Da Orio si vola a Dubai. E per l’ampliamento lavori entro fine anno
Aeroporto . Un ponte per l’Oriente: con Flydubai 5 collegamenti a settimana e dal 18 aprile uno al giorno. Nuovi spazi e servizi nella parte est pronti per il 2025.
Aeroporto . Un ponte per l’Oriente: con Flydubai 5 collegamenti a settimana e dal 18 aprile uno al giorno. Nuovi spazi e servizi nella parte est pronti per il 2025.
La proposta rigettata. Come al cinema, al museo o a teatro. Peccato che in autostrada i camionisti non ci vanno per divertirsi. L’idea del presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, di istituire un sistema di prenotazione per regolare il flusso dei mezzi pesanti in transito sull’A22 verso il Brennero, ha mandato su tutte le furie l’intera categoria degli autotrasportatori.
L’intervista «Le Robe di Adriano» del giornalista fondatore dell’unico fan club riconosciuto ufficialmente. Memorie, tante foto e testimonianze di Gori e Remuzzi.
La sottoscrizione Si è chiusa un’altra settimana per la raccolta fondi «Un aiuto per l’Ucraina» che, dopo aver raggiunto il traguardo del milione di euro, continua a ricevere ogni giorno nuove donazioni, raccogliendo all’incirca altri 100mila euro.
Le associazioni hanno risposto all’appello del Comune: accoglienza, registrazione e assistenza i loro compiti.
Questa sera alle 21 torna «Bergamo in diretta», la trasmissione di approfondimento settimanale in onda su Bergamo Tv (canale 17 del digitale terrestre) e sulla pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Sessant’anni di successo: dal maggio 1957, quando si esibisce al Primo Festival del Rock and Roll, Adriano Celentano è ancora, per molti, idolo intramontato. A dieci anni esatti dal suo «Adriano Celentano. 1957-2007» (Editori Riuniti, 2007), Sergio Cotti, giornalista, collaboratore de «L’Eco di Bergamo», ha dedicato al molleggiato un libro che è continuazione, integrazione, aggiornamento del prim…
Il terremoto che ha sconvolto tre paesi del Centro Italia ha avuto una vasta risonanza in tutto il mondo e non poteva che suscitare anche un grande sentimento di solidarietà in Sergio Cotti, giornalista bergamasco, che ha un ristorante nel centro di Nizza.