Mura Festival, la street art dialoga con le comunità e le colora
L’EVENTO. La prima edizione del festival di arte pubblica a Bergamo. Cinque muri hanno preso vita dopo il confronto e la partecipazione delle comunità.
L’EVENTO. La prima edizione del festival di arte pubblica a Bergamo. Cinque muri hanno preso vita dopo il confronto e la partecipazione delle comunità.
LA RECENSIONE. Bob, personaggio di cui si racconta la storia nell’ultimo romanzo di Elizabeth Strout, «non crederebbe mai che nella sua vita ci sia qualcosa che vale la pena di essere raccontato. Invece è così; come per tutti noi».
DOMENICHE ORE 10. Alla Biblioteca Mai, Corrado Benigni ha presentato il progetto - mostra al monastero di Astino e libro - «Echi di strade perdute». «La fotografia insegna ad essere pazienti, ad aspettare il piccolo prodigio che sta nell’imprevisto»
Y di Oggetti di classe Y X di Raggi X W di Wolf-Rayet, le stelle di Wolf-Rayet V di Vento solare T di: Telescopio Cherenkov …
LA MOSTRA. Esposte le carte collezionabili a Bergamo: giovani e bambini al primo weekend di eventi dedicati a Picachu, Charizard e gli altri eroi della serie giapponese.
LA DECISIONE. La musicista ha informato i fan via social. Dal 1996 era parte del trio: «Sento il bisogno di andare avanti».
L’INIZIATIVA. Parte nei quartieri di Conca Fiorita, San Colombano e Monterosso il progetto Cartoline dal vicinato, promosso dal Comune di Bergamo per valorizzare la rete dei negozi di prossimità, cuore sociale e relazionale dei quartieri cittadini.
IL LIBRO. Viviamo immersi in una rete che promette incontri e connessioni, ma spesso riconsegna solitudini, vestite di illusioni.
X di Raggi X W di Wolf-Rayet, le stelle di Wolf-Rayet V di Vento solare T di: Telescopio Cherenkov U di Universo osservabile …
LA SCOPERTA. L’appello per la ricerca lanciato ad agosto in occasione del Memorial Stoppani.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 18 ottobre alle 20 a Le Due Torri Shopping Center Edoardo Leo e il regista Alessandro Aronadio saranno con il pubblico del loro nuovo film «Per te».
L’INIZIATIVA. Sabato 18 ottobre la Biblioteca Mai ospiterà per la prima volta «Abracabook», l’evento ideato da Scuola Holden che trasforma la lettura in un’esperienza collettiva.
LA MANIFESTAZIONE. Torna la seconda edizione di Librai per un anno, la rassegna letteraria che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo durante tutto l’anno, oltre la consueta Fiera dei Librai.
Tra social network che trasformano i profili in memoriali, chatbot che simulano i defunti e QR code sulle lapidi, il lutto entra nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Ma nella memoria “ibrida” tra tecnologia e sentimento, resta una domanda: può davvero un algoritmo sostituire l’elaborazione del dolore umano?
IL LUTTO. L’attrice, produttrice, regista, fotografa e arredatrice d’interni, quattro volte candidata all’Oscar (una la statuetta vinta, per l’interpretazione di Annie Hall nel 1978), è scomparsa all’età di 79 anni.
W di Wolf-Rayet, le stelle di Wolf-Rayet V di Vento solare T di: Telescopio Cherenkov U di Universo osservabile S come Supernova …
CONCERTO. Il Ridotto Gavazzeni nel Teatro Donizetti ospiterà un appuntamento dedicato al compositore, attivo per molti anni alla Basilica di Santa Maria Maggiore. La formazione eseguirà i suoi brani ritrovati nelle biblioteche sparse sul continente.
IL TOUR MONDIALE. «Horses 50th Anniversary» farà tappa alla ChorusLife Arena il 10 ottobre.
L’EVENTO. Due fine settimana per visitare l’esposizione con tutte le 18mila carte italiane e non solo.
V di Vento solare T di: Telescopio Cherenkov U di Universo osservabile S come Supernova BR> R come Radiazione cosmica di fondo …