Incidente alle 5 del mattino, motociclista 20enne in ospedale
A BERGAMO. Avrebbe fatto tutto da solo il motociclista di 20 anni portato in ospedale d’urgenza nelle prime ore di domenica 7 luglio.
A BERGAMO. Avrebbe fatto tutto da solo il motociclista di 20 anni portato in ospedale d’urgenza nelle prime ore di domenica 7 luglio.
MEZZOLDO. L’incidente nella mattinata di sabato 22 giugno lungo la discesa dal Passo San Marco: volo di una decina di metri.
FINO AL 16 GIUGNO. L’’affiancamento con le Forze dell’ordine e i soccorritori per comprendere cosa accade sulle strade: un progetto rivolto agli under 20 e ideato dal giornalista Alessandro Invernici.
SUISIO. Vani i soccorsi del 118 per Kulwant Singh: aveva 37 anni. Gravissimo un altro occupante della vettura, di 47 anni.
Oltre 100 invitati e tanti sorrisi ed emozioni in occasione della serata di raccolta fondi a sostegno dell’attività dell’associazione che da oltre 32 anni offre gratuitamente assistenza a chi lotta contro la leucemia e altre patologie
CASNIGO. L’aggressione domenica in via Carrali: a chiamare il «112» la stessa vittima, una giovane ucraina residente a Gorle. Rintracciato dai carabinieri un romeno di 36 anni: è accusato di tentato omicidio. La donna è in prognosi riservata.
CLUSONE. In coma la nonna di Giada Paolella. Sta meglio il fratellino Davide. Il rientro a casa a Castione da un’amichevole di calcio dei pulcini a Zanica e poi lo schianto.
SOLIDARIETÀ. Il 4 maggio al Cineteatro Gavazzeni alle 20.45, il concerto in favore dell’associazione «Con Giulia onlus» e dedicato a Giulia Gabrieli, per la quale è in corso dal 2019 in processo di beatificazione.
AMBIVERE. Giancarlo Botti è morto domenica in seguito alle lesioni riportate nella caduta in montagna, lunedì 8 aprile
LA STORIA. «Esploda il respiro che rimane» di Sole Fontanella, medico e poetessa, viene presentato in città il 4 aprile.
LA STORIA . Colpito dalla fibrosi cistica, Marco Boggian ha trovato nuovi amici nel gruppo «A spasso con Luisa».
L’INCIDENTE. Sabato notte sulla 470. Andrea Sartirani, 56 anni, di Mozzo, era il passeggero di una Honda. Operato, è deceduto in ospedale. Feriti l’amica al volante e l’altro conducente. Forse un colpo di sonno la causa.
L’INFORTUNIO. Il giovane è stato soccorso e trasferito all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: la ferita è grave ma non sarebbe in pericolo di vita.
I NUMERI. Nel 2023 sono state 528 le iscrizioni complessive e 12 le donazioni effettive di midollo osseo da donatori non consanguinei, dati che posizionano Bergamo ai primi posti in Italia per volume di attività.
NEMBRO. L’utilitaria su cui viaggiava la 18enne di Albano è finita contro la recinzione di un’officina e divelto la colonnina elettrica. Fuori pericolo i quattro amici sulla Panda: erano diretti al Mc Donald’s.
I CONTAGI. Tanti i bimbi colpiti, circolari dalle scuole: con febbre stare a casa. Ospedali entrati in «Fase 1».
L’INIZIATIVA. Lunedì 11 dicembre alle 18 a Bergamo nella sala Lo Schermo Bianco a Daste il film d’animazione realizzati da bambini e ragazzi nelle corsie pediatriche dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
NUOVE USCITE. Tutti i film in uscita nel fine settimana.
L’APPELLO. L’associazione «Ragazzi on the road» che porta
giovani su ambulanze, pattuglie e incidenti stradali richiama l’attenzione sulla prevenzione.
MONDO. La Pace è innanzitutto una «postura». Un modo di leggere gli eventi che guarda in prospettiva, ma che ha solide basi nel qui ed ora.