Artigiani, Pinetti al vertice. In giunta cooptati due giovani
L’ELEZIONE. «Eletti tutti per acclamazione, un segnale di unità». Pinetti, 46 anni, è ceo dell’omonima azienda di Bagnatica.
L’ELEZIONE. «Eletti tutti per acclamazione, un segnale di unità». Pinetti, 46 anni, è ceo dell’omonima azienda di Bagnatica.
L’INAUGURAZIONE. Tre giorni in centro con la Fiera internazionale della e-bike: dall’11 al 13 aprile stand e prodotti in mostra in centro a Bergamo.
RISCHI CATASTROFALI. Il 31 marzo scatta l’obbligo per tutte le attività, pressing delle associazioni sul governo per il rinvio. Maroni (Confartigianato): più tempo. Fusini (Confcommercio): poca propensione a investire su coperture adeguate
ITALIA. Compie un anno meno di 80, ma Confartigianato Bergamo non li dimostra davvero, celebrando oggi al Donizetti la sua Assemblea pubblica annuale 2024.
IL REPORT. In calo anche il numero delle imprese. In controtendenza i settori benessere e dell’informatica: «Manca il ricambio: bisogna investire in formazione».
DALL’8 APRILE. Presentata la nona edizione: incontri e laboratori dedicati ai ragazzi di seconda media. Il 12 mattinata per i Cfp.
IL RINNOVO. L’intesa dopo una trattativa durata mesi. Le tute blu interessate in Bergamasca sono 17mila. I sindacati: «Buona partenza, ora la parte normativa».
IL TREND. In provincia settore artigiano in forte crescita. Confartigianato: «Il rilancio già durante la pandemia». Amore per il green e bonus aiutano, ma restano criticità.
Domani e domenica, Bergamo apre a tutti gli iscritti alla camminata culturale 60 tesori artistici, storici, naturalistici e sociali. Un breve recap per chi ha già acquistato la propria maglia giallo fluo (ma c’è ancora tempo per farlo, qua vi spieghiamo come!) e non vede l’ora di affrontare corse e passeggiate su e giù dalle scalette
IN BERGAMASCA. Nei primi otto mesi Confidi Systema ha registrato una diminuzione delle domande del 6,9%. Il direttore: in difficoltà soprattutto le piccole imprese.
LAVORATORI INTROVABILI. Tra chi cerca (20%) la difficoltà di reperimento è al 46%. Confindustria: scollamento tra giovani e necessità delle aziende.
Tendenza. Più imprese con problemi di liquidità. In un anno aperte 493 linee di credito in Bergamasca per un valore totale di 56,94 milioni di euro: +13%.
La tendenza. Chiamate superiori alla media nazionale.Toscano (Cna): «Si fatica a trovare profili qualificati». E aumentano le stabilizzazioni dopo l’apprendistato.
L’iniziativa. Debutta il 5 novembre il progetto promosso dal gruppo Sesaab, Adapt e le associazioni economiche. Obiettivo: migliorare l’attrattività verso i nuovi talenti.
L’accordo Bergamo apripista per il progetto che vede in campo Confartigianato, associazionismo e carcere. Il titolare della ditta: c’è sempre un’opportunità. Giambellini: esempio virtuoso, ora altre imprese aderiscano.
I dati Le attività «sommerse» in provincia creerebbero circa 50mila posti in nero. Maroni: «Una piaga che penalizza le realtà in regola». La campagna «Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani» per sensibilizzare istituzioni e consumatori.
Clusone In Confartigianato per 37 anni, da capozona era entrato nel consiglio dei probiviri di Confartigianato Imprese.
Per il 54% delle imprese di Confartigianato serviranno almeno 13 mesi per tornare ai livelli pre Covid. Il direttore Stefano Maroni: intatto lo spirito che ha aiutato nelle altre crisi.
Terzo mandato alla guida di Imprese & Territorio per Giuseppe Guerini, presidente di Confcooperative, confermato per acclamazione alla presidenza del Comitato dall’Assemblea dei presidenti delle dieci associazioni di categoria aderenti.
L’Area Alimentari di Confartigianato Bergamo, in collaborazione con Coldiretti Bergamo, ha organizzato per lunedì 12 maggio, nell’Auditorium di via Torretta, un evento dal titolo «Il latte bergamasco e i suoi preziosi derivati».