Bolgare, assalto al supermercato con un furgone-ariete: ladri in fuga con la cassaforte
IL COLPO ALLA CONAD. Intorno alle 3.30 di questa notte un commando di ladri ha sfondato l’ingresso con un furgone bianco, riuscendo a entrare nei locali.
IL COLPO ALLA CONAD. Intorno alle 3.30 di questa notte un commando di ladri ha sfondato l’ingresso con un furgone bianco, riuscendo a entrare nei locali.
DAL 6 SETTEMBRE. Nuovo progetto multimediale di Oreste Castagna. Primo appuntamento al Teatro Giovanni XXIII di Sotto il Monte con la possibilità di seguire l’appuntamento anche in diretta streaming gratuita.
IL ROGO. Proseguono le operazioni di messa in sicurezza e rimozione delle macerie dopo l’incendio di Gorlago.
L’INCENDIO. Sul posto dieci squadre dei Vigili del Fuoco impegnate nelle operazioni di spegnimento che proseguiranno per tutta la giornata di venerdì 29 agosto. Verifiche di Arpa sulla qualità dell’aria: «Concentrazioni degli inquinanti non sono critiche».
Ha preso ufficialmente il via dalla Val Cavallina la Sei Giorni di Enduro. Il servizio di Monica Armeli.
IL LUTTO. Dolore per la morte improvvisa di Gian Andrea Zamblera: aveva 50 anni. Autotrasportatore lascia anche un figlio di 16 anni.
L’INCIDENTE. Dalle informazioni raccolte le condizioni del 59enne non sembrerebbe particolarmente gravi. avrebbe fatto tutto da solo, in via San Martino Vecchio a Torre Boldone.
L’INCENDIO. Dopo il rogo del 14 agosto che ha devastato la piscina di Ghisalba, è il momento della conta dei danni: si parla di milioni di euro. Sicuramente la struttura resterà chiusa per un anno.
IL LUTTO. Giovanni Caglioni aveva 87 anni.
L’INFORTUNIO. L’operaio ha riportato un grave trauma al piede sinistro.
LA TRAGEDIA. Vani i tentativi di rianimazione dell’uomo, residente fuori provincia. In macchina anche un bambino di 9 anni, soccorso in codice giallo.
LA TRAGEDIA. Sukhwinder Singh è annegato lunedì in un tratto a sud di Cividino. Aveva 25 anni. Rifugiato politico, viveva a Grumello ma non aveva parenti. Mobilitati alcuni connazionali.
IL FESTIVAL. Giovedì ad Albano il primo spettacolo della rassegna itinerante in 8 comuni. Si comincia con l’ironia sul potere di «Tortellini».
LA RACCOLTA FONDI. Il sindaco: risolta la soluzione abitativa più urgente. A luglio due serate solidali per raccogliere altri fondi.
LA SPARATORIA. Al vaglio le riprese delle telecamere della zona.Aggressori arrivati da fuori provincia, forse in treno.
IL LUTTO. Lo scultore romagnolo si è spento a 98 anni lasciando un patrimonio vivo di opere nel mondo. In via Tasso a Bergamo si può ammirare il suo «Giroscopio». Nel 1962 a Lovere, nell’allora Italsider, realizzò «La Colonna del viaggiatore».
IL CASO. Aumentati i controlli da parte della polizia locale ad Albano Sant’Alessandro: meccanico nei guai per aver scaricato otto sacchi in via Ranzuchello.
IL LUTTO. Ha lottato tra la vita e la morte l’operaio 50enne residente a Trescore, da 13 giorni ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Giovedì 12 giugno l’uomo è deceduto.
L’ADDIO. Una folla silenziosa si è riunita nella parrocchiale di Casazza sabato 7 giugno per l’ultimo saluto a Marzia Zinetti. Parrucchiera di 41 anni, non è sopravvissuta allo schianto in auto di martedì a Casazza, in via Drione.
CAROBBIO. L’incidente in via Tresolzio, il giovane era su una 125. Illesa una ventenne alla guida dell’utilitaria.