L’emittente “tra il dicembre del 1976 e l’estate del 1978, ottenne gloria e fama. Un fulmine improvviso e micidiale nell’ordinaria amministrazione delle ‘radio libere’ …
Dal 16 gennaio, presso la biblioteca di Dalmine, lo storico Paolo Barcella terrà un ciclo di incontri sui primi decenni del dopoguerra. Tra migrazioni …
Il giornalista culturale de La Stampa, autore del romanzo-commedia “Il violino di Mussolini”, sabato a Fara Gera d’Adda per l’Alfabeto del Presente di Presente …
Eliminata la Taverna del Colleoni, sono rimasti quattro locali a garantire la presenza bergamasca nella Guida: il Caffè Pasticceria Balzer sul Sentierone, il Caffè …