tra deficit e Prodotto interno lordo. Scenderà il governo italiano rispetto al passivo del 2,04 per cento, come chiede la Commissione europea? O terrà il punto? Il problema è che dall’alta parte d…
«La Lega Nord ha chiesto la sospensione dei lavori in quanto non è possibile proseguire con l’esame dei provvedimenti in questa situazione di caos politico. Non crediamo che possiamo procedere come se niente fosse accaduto».
La Lega non partecipa alle votazioni di venerdì 31 gennaio dell’Aula della Camera. Lo annuncia Giancarlo Giorgetti in solidarietà per Christian Invernizzi, «cui ieri è stato impedito di votare in Commissione».
Weekend di festa tra mercatini, canti di Natale e appuntamenti all’insegna dello svago.