Lo stupore dei bambini, a Dalmine stormo immenso di uccelli - Foto e video
IL FENOMENO. Uno stormo di uccelli ha sorvolato Dalmine giovedì mattina 14 dicembre quasi oscurando il cielo al suo passaggio. Il video è stato girato da Sabrina Boffelli.
IL FENOMENO. Uno stormo di uccelli ha sorvolato Dalmine giovedì mattina 14 dicembre quasi oscurando il cielo al suo passaggio. Il video è stato girato da Sabrina Boffelli.
SICUREZZA. A Solto Collina tre persone riprese dalle telecamere in un giardino. Tentativi di furto a Foresto e Gandosso.
CIVIDATE. L’episodio lunedì pomeriggio: spariti braccialetto e collanina d’oro. Il sindaco Forlani: aumenteremo i pattugliamenti.
VAPRIO D’ADDA. La vasta proprietà del ’700 era stata sede di importanti eventi come «Sposaidea». I sindaci: positivo, speriamo venga valorizzata.
IL CASO. La società rossoblù: «Il ritardo avrà conseguenze gravose sul bilancio, investimenti a rischio». Angelo Agnelli: «La nostra scelta di fermarci è stata giusta, due anni lontano da Bergamo impossibili da sostenere».
AMMINISTRAZIONE. In esame la variante al Pgt: l’opposizione lamenta la mancanza della carta geologica, chiede un rinvio e abbandona l’aula. Frizioni dopo il no a un nuovo accordo sull’arena per lo sci al coperto.
RAID FALLITO. Nel primo pomeriggio di mercoledì 13 dicembre un uomo è stato bloccato dopo l’irruzione nella sede delle Poste di via Lochis.
SANITÀ. Lo ha deciso la Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso. Si procederà al reclutamento di personale medico con incarico libero-professionale.
ORIO AL SERIO. Il presidente di Sacbo, Giovanni Sanga, ha annunciato anche che è stata chiusa la procedura per la conformità urbanistica del piano di sviluppo dell’aeroporto che era atteso dal 2015.
BERGAMO. I lavori avviati dall’Asst Papa Giovanni XXIII riguarderanno tre padiglioni storici. E grazie a una donazione di una famiglia bergamasca nascerà la nuova «Casa degli Adolescenti».
VIABILITÀ. Venerdì 15 dicembre lavori dalle 8.30 alle 16.30. Le deviazioni possibili.
PONTE NOSSA. Il riconoscimento del Comune al cittadino di Premolo attivo da anni per la valorizzazione del patrimonio storico locale. Da giovane era fabbro ferraio forgiatore, un mestiere che è diventato passione nella cura del museo.
LA DECISIONE. L’operazione sulla parte pericolante verrà effettuata venerdì 15 dicembre nel tratto dove ora si procede a senso unico alternato. L’area è stata acquistata di recente da un operatore e si candida per un nuovo insediamento.
LA RASSEGNA. Quattro appuntamenti con i comici di Zelig tra dicembre e gennaio al cineteatro Qoelet di Redona a Bergamo.
L’INNOVAZIONE. Sarà attivo alla barriera di Milano Est, punto di controllo gestito in collaborazione con la polizia stradale.