Paralimpiadi 2016, Caironi star a Rio Porterà la bandiera italiana - Video
Martina Caironi porterà la bandiera italiana durante la cerimonia di apertura dei XV Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro, in programma dal 7 al 18 settembre 2016.
Martina Caironi porterà la bandiera italiana durante la cerimonia di apertura dei XV Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro, in programma dal 7 al 18 settembre 2016.
Il regista Saponieri racconterà la preparazione di Martina Caironi per le Paralimpiadi brasiliane.
Con la regia di Simone Saponieri, prodotto da Oki Doki Film, dedicato all’atleta paralimpica bergamasca.
Ecco la lista delle benemerenze e delle medaglie d’oro che il Comune di Bergamo consegnerà il 18 dicembre nella splendida cornice del Teatro Sociale.
La bergamasca Caironi ha vinto l’oro nei 100 metri dei mondiali paralimpici di Doha.
L’atleta bergamasca ha frantumato il primato già in suo possesso alla semifinale dei mondiali Paraolimpici di Doha.
Argento nel lungo T42 per la campionessa bergamasca Martina Caironi nella giornata inaugurale dei Mondiali Paralimpici di Atletica leggera di Doha (Qatar).
Record del mondo Per Martina Caironi. La 25enne atleta paralimpica bergamasca ha centrato l’obiettivo al Meeting di Atletica in corso di svolgimento a Nembro.
La 25 enne bergamasca ha superato per 3 punti l’olandese Marlou van Rhijn.
La giovane campionessa paraolimpica bergamasca continua a mietere vittorie. Ed è pure in lizza come atleta del mese.
Anche Martina Caironi è umana. Mille giorni dopo l’ultima volta (non succedeva dai Mondiali di Christchurch, in Nuova Zelanda, correva l’anno 2011), la donna bionica dello sport bergamasco non s’impone una competizione con titoli in palio.
Più forte della concorrenza, non del vento, e alla fine Martina Caironi guardava il lato positivo della medaglia: «È un oro che completa la mia collezione: dopo le Paralimpiadi di Londra e i Mondiali di Lione, ecco un altro titolo».
Una serata di eccellenze quella che si è svolta giovedì 29 maggio a Milano alla prima edizione del nuovo «Premio Rosa Camuna», assegnato all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia.
Sono stati annunciati i nomi dei vincitori della prima edizione del nuovo «Premio Rosa Camuna». Per la provincia di Bergamo il ricnoscimento è stato assegnato a Giuseppe Remuzzi, Lucio Parenzan (alla memoria), Martina Caironi e Pierino Persico.
«Se non riposi alla domenica, quando lo fai?». Martina Caironi va dritta all’obiettivo, come quando scatta verso un traguardo e spara subito una riflessione del tutto logica, ma non scontata. Nonostante la vita da studentessa-atleta, cerca di rinunciare alle proprie abitudini.
Sbarca a Bergamo il primo «TedxBergamo», l’appuntamento con le «idee che meritano di essere diffuse» spiegano gli organizzatori. Contraddistinto da un programma multidisciplinare, la manifestazione è prevista il 29 marzo.
Eleonora Cantamessa. È lei il «personaggio del 2013» votato dai lettori del sito internet del nostro giornale (www.ecodibergamo.it). La dottoressa di Trescore, morta l’8 settembre a Chiuduno, ha conquistato l’83% dei voti (2.043 preferenze su 2.568).
Il 2013 si è concluso e, come da tradizione, proponiamo a voi lettori de L’Eco di Bergamo, cartaceo e on line,un sondaggio per votare il personaggio dell’anno scelto tra una rosa di dieci candidati.
Non poteva che essere Martina Caironi il volto sportivo del 2012, delineato ufficialmente tramite la consegna del Premio all’Atleta. Un riconoscimento assegnato dal Gruppo Bergamasco Giornalisti Sportivi e nato addirittura nel lontano 1951, da un’intuizione di Aurelio Locati.
«Sono davvero felice che il Premio internazionale Edoardo Mangiarotti sia stato assegnato a Martina Caironi». L’ha sottolineato Antonio Rossi, assessore regionale allo Sport e Politiche per i giovani.