Moschino, Jardini via C'è Jeremy Scott
Dopo vent'anni al timone di Moschino, la stilista bergamasca Rossella Jardini lascia una delle griffe più originali della moda italiana. Al suo posto l'americano Jeremy Scott.
Dopo vent'anni al timone di Moschino, la stilista bergamasca Rossella Jardini lascia una delle griffe più originali della moda italiana. Al suo posto l'americano Jeremy Scott.
Sergio Marchionne ha fatto tappa a New York per consegnare un premio, la Deming cup. Si tratta di un premio dedicato all'eccellenza sul lavoro organizzato dalla Business School della Columbia University e assegnato a Paolo Rocca amministratore delegato di Tenaris.
A difesa del Made in Italy i produttori presentano prodotti, saperi e tradizioni che fanno la qualità della cucina italiana. Durante l'evento sarà assegnato il premio Eccellenze Enogastronomiche Italiane 2014. Il 30 maggio giornata interamente dedicata al B2B per la filiera del settore.
Dalla tradizione delle trasformazioni casearie passando per un esempio di agricoltura multifunzionale. Lungo la statale che porta verso Foppolo, in alta Val Brembana, storia, tradizioni, attaccamento alla terra si confermano oggi espressioni esclusive.
Innovazione, internazionalizzazione, integrazione tra sistema fiere e attrattività del territorio: sono i punti di forza di «Agri Travel and Slow Travel Expo», la nuova fiera organizzata da Ente Fiera Promoberg che si svolgerà nel mese di ottobre del prossimo anno.
Dopo vent'anni al timone di Moschino, la stilista bergamasca Rossella Jardini lascia una delle griffe più originali della moda italiana. Al suo posto l'americano Jeremy Scott.
Se dovete andare in banca vi conviene farlo nel pomeriggio di mercoledì, oppure rinviare tutto a lunedì. Il 31 ottobre sarà una giornata difficile perché, dopo 13 anni, scatta lo sciopero unitario di tutte le sigle sindacali del settore del credito.
La Regione riconosce il valore dei distretti urbani del commercio sul territorio lombardo e approverà un ulteriore contributo per il 5° bando. Ad aggiungersi ai 4 milioni di euro già preventivati ci sarebbe un altro milione e mezzo.
Parlando di edilizia, per Bergamo è una delle tegole più pesanti dall'inizio della crisi ad oggi. Perché non era mai accaduto che fossero gli stessi enti paritetici, Cassa Edile, Scuola edile e Comitato paritetico territoriale di Ance a chiedere la Cassa integrazione per i loro dipendenti.
Il contratto di solidarietà cede il passo alla Cassa integrazione straordinaria. Succede alla Pinco Pallino di Entratico, griffe di moda per bambini, dove lunedì ha preso il via un anno di Cigs.
Italcementi e Alessi lanciano #Concrete In Design un concorso internazionale rivolto a giovani designer interessati a sperimentare nuove forme espressive con i.design Effix, un materiale di ultima generazione ad altissime prestazioni.
Con la crisi in Italia crescono, tra i vecchi mestieri tradizionali, gli spazzacamini (in Italia sono 315, +18% rispetto al 2011), gli ombrellai (rimasti in 10 in attività, reinventandosi e allargando il proprio business) e i giostrai (+15,6%).
Con 96.108 aziende, Bergamo da luglio a settembre mette a segno un più 0,20% di crescita, sostanzialmente in linea con il dato dello stesso periodo del 2012. A fronte di 723 iscrizioni, all'interno di questo gruppo si registrano però anche 713 cessazioni.
Dalla maglia rosa agli indumenti tecnici per gli sport invernali: skeleton, luge o il più tradizionale slittino, non da gita domenicale, ma da impresa olimpionica. È questa l'ultima sfida della Santini Maglificio Sportivo di Lallio.
Una crisi globale, che si può contrastare solo con un ulteriore salto in avanti sul fronte tecnologico: così la Abe di Caravaggio continua ad essere punto di riferimento mondiale per i trasmettitori televisivi pur avendo mantenuto una piccola dimensione.