Prove di stabilità sul cedro: via Statuto riaprirà lunedì sera
I provvedimenti. Ancora chiuso un tratto della strada per la caduta dell’albero. Sotto esame la pianta gemella.
I provvedimenti. Ancora chiuso un tratto della strada per la caduta dell’albero. Sotto esame la pianta gemella.
LA TRAGEDIA. È accaduto nel pomeriggio di giovedì 30 maggio a Costa Masnaga, nella Brianza lecchese.
IL LIETO FINE. La mamma, spaventata, si è presentata dai Vigili per sporgere denuncia. Il piccolo ritrovato dagli agenti: si era perso e non trovava più la via di casa.
ANCHE A BERGAMO. I carabinieri hanno ricostruito 23 episodi tra il Veneto, l’Emilia e la Lombardia. Per la cattura sono state coinvolte le Autorità romene.
A ROMANO. La donna stava andando dal medico con la figlia quando si è sentita male: i tentativi di rianimarla da parte del dottore e del personale del 118.
ASST PAPA GIOVANNI-FROM. Confronto tra specialità sulle lesioni traumatiche cerebrovascolari: dall’esperienza clinica il miglioramento della cura.
NEL POMERIGGIO. Incidente nel primo pomeriggio di giovedì 30 maggio in pieno centro a Bergamo. Intorno alle 14 un pullman dell’Atb e una macchina si sono urtati lateralmente all’altezza dell’incrocio tra la via Papa Giovanni XXIII e la via Paleocapa.
NOTTE DA INCUBO. Provoca danni agli arredi pubblici e rompe il faro di un’auto a Offanengo, in provincia di Cremona. Poi litiga con un uomo e lo minaccia, ma alla fine inventa ai medici di essere stato aggredito. I carabinieri di Romanengo denunciano un bergamasco.
IL LUTTO. Una vita intera trascorsa accanto a monsignor Andrea Spada. Al punto da condividerne dei tratti profondi di stile: quella generosità, discreta e delicata, che ha segnato tutta la sua vita. Mafalda Maj, nipote dello storico direttore de «L’Eco di Bergamo», si è spenta mercoledì 29 maggio, all’età di 84 anni. Da alcuni giorni era ricoverata all’hospice San Giuseppe di Gorlago, a causa d…
IL PROGETTO. La stima della società: per coprire i 15,57 chilometri dal capoluogo della Bassa a Stezzano si starà al volante al massimo 10 minuti.
L’APPUNTAMENTO. In programma una speciale ”Caccia ai Tesori” di quartiere tra i negozi di vicinato, musica e tanto altro.
LA SEGNALAZIONE. Irregolarità igienico-sanitarie e di tracciabilità in un negozio etnico di alimenti in via Quarenghi, a Bergamo. La segnalazione di Ats e della polizia locale.
L’INDAGINE. Gli imprenditori del terziario avvertono un peggioramento negli ultimi 12 mesi.Confcommercio Bergamo: continua l’opera di sensibilizzazione e prevenzione contro le infiltrazioni criminali.
I DATI. Lo studio commissionato dalla Lilt a Swg. Tra i giovani sono sempre più diffuse quelle elettroniche. E solo il 26% ritiene efficaci i divieti all’aperto.
MONTELLO. L’episodio nel primo pomeriggio di mercoledì (29 maggio): il ventisettenne, marocchino senza fissa dimora, ha chiesto aiuto a un passante. Non è grave e non ha saputo dire chi gli ha sparato.