Vandalismi a Bolgare, il Comune: «Ripresi dalle telecamere, fatevi avanti o denunciamo»
BOLGARE. L’appello dell’amministrazione dopo i danneggiamenti messi a segno da alcuni ragazzi al Centro Civico didattico.
BOLGARE. L’appello dell’amministrazione dopo i danneggiamenti messi a segno da alcuni ragazzi al Centro Civico didattico.
IL REPORT. L’analisi del mese di gennaio e le previsioni sul 2024 di VisitBergamo. I dati 2023 definitivi: +30% di presenze in città rispetto al 2019.
L’ULTIMO ABBRACCIO. Celebrati a Urgnano nel pomeriggio di martedì 27 febbraio i funerali di Camilla Ceresoli, la studentessa morta nel sonno a soli 17 anni.
L’INDAGINE. L’identikit del viaggiatore tipo: donna (59,1%), con una maggioranza di utenti sotto i 35 anni, tra cui molti studenti (39,7%). Il 59% degli intervistati utilizza i mezzi in modo sistematico per almeno 5-6 giorni a settimana.
LA TESTIMONIANZA. Si sta riprendendo il sommozzatore di Osio Sotto ripescato dalle acque del Sebino. Parla il medico che mentre era a pesca lo ha notato e lo ha trascinato a riva per poi ossigenarlo.
LEFFE. Depositati gli esiti dell’esame dello psichiatra, saranno presentati in udienza il 4 marzo. La donna: «Mi sento una cattiva mamma e provo molto dolore e rabbia verso me stessa».
IL METEO. Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Duratura la fase piovosa sull’Italia con via vai di perturbazioni. Piogge, temporali, vento e neve ci accompagneranno almeno fino a 4-5 marzo; sulle Alpi accumuli notevoli, anche oltre 2-3 metri quota».
IL CONVEGNO. Oltre 1.700 sinistri rilevati dalla polizia locale in un anno, di cui 800 hanno avuto come esito lesioni e quattro decessi. Sono questi i dati con cui è stato aperto il convegno di restituzione di «Guida stra(da) sicura».
MARTEDÌ. Un guasto causato dalle abbondanti nevicate martedì 27 febbraio ha mandato ko gli impianti di risalita al Pora. Disagi anche per abitazioni e negozi. In serata l’erogazione è ripartita. La stazione resterà chiusa anche mercoledì per rimettere in sicurezza le piste e prepararle al meglio, si riapre giovedì.
LA SPERIMENTAZIONE. Nel padiglione restaurato mix di funzioni sul modello europeo. Nel 2023 al primo posto per prestiti di libri: 71.464.
INCIDENTI. Il maltempo non aiuta e la pioggia battente rende le strade ancora meno sicure. Scontro poco prima delle 7.30 di martedì 27 febbraio in Val Seriana.
METEO. Si tratta della cosiddetta «Graupel» o «grandine molle» che ha imbiancato Carvico. Il Sebino cresciuto di 20 centimetri in quattro giorni.
MESE DI DICEMBRE. La Bergamo-Carnate-Milano la peggiore della regione. Rfi dà il via libera al transito dei «Caravaggio»sul ponte San Michele.
IL LUTTO. La giovane studentessa e pallavolista, conosciuta in paese per il suo impegno in oratorio, s’è spenta all’improvviso nella notte tra sabato e domenica. Il padre: «Amava la vita ed aiutare le altre persone».
L’INCENDIO. I vigili del fuoco sono intervenuti lunedì 26 febbraio in via Osio, intorno alle 15.40. La mamma dei bambini è stata colta da malore. In ospedale il nonno, ferito anche a una mano: non è grave. Sul posto anche la polizia locale.