Il rombo delle moto e i palloncini liberati in cielo. A Romano l’addio a Davide Longhi
Il funerale L’ultimo saluto a Davide Longhi, il pilota di moto morto in un incidente giovedì scorso sul circuito toscano del Mugello.
Il funerale L’ultimo saluto a Davide Longhi, il pilota di moto morto in un incidente giovedì scorso sul circuito toscano del Mugello.
Il lutto È morto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 maggio Giorgio Vitali, 82 anni, decano dei direttori sportivi italiani che ha lavorato anche per l’Atalanta negli Anni Novanta. Nato a Milano, ha scoperto e valorizzato molti giocatori di Serie A.
Era gennaio, una domenica grigia di fine anni ’70 in un’Italia anch’essa grigia, nel bel mezzo degli anni di piombo e della violenza politica che da lì a pochi mesi sfocerà nel drammatico rapimento di Aldo Moro, presidente della Dc. …
Era novembre pure quella domenica, perché in quel calcio quasi in bianco e nero si giocava solo il settimo giorno. Altro che anticipi, posticipi, spezzatini, match prandiali o monday night, anche perché il lunedì sera, a memoria, doveva essere televisivamente …
Quella domenica di maggio del 1982 l’Atalanta giocava a Vicenza, al glorioso “Menti”, ma soprattutto giocava 2 categorie sotto, in quella C1 che da un lato resta il punto più basso della storia nerazzurra, dall’altro la prima pietra di una …
Resi noti i numeri della principale manifestazione estiva organizzata dall’amministrazione comunale.
L’attore friulano ha portato a Bergamo lo spettacolo «L’Operaccia del pane o libertà». Nel fine settimana al Lazzaretto tre appuntamenti: venerdì 16 Michela Giraud, sabato 17 luglio «Lisistrata on Air», e domenica 18 luglio «Alice canta Battiato». Guarda.
Intervista a Paolo Rossi in scena al Lazzaretto Estate 2021
Paolo Rossi e Noemi calcheranno il palco del Lazzaretto rispettivamente il 9 e il 10 luglio.
In programma venerdì 9 luglio con la Fondazione Teatro Donizetti.
Ha pensato che, una volta lasciata Bergamo per Siviglia, con saluti ufficiali e sui social, in casa non ci sarebbe stato nessuno. Invece il ladro che, giovedì sera, ha cercato di entrare nella lussuosa casa del Papu Gomez in centro città, non ha fatto i conti con la domestica.
Driiiin, driiiin, driiiin. Pronto? “E’ lei quello che fa le interviste impossibili?” E lei chi sarebbe? “Sono il 2020. So che ha intervistato di tutto, quindi anticipo la sua chiamata che ho un sacco da fare”. Sì, in effetti la …
Per noi «ragazzi» del baby boom la morte di Paolo Rossi non è soltanto la scomparsa prematura di un campione del mondo che aveva conservato umiltà e gentilezza anche dopo aver appeso le numerose maglie (e che maglie!) al chiodo. Per noi degli anni ’60 quella di Paolo Rossi è la scomparsa di una parte di noi stessi, di un mito che ha infiammato la nostra indimenticabile estate del Mundial. Chiedet…
Addio ad un altro pezzo della storia del calcio. A pochi giorni dalla scomparsa di Diego Armando Maradona, arriva nella notte tra mercoledì 9 e giovedì 10 dicembre la notizia della morte del bomber Paolo Rossi.
Il Cagliari. Tempo zero e tutti volano con la memoria agli spareggi di Genova 1977, a…
Toccherà ancora a Rigoni sostituire Ilicic, che domenica 9 sconterà la seconda e ultima giornata di squalifica, nella trasferta di Udine.
Il portiere brasiliano è morto colpito da un infarto: aveva 66 anni.
Da giovedì 19 a domenica 22 gennaio (ultime repliche martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo) va in scena Paolo Rossi con «Molière: la recita di Versailles».
Da mercoledì disponibili gli abbonamenti per la stagione che inizia il 13 dicembre con un testo di Baricco.
Verrà inaugurata sabato a Sirmione: l’eroe del mundial del 1982 si racconta tra goal e cimeli