«Fare un fuoco», il fuoco di Jack London si accende con «deSidera Bergamo Festival»
Lo spettacolo, con la regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, verrà portato in scena venerdì 8 agosto ad Almè e sabato 9 agosto a Levate
Lo spettacolo, con la regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, verrà portato in scena venerdì 8 agosto ad Almè e sabato 9 agosto a Levate
LA PERFORMANCE. Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della memoria, il progetto Cori cittadini torna in scena: 30 persone di età diversa interpretano una «voce» che racconta un testo scritto e diretto da Federico Nava.
L’APPUNTAMENTO. Martedì 29 ottobre, alle 20,45 presso la chiesa di San Bartolomeo a Bergamo, riflessioni sulla fede nella società moderna.
TEATRO. In cartellone da martedì 13 a domenica 18 febbraio, con replica straordinaria sabato 17 alle ore 17 (spettacoli serali inizio ore 20.30, domenica 18 ore 15.30).
L’INTERVISTA. Marco Paolini al teatro Donizetti con Patrizia Laquidara hanno aperto la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti.
L’artista veneto in scena con Patrizia Laquidara ricostruisce 50 anni d’Italia con uno stile poco Boomers
TEATRO. In scena al Donizetti dal 16 al 21 gennaio, con doppia replica sabato 20. Giovedì 18 gennaio l’incontro con il regista.
IL RACCONTO. Alle 7,15 di una mattina qualunque, su al Gleno, prima della neve. Ma nessuna di queste è una mattina qualunque, non lo può essere.
L’ANNIVERSARIO. Lunedì 9 ottobre l’azione corale ideata da Marco Paolini. A Bergamo l’adesione di nove compagnie, con la regia di Silvia Briozzo e Caterina Scotti. «Grande disponibilità di tutti gli attori».
Oltre 100 teatri in tutta Italia e più di 1000 tra attori e attrici per un coro di voci in contemporanea che riporta viva la memoria del Vajont a 60 anni dal disastro. «VajontS 23», progetto di Marco Paolini, andrà in scena anche al Teatro Sociale in Città Alta lunedì 9 ottobre, alle 21. Sul palco le compagnie teatrali della provincia e giovani aspiranti attori e attrici, per un racconto di un pa…
L’ANNIVERSARIO. Un’azione corale di teatro civile il 9 ottobre al Teatro Sociale alle ore 21. Una serata - evento organizzata da Fondazione Teatro Donizetti in collaborazione con nove compagnie del territorio in contemporanea ad altri 130 teatri sul testo originale di Marco Paolini e Gabriele Vacis
IL LUTTO. Morto per malattia a soli 47 anni. Ha portato in scena i monologhi di Paolini, l’anno scorso l’esibizione a Londra.
Da «Moby Dick alla Prova» al Donizetti all’apertura della mostra «Salto nel vuoto» in GAMeC, passando per Trevisan per la prima volta live all’Edoné. E ancora, Marco Paolini al Creberg con «Sani! Teatro tra parentesi», la comicità in dialetto della 23esima «Rassegna Teatrale dell’Isola Bergamasca», la «Sagra della Cinta Senese e Chianti» a Bergamo NXT Station per i più golosi. Anche questo finese…
Autobiografico. Il 4 febbraio il drammaturgo porta al Teatro Creberg «Sani!», una riflessione sulle crisi personali e sociali. Leggi l’intervista completa su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 2 febbraio.
L’evento. Sabato 4 febbraio Marco Paolini al Creberg Teatro Bergamo con un dialogo che alterna storie e canzoni.
A Longuelo.Lorenzo Monguzzi e Valerio Baggio in concerto l’8 dicembre nella chiesa parrocchiale. «Testi come preghiere, partendo da De André».
Domenica 6 e 20 febbraio alla Casa dell’Artista: condividere riflessioni sulla vita, a partire da un libro. Per stare meglio con sé stessi e il mondo
Uno spettacolo musical-teatrale che parte dai poemi della tradizione omerica e finisce dritto nel nostro presente. È “Nel tempo degli dei – il calzolaio di Ulisse”, al Creberg il 25 gennaio
Il 9 febbraio Marco Paolini, il 10 Vittorio Sgarbi. Due serate con due nomi altisonanti al Creberg Teatro, per due temi straordinari.
Ultimo attesissimo titolo della Stagione di prosa del Teatro Donizetti di Bergamo preparata da Maria Grazia Panigada, è Amleto a Gerusalemme. Palestinian Kids Want To See The Sea di Gabriele Vacis e Marco Paolini, con la regia di Gabriele Vacis (19-24 aprile 2016, sempre alle ore 20:30 eccetto la domenica alle ore 15:30).