Inseguito perché «correva» in moto, 24enne con 12 kg di hashish e una pistola nel garage: arrestato
Preso dalla Squadra Mobile a Curno. Il ragazzo, oltre alla droga, aveva nel box una pistola semiautomatica illegale e una katana.
Preso dalla Squadra Mobile a Curno. Il ragazzo, oltre alla droga, aveva nel box una pistola semiautomatica illegale e una katana.
Una escursionista di Dalmine si fa portavoce delle proteste: «Situazione invivibile e pericolosa». Il sindaco: «Possono transitare soltanto i proprietari di terreni o cascine. Io stessa ho firmato due sanzioni».
Il premio in collaborazione con Teatro Erbamil, ha l’obiettivo di contribuire a finanziare il percorso formativo di un giovane artista meritevole in memoria della 22enne Amarilli Corti, deceduta tragicamente nel 2017.
Si intitola “Il gatto nero nella stanza buia” ed è edito da Scatole Parlanti. Un romanzo denso e ambizioso sulla vita come continua (e incerta) “ricerca di”
Da lunedì 14 febbraio diminuiscono le fasce orarie di apertura dei drive di Caravaggio e Antegnate. Resta invariato l’orario di Dalmine, ridotto già 10 giorni fa.
L’aeroporto di Bergamo è uno dei pochi scali a livello mondiale ad avere ottenuto il riconoscimento «Voice of Customer» per il secondo anno consecutivo.
Presentata l’offerta della prossima stagione: l’Italia si avvia a essere il primo mercato della compagnia. O’Leary: «L’obiettivo sullo scalo è raggiungere quota 10,6 milioni di passeggeri da aprile a fine marzo del 2023».
Si è spento nel tardo pomeriggio di mercoledì 9 febbraio all’ospedale di Seriate. Avrebbe compiuto 71 anni il prossimo 3 marzo.
Lo tragedia a Cavernago nel pomeriggio di martedì 8 febbraio. Il magazziniere di 56 anni era in sella a uno scooter, è morto nello scontro con un’auto a pochi metri dall’azienda dove lavorava. Lascia moglie e due figli. Era appassionato di calcio e montagna.
Impatto fatale, martedì 8 febbraio, tra lo scooter del 56enne e un’utilitaria nei pressi dell’incrocio tra la strada statale 498 e via Marconi all’altezza di Cavernago.
Debutterà nei supermercati la polenta taragna orobica, in versione «piatto pronto», soltanto da scaldare: nasce dalla collaborazione fra «La Nuova Gastronomia e Pasticceria srl» di Azzano San Paolo e la Latteria Sociale di Branzi.
Un’identità ben definita è ciò che vi accoglie alla Trattoria Mastini di Via Dante Alighieri, a Treviolo. Una cucina autentica che interpreta gli ingredienti del territorio, uniti alla creatività e alle radici sarde dello chef Nicola Muscas
Origini pugliesi, cucina autentica e perfetta accoglienza: sono le carte vincenti de L’Ulivo Drink & Cucina Mediterranea di Albano Sant’Alessandro
L’indagine iniziata nel maggio 2019: i militari avevano individuato una cooperativa del Veronese che reclutava immigrati da far lavorare in aziende del territorio.
Lo comunica l’Asst Bergamo Ovest: vista l’alta percentuale di vaccinazioni già erogate, le prenotazioni sono in calo. Chiude Martinengo.