UniBg, successo per la quarta edizione della Festa delle matricole
L’EVENTO. Più di 1000 le nuove studentesse e i nuovi studenti protagonisti dell’evento tenutosi giovedì 23 ottobre presso ChorusLife a Bergamo.
L’EVENTO. Più di 1000 le nuove studentesse e i nuovi studenti protagonisti dell’evento tenutosi giovedì 23 ottobre presso ChorusLife a Bergamo.
LE IMMATRICOLAZIONI. All’Ateneo orobico si registra un incremento soprattutto nei corsi di area tecnologia, mentre sono in calo nell’area umanistica.
L’INTERVISTA. La presidente di Confindustria: imprenditori bergamaschi reattivi, sono alla ricerca di nuovi business. «Serve tempo per recuperare lo “strappo” sulla governance della Camera, ma per noi l’obiettivo è il bene del sistema».
LA CERIMONIA. L’invito del Rettore Servio Cavalieri: siate voci autonome risvegliatrici coscienze
ATENEO. Il saluto del Rettore Sergio Cavalieri per l’avvio del nuovo anno accademico: «Auguro a tutte e tutti un anno intenso, entusiasmante e ricco di scoperte. Sono certo che UniBg saprà offrirvi un luogo dove dare forma al vostro futuro e costruire legami che vi accompagneranno per la vita».
I LAVORI. Rinnovati l’allestimento e l’illuminazione. Gandi: «Integrazione con la biblioteca Mai». Iommi: «Già da settimana prossima le prime proposte culturali». Villa: «Scrigno di memoria».
LA NOVITÀ. Progetto di Cai e UniBg per contrastare l’over tourism: in rete tutti i sentieri e i rifugi delle Alpi.
IL LUTTO. Avvocato, docente e politico,s’è spento ad 89 anni.È stato il primo preside della facoltà di Giurisprudenza. Il rettore Cavalieri: «Ha interpretato il suo ruolo con visione, rigore e passione, tracciando un solco». I familiari: «Una grande cultura». Martedì 15 luglio i funerali.
L’ACCORDO. Intesa Università di Bergamo e Regione Lombardia per le ex caserme Montelungo e Colleoni, verrà creata una residenza universitaria e nuove aule.
L’ANALISI. Presentati i dati del fenomeno. L’Università: «Serve un approccio sempre più multidisciplinare».
L’ATENEO. Oltre 1.300 domande per 610 posti disponibili. Scienze Psicologiche e Scienze Motorie tra i corsi più richiesti. Il Rettore Cavalieri: «Formazione mirata e in linea con il mondo del lavoro».
ALMALAUREA. Il dato riguarda i titoli magistrali. Bene anche i triennali (84%). Cavalieri: opportunità ampie. In Lombardia però prima busta da 1.543 euro.
AL CUS DI DALMINE. I 60 mila studenti delle università di Bergamo e di Milano-Bicocca potranno accedere liberamente agli impianti sportivi di entrambi gli atenei.
UNIVERSITA’. Un salto in avanti, fuori dal mondo accademico, verso il futuro. Sono oltre 650 le studentesse e gli studenti che hanno indossato la toga e il tocco sabato 7 giugno, per il Graduation Day, la festa dei laureati magistrali dell’Università di Bergamo dell’anno accademico 2023/2024.
IL FUNERALE. Tantissimi giovani e supporter atalantini per l’ultimo saluto al consulente 26enne ucciso nella notte tra il 3 e 4 maggio. Il parroco: «Comunità scossa nel profondo». Tra la folla anche Luca Percassi e la sindaca Elena Carnevali.
In programma tra il 7 e il 10 maggio, «Bergamo Next Level» è la rassegna di Public Engagement dell’Università di Bergamo, con tanti ospiti nazionali e internazionali
L’ACCORDO. L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia, volta a rafforzare le collaborazioni di UniBg con istituzioni accademiche asiatiche.
L’INTESA. Un progetto che coinvolge l’Università degli studi di Bergamo e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, ora uniti da un accordo di durata triennale con possibilità di rinnovo, che mira a rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni nell’ambito della didattica e della ricerca scientifica, con particolare riferimento all’ingegneria biomedica.
UNIVERSITÀ DI BERGAMO. Cinque progetti dell’Università degli studi di Bergamo nel Marie Curie Postdoctoral Fellowships. Il rettore Sergio Cavalieri: «Soddisfazione per tutta la comunità accademica».
IL PROGETTO. L’iniziativa coordinata dall’Università di Bergamo e dal Cus per promuovere il benessere fisico e la prevenzione tra gli anziani.