Lite alla festa: ferito con un fendente un 34enne del servizio d’ordine
URGNANO. L’aggressore è stato identificato e fermato. L’accoltellato è stato portato in ospedale in codice giallo.
URGNANO. L’aggressore è stato identificato e fermato. L’accoltellato è stato portato in ospedale in codice giallo.
L’ALLERTA . Il Centro europeo per il controllo delle malattie: «Diffuse specie invasive». Rizzi («Papa Giovanni»): «Quest’anno nessun episodio, ma presto arriveranno».
IL TRAGUARDO. Obiettivo raggiunto per 17 studenti del corso di laurea magistrale internazionale e interateneo in lingua inglese, nato grazie alla collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università degli studi di Bergamo, l’ospedale Papa Giovanni XXIII e l’Università inglese del Surrey.
L’INCIDENTE. Grave incidente nella mattinata di giovedì 29 giugno poco prima delle 8 a Villongo in via Verdi, sulla provinciale SP79 che collega ai Colli di San Fermo. In un altro incidente, ferito un ciclista di 19 anni di Adrara.
L’INIZIATIVA. Rimane sempre alta la partecipazione agli incontri aperti alla popolazione nelle Case di Comunità della Asst «Papa Giovanni XXIII».
GLI ESAMI. Poter effettuare il test al Papa Giovani XXIII riduce il disagio dello spostamento fuori provincia per i malati di Sla e per le loro famiglie. Anna Di Landro (Aisla): «Una notizia positiva in occasione del “mese della consapevolezza”, del Global Day SLA e dei 40 anni di vita associativa».
Sabato notte in un ristorante dove erano riuniti una trentina di indiani: si pensa a un regolamento di conti. Operato un 35enne colpito da un colpo di pistola.
NEURORADIOLOGIA. Dal 18 al 21 ottobre, la nostra città ospiterà il 32°congresso dell’associazione italiana di questo ramo della Medicina. «Qui siamo al top».
IL LUTTO. La testimonianza del compagno bergamasco Giuseppe Carenzi che era con Evelina Tomasoni domenica pomeriggio quando è avvenuta la tragedia.
TAMPONAMENTO. Un maxi incidente, per fortuna senza feriti gravi, si è verificato nel pomeriggio di venerdì 5 maggio in autostrada all’altezza di Stezzano.
SICUREZZA. Sarà operativo già da inizio maggio, l’inaugurazione martedì 9. Il questore: «Vicinanza al mondo della sanità, viste le recenti aggressioni».
ADRARA SAN MARTINO. Realizzato dall’associazione Health-Aid Onlus, di Bagnatica, è stato intitolato alla 39enne morta dopo l’incendio al resort in Kenya.
Monasterolo del Castello . In chiesa l’ultimo saluto alla 53enne caduta in montagna. Don Bonanomi: ricordiamola per quello che amava fare.
Verdellino. La piccola si è sporta dalla ringhiera. Ricoverata, ha riportato una frattura alla gamba e trauma addominale.
Monasterolo. Gabriella Barbieri aveva 53 anni. Potrebbe essere scivolata in seguito a un malore. L’allarme del marito.
L’intervista. Massimiliano De Vecchi ha affrontato l’ondata Covid al Pronto Soccorso dell’ospedale Papa Giovanni XXIII. La drammatica perdita del papà, il bisogno di concentrarsi sulle persone, le nuove parole da dire in uno spettacolo che proprio in questi giorni celebra la terza Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus, il 18 marzo.
L’incidente. I coniugi stavano scendendo da Ceresola. Lei, 35 anni, si è aggravata ed è in coma farmacologico. Il marito, di 37 anni, è stato invece dimesso. In Val Stabina ogni fine settimana.
L’ospedale Papa Giovanni XXIII . Il piccolo grande «Super Mario», 5 anni, sta bene e ha lasciato l’ospedale. Il papà: «Non ho parole per l’emozione che provo». Il professor Colledan: «La famiglia non ha mai esitato».
Il ricordo. Scritto e interpretato dagli infermieri e medici del Pronto Soccorso dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo, lo spettacolo andrà in scena il 16 e 28 marzo al Teatro Sociale di Bergamo, il 18 marzo al Teatro San Filippo Neri di Nembro.
Lo studio Nephstrom. Le ricerche, coordinate dal «Mario Negri» e a cui partecipa anche l’ospedale «Papa Giovanni», offrono risultati interessanti.