Morbillo, casi in ripresa: fondamentale vaccinarsi»
L’ALLERTA. Rizzi («Papa Giovanni»): «Picchi in alcuni Paesi legati alla minore copertura negli anni del Covid. Bambini a rischio se non sono immunizzati».
L’ALLERTA. Rizzi («Papa Giovanni»): «Picchi in alcuni Paesi legati alla minore copertura negli anni del Covid. Bambini a rischio se non sono immunizzati».
LA STORIA. La 33enne Gloria Marchetti di Scanzorosciate ricorda: «Le maestre dicevano che avevo la testa fra le nuvole. In un viaggio la svolta per tornare a credere in me stessa, poi la laurea con 110 e lode». Scrivici la tua storia a [email protected].
BERGAMO. C’è apprensione per Luigi Lovato, 55 anni, residente alla Grumellina. La sorella: «Se qualcuno lo vede, avvisi i carabinieri».
OROBIE. Lungo il percorso tra la Cima Bianca e il rifugio Albani hanno perso la traccia e hanno chiesto aiuto. Raggiunti e recuperati illesi. Il Soccorso alpino: massima attenzione al meteo, verificare sempre i bollettini neve e valanghe.
L’INCIDENTE. È successo giovedì mattina, 29 febbraio. Appello dai familiari dell’automobilista ferita: «Chi ha visto qualcosa contatti i carabinieri e ce lo faccia sapere».
FORMAZIONE. Gli studenti degli ultimi due anni dell’Alberghiero hanno ascoltato i racconti dei carabinieri del Nas. L’importanza della qualità e della conoscenza delle normative.
L’INDAGINE. Voleva far credere di essere andato negli Usa, preso a Bergamo.
LAGO D’ENDINE. Già collocati i primi teli di contenimento in località Pura. Da lunedì i volontari possono aggregarsi alle guardie
LINEA FERROVIARIA DI ISEO. L’allarme questa mattina alle 6.30: a bordo del treno non c’era nessuno. La linea è stata temporaneamente chiusa.
CORTENUOVA. Sul posto sono intervenuti i mezzi del 118 - un’automedica, l’elisoccorso e 3 ambulanze - oltre ai pompieri di Bergamo e Romano di Lombardia
L’INDAGINE. Confiscati beni per oltre 4,5 milioni di euro per un imprenditore bresciano che lavorava anche nella nostra provincia.
SOLTO COLLINA. È successo sul monte Clemo. Lo segnala il sindaco. «Avrebbero potuto provocare danni irreparabili, denunceremo».
SHOPPING. Causa maltempo l’iniziativa domenica 3 marzo prosegue nei negozi, non sarà sul Sentierone.
NELLA NOTTE. Damiano Frati, 61 enne originario di Giussano, aveva lasciato la sua Panda in una piazzola di sosta.
IL CLIMA . Media massima tra 14/15 gradi, negli ultimi trent’anni è stata di nove gradi. E le precipitazioni. più abbondanti di dieci volte rispetto a un anno fa.