Folla e commozione al funerale di Mauro Benicchio
L’ULTIMO ADDIO. Era gremita mercoledì pomeriggio 26 febbraio a Romano la chiesa prepositurale di Santa Maria Assunta per i funerali di Mauro Benicchio.
L’ULTIMO ADDIO. Era gremita mercoledì pomeriggio 26 febbraio a Romano la chiesa prepositurale di Santa Maria Assunta per i funerali di Mauro Benicchio.
ROMANO. Imprenditore con la passione per il calcio, si è spento a quasi 90 anni: venerdì 14 febbraio i funerali.
LA CURIOSITA’. Tornano le grandi ombre a Valcanale, pittoresca contrada di Ardesio. Qui da sabato 2 novembre e fino al 9 febbraio prossimo il sole scomparirà, nascosto dietro le cime che , dal Monte Secco, delimitano a Sud Ovest la Valcanale, su su fino al Pizzo Arera.
IL 12 E 13 OTTOBRE. Chiese e monumenti aperti a Bergamo, Almenno San Bartolomeo, Roncobello, Fonteno, Covo e Solto Collina. Mobilitato un esercito di volontari.
TORRE BOLDONE. Accolto il ricorso del Parco dei Colli: «Aree tutelate, ci sono mancanze nell’iter autorizzativo». Il sindaco Farnedi: «Decisione dell’amministrazione precedente». L’ex Macario: «È una questione tecnica».
A Solto Collina questa sera Elevazione Musicale del Coro dell’Immacolata di Bergamo, che continua il tour in tutta la Diocesi per celebrare i 120 anni dalla sua fondazione. In programma musiche dei maestri che si sono succeduti alla direzione del …
CLUSONE. Aveva 78 anni. Appassionato di montagna, membro del Cai, presidente della Fondazione Sant’Andrea. Giovedì 30 maggio i funerali.
VIGOLO . La piccola Marta Bettoni aveva manifestato i sintomi di una malattia rara poco dopo la nascita. Lo strazio dei familiari: «Ci resta il suo dolce sorriso».
ROVETTA E CLUSONE. Si è spento a 68 anni Claudio Giudici, celebre e amatissimo: «Aveva per tutti una parola buona e un consiglio». Fondò Clusone jazz.
Pomeriggio impegnativo, quello di giovedì 9 maggio, per le forze dell’ordine e per i soccorritori in Valle Seriana. Nel tardo pomeriggio di giovedì 9 maggio si sono verificati due incidenti stradali, il primo ad Albino e il secondo poco dopo a Ponte Nossa, ed un investimento di un pedone a Rovetta, nella zona di San Lorenzo.
VERTOVA. Tragedia in località Paret dove Francesco Zucclini, 73 anni, aveva raggiunto un terreno in cui lavorava. Già fissata la data dei funerali: saranno celebrati sabato pomeriggio nella parrocchiale.
ARDESIO. Appuntamento sabato 11 novembre in oratorio per la festa della contrada con piatti tipici: il sole resterà oscurato dalle cime del gruppo Arera per oltre tre mesi.
L’ADDIO. Celebrati giovedì mattina i funerali dell’imprenditore agricolo e caseario travolto da 15mila forme di formaggio nel suo deposito di stagionatura.
IL RICORDO. La ricostruzione delle ore prima della tragedia. Tante le manifestazioni di vicinanza alla famiglia dell’imprenditore schiacciato dalle forme di grana nella sua azienda domenica scorsa. Giovedì alle 9.30 l’ultimo saluto a Romano di Lombardia.
IL PROGETTO. Fino a domenica sarà possibile effettuare le ultime visite guidate, poi lo stop per rifare i pannelli e i racconti virtuali. Il sinsaco Imeri: «Poi la torre civica sarà più tecnologica. Quest’anno puntiamo a oltre 1.300 visitatori».
Il lutto. Aveva 84 anni. Era titolare dello studio fotografico Zoom in via Maironi da Ponte. Il ricordo di Merisio.
Gandino. Apre sabato 19 novembre in via Bettera, con laboratori e animali: «Forse la più suggestiva in tanti anni di attività»
Il lutto. Inutili i tentativi della nipote, al suo fianco, di rianimarlo. Inutili anche gli sforzi di un medico presente nella chiesa di via don Giacomo Moioli a Paratico e pure quelli dei sanitari inviati sul posto dall’Areu nella mattinata di domenica 6 novembre.
Ardesio. Ausilia Zucchelli, 65 anni, era gravemente malata: operata nell’agosto 2020 ora è tornata a sorridere grazie al gesto d’amore della sorella Giuseppina.
Nascosto dietro le montagne dal 2 novembre scorso, si è riaffacciato sulla frazione di Ardesio alle 13,15 di mercoledì 9 febbraio.