Montagna che passione, torna Alta Quota Ci sarà anche il villaggio della «taragna»
La montagna torna in città. Dal 9 all’11 ottobre la Fiera di Bergamo ospita la 12ª edizione di Alta Quota, organizzata da Promoberg.
La montagna torna in città. Dal 9 all’11 ottobre la Fiera di Bergamo ospita la 12ª edizione di Alta Quota, organizzata da Promoberg.
In Italia - e Bergamo non è da meno - le presenze di negli esercizi extraalberghieri sono ormai pari quasi alla metà di quelle che si registrano nelle strutture alberghiere. Un cliente su tre dunque preferisce B&B e case vacanza.
«Non possiamo accontentarci di una crescita attorno all’1% annuo. Abbiamo bisogno di almeno il doppio per recuperare in un tempo ragionevole il terreno perduto. Se rimaniamo inchiodati ai ritmi di crescita attualmente previsti non torneremo ai livelli pre-crisi prima del 2022».
Manca l’erogazione dello stipendio di agosto e di una parte della tredicesima del 2014, ma a preoccupare i lavoratori è anche la mancanza di prospettive certe, di un piano industriale che dica quale sarà il futuro dell’azienda.
Il Jobs Act abolisce il fondo anti-crisi nel settore artigiano. Cgil-Cisl-Uil Lombardia: «Un errore da correggere subito. Circa 1.000 i lavoratori in regione che resterebbero senza ammortizzatori».
Dopo 23 anni va in pensione il certificato di proprietà delle automobili in formato cartaceo: da lunedì 5 ottobre diventa digitale. Il Pubblico registro automobilistico (Pra) dell’Aci rilascerà infatti il documento solo online e al proprietario sarà fornita una ricevuta dell’avvenuta registrazione che conterrà anche il codice di accesso personalizzato con il quale visualizzare online il documento…
La relazione che lega l’innovazione del sistema manifatturiero delle imprese bergamasche allo sviluppo e alla crescita del territorio della provincia è al centro dell’assemblea generale di Confindustria Bergamo, in programma nel pomeriggio di lunedì 5 ottobre all’ex chiesa di Sant’Agostino, in Città Alta, ora divenuta nuova aula magna dell’Università di Bergamo.
Sempre più in alto, contro ogni legge di mercato, contro l’omologazione dei sapori, l’uso di mangimi e fermenti industriali, contro gli allevamenti intensivi e lo sfruttamento, di animali e persone, che spesso caratterizzano il cibo-spazzatura e alcuni formaggi.
Soft skills, ovvero competenze trasversali che vanno oltre quelle strettamente tecniche, coworking, business angels, start up.
L'Arcidiocesi di Bologna, «pur essendo del tutto esterna alle vicende decisionali della governance della Faac, affidata a un Trust che da qualche mese esercita tale potere, registra con soddisfazione la positiva soluzione della vicenda legata allo stabilimento di Grassobbio, di proprietà della stessa Faac. La soluzione, attraverso un intervento molto oneroso da parte dell'azienda, tutela la digni…
L’interscambio totale è di circa 900 milioni di euro in sei mesi. Milano la provincia più attiva, seguono Bergamo nell’import e Bergamo e Brescia nell’export. Più esportazioni a Mantova +57% e Monza e Brianza: +7,5%. Alimentari e metalli i prodotti più importati, macchinari, chimici ed elettrici i più esportati.
Per le Grafiche Mazzucchelli di Seriate «purtroppo non ci sono ad oggi interessamenti da parte di nuovi soggetti imprenditoriali».
Si sblocca positivamente la vicenda Faac: il «Cavaliere bianco» arriva dal Piemonte e riassorbirà tutti i 42 lavoratori attualmente in mobilità.
C’era da aspettarlo: pienone di creatività già dalle prime ore di apertura di «Creattiva», la fiera delle arti manuali e hobbistica in scena fino a domenica al polo fieristico di via Lunga.
Se siete mamme di due gemelli avete diritto al congedo parentale di sei mesi per il primo figlio ma anche al trattamento economico per i sei mesi successivi per il secondo gemello.