Ubi Banca lancia un «obg» 7 anni, 1 milione e 250 mila €
Ubi Banca ha lanciato un'emissione di obbligazioni bancarie garantite benchmark a 7 anni a tasso fisso per € 1.250 milioni, a valere sul Programma Covered Bond (OBG) del Gruppo.
Ubi Banca ha lanciato un'emissione di obbligazioni bancarie garantite benchmark a 7 anni a tasso fisso per € 1.250 milioni, a valere sul Programma Covered Bond (OBG) del Gruppo.
Un presidio Fiom a Treviglio per chiedere l'applicazione dell'accordo su Rappresentanza e Democrazia. Mirco Rota: «Critiche Cgil fuori luogo, gli accordi vanno rispettati. Confindustria faccia la sua parte»."Il presidio di oggi ha dimostrato che le dichiarazioni della Cgil erano del …
Il contesto politico non è adeguato ai progetti degli industriali. Il presidente di Confindustria Bergamo, Ercole Galizzi, l'ha detto chiaramente aprendo i lavori dell'assemblea generale dell'associazione, svoltasi al «Palafacchetti» di Treviglio.
«La rivoluzione della concretezza è il mio imperativo. E infatti in questi primi sei mesi di governo abbiamo fatto molto per il nostro sistema produttivo, adottando misure concrete e immediate per le nostre imprese e per i nostri territori».
«È l'ennesimo grave attacco ai nostri salari» tornano a dire lunedì 7 ottobre sindacati e Rsu dei lavoratori Inps di Bergamo, dopo la manifestazione di venerdì, il presidio e l'incontro in Prefettura. Fino all'11 stato di agitazione con uffici chiusi.
L'assemblea di Confindustria Bergamo di Treviglio (in programma lunedì 7 ottobre alle 15) arriva in un momento di segnali contraddittori per l'economia bergamasca: da un lato ci sono le prove di risalita della produzione, dall'altro c'è un export un po' in frenata.
Un presidio che divide al suo interno la Cgil. La decisione assunta mercoledì dal direttivo provinciale della Fiom di organizzare un presidio lunedì 7 ottobre a Treviglio per l'assemblea di Confindustria non è condivisa dalla Cgil lombarda e bergamasca.
L'ascensore è il mezzo di trasporto in assoluto più utilizzato al mondo, ma è anche tra i più vecchi in circolazione: su quasi 1 milione di impianti in servizio in Italia, circa il 40% (400.000) ha più di 30 anni e almeno il 60% (600.000) non è dotato delle moderne tecnologie.
Accordo raggiunto per i dipendenti della Manifattura Valle Brembana: gli stipendi saranno pagati a rate entro fine anno. La conferma è arrivata dal confronto con l'assessore provinciale al Lavoro. Il 10 ottobre nuovo incontro con l'azienda, poi le assemblee.
Trasferta romana, giovedì, per il presidente della Provincia di Bergamo, Ettore Pirovano, e per il senatore Nunziante Consiglio. L'obiettivo era quello di sollecitare l'approvazione urgente della richiesta di cassa integrazione straordinaria per i lavoratori Honegger.
Aria pesante. È quella che si respira all'Ance di Bergamo: la casa dei costruttori bergamaschi sembra un fortino assediato, specie dopo l'ultima capitolazione, quella dell'impresa Pandini che ha appena chiesto il concordato in bianco.
Rinnovata immagine aziendale che punta alla valorizzazione del territorio attraverso l'utilizzo di incarti con illustrazione paesaggistiche e ricambio generazionale per l'azienda Sergio Arrigoni della Valtaleggio, dal 1859 attiva nell'affinamento dei formaggi.
Il posto fisso è sempre più un miraggio nella nostra provincia. Detto che, fatta eccezione per i tirocini, tutte le tipologie di contratto di lavoro risultano in calo rispetto allo stesso periodo del 2012, la fetta più grossa se la prende il tempo determinato.
«Dalla Commissione Ue abbiamo avuto la conferma che l'Italia non dovrà pagare sanzioni a Bruxelles». La dichiarazione è dell'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava, che sottolinea: «Ora però serve una politica asostegno dei produttori».
Si profila una nuova battaglia sindacale nel campo delle strutture socio assistenziali. Ci sono infatti più di 2.500 lavoratori che stanno aspettando che vengano rispettati gli accordi che porterebbero nelle loro tasche una media di 6/700 euro in più all'anno.