Bergamo, aprono i nuovi sottopassi alla Trucca e Boccaleone
LA NUOVA VIABILITÀ. I due passaggi a livello saranno chiusi entro la primavera.Palafrizzoni: «L’attraversamento di via Moroni resterà attivo fino al 2026».
LA NUOVA VIABILITÀ. I due passaggi a livello saranno chiusi entro la primavera.Palafrizzoni: «L’attraversamento di via Moroni resterà attivo fino al 2026».
LA STORIA. Dall’inizio dell’anno ha abbassato la saracinesca l’attività di Livio Mangili. Gli aneddoti, la passione per l’elettronica e l’impegno nell’amministrazione.
CANTIERI. Presto chiuse via Maironi da Ponte e l’accesso per Campagnola. Berlanda: «Servirà un anno di pazienza, vigileremo per evitare ritardi».
L’ASSEMBLEA. Monsignor Francesco Beschi all’incontro del Centro sportivo italiano: «Forte impegno per il bene dei giovani». Il presidente Paternò: «Guardiamo al futuro restando fedeli ai nostri valori». In provincia oltre 130mila tesserati.
LA CADUTA. Stava camminando in un prato in località Nona con i genitori australiani quando è scivolato e ha fatto un volo di alcuni metri. I primi soccorsi di un carabiniere della stazione di Clusone. Trasportato in codice rosso a Brescia.
I SOCCORSI. L’allarme è scattato dopo le 15 di sabato 11 gennaio sul territorio di Oltre il Colle: l’uomo trasportato all’ospedale di Bergamo.
IL DELITTO. Sadate Djiram trasferito dal carcere nel reparto di Psichiatria dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per rischio di autolesionismo: è accusato di avere premeditato l’omicidio del 36enne vigilante Mamadi Tunkara.
L’INSEGUIMENTO. La vicenda è avvenuta ad Ardenno in Valtellina. Un uomo si è buttato in un torrente per sfuggire ai carabinieri ed è scomparso. L’auto, con arnesi da scasso, era stata rubata nel bergamasco.
L’INTERVENTO. I Vigili del fuoco sono dovuti intervenire a Bergamo per spegnere le fiamme che hanno avvolto un autobus Atb dismesso che era parcheggiato nel piazzale dell’ex dogana alle 14 di sabato 11 gennaio.
LA TRADIZIONE. Nella tradizionale sfilata di auguri di inizio anno, il Ducato di Piazza Pontida ha portato gli auguri al Prefetto, alla sindaca di Bergamo, al presidente della Provincia chiedendo loro più attenzione e impegno su sicurezza, consumo di suolo e trasporti.
L’ABISSO. Dopo l’infortunio in grotta a Fonteno e il ricovero, la speleologa è tornata a casa. Topografati tre nuovi chilometri di gallerie. Il 31 gennaio a Solto Collina «Progetto Sebino» presenta le scoperte.
TRASPORTO PUBBLICO. Un guasto sulla linea ha causato problemi alle linee ferroviarie intorno a Milano, in particolare sull’Alta Velocità. Disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio o non è riuscito a giungere a destinazione.
IL RICORDO. Mirko Moretti ricorda la moglie Silvia Cuter, scomparsa a causa di un male incurabile: «È sempre rimasta lucida e sorridente».
L’INTERVISTA. Il procuratore dopo i gravi fatti in città e a Seriate: «I responsabili individuati con tempestività». Sulla percezione di insicurezza: «Non va sottovalutata, ma gli ultimi episodi sono nati da moventi interpersonali».
IL BILANCIO. Il dato si riferisce alla media di incremento rispetto al 2023. A Foppolo e Carona in 47mila e apre la Conca Nevosa.