Notte europea della geografia Dall’Università al centro commerciale
Per la manifestazione prevista per venerdì 6 aprile si aprono le porte dell’Oriocenter, dove i geografi incontreranno al gente e proporranno una serie di iniziative.
Per la manifestazione prevista per venerdì 6 aprile si aprono le porte dell’Oriocenter, dove i geografi incontreranno al gente e proporranno una serie di iniziative.
Concerto a Seriate martedì 10 aprile alle 21 al cineteatro Gavazzeni per sostenere l’associazione «La passione di Yara onlus».
In 30 anni di storia il centro servizi al confine tra Bergamo e Azzano San Paolo è stato proposto per sede di qualsiasi cosa: dall’accademia della Polizia locale fino alla moschea.
Un guasto informatico sta mettendo a dura prova l’efficienza degli aeroporti europei. La notizia è stata diffusa da Eurocontrol, il sistema di controllo di tutti gli scali.
«Sono a visitare per l’ennesima volta questo spazio: qui non ci sono più finestre, non ci sono più porte: 130 mila metri cubi di struttura di cemento totalmente abbandonati». Vittorio Brumotti torna per «Striscia la Notizia» a Bergamo, al Centro Servizi.
Gorle sempre al primo posto, ma quest’anno la sorpresa nella classifica dei redditi è tutta del capoluogo che torna sul podio, dopo che l’anno scorso era stata scavalcata da Cenate Sotto.
Continua la vertenza contro il trasferimento dei lavoratori Mediaworld/Mediamarket dalle sedi di Curno in via Fermi e in via Lega Lombarda a Verano Brianza e contro i tagli delle maggiorazioni domenicali nei punti vendita di tutta Italia, che verranno portate dal 90% al 30%, secondo quanto previsto dal Contratto collettivo nazionale di lavoro.
L’Italian optic di Curno presa d’assalto dai ladri all’alba di venerdì 30 marzo: sfondata la vetrina con un’ariete.
È rimasto appeso al parapendio, sospeso nel vuoto, a quota 1.900 metri, per tre ore. A portarlo in salvo, con un intervento estremamente tecnico durato sette ore, sono stati una ventina di tecnici del Soccorso alpino della XIX Delegazione lariana, della Stazione di Valsassina e Valvarrone coordinati dal capo stazione Alessandro Spada.
Ryanair ha inaugurato mercoledì 28 marzo il collegamento tra Bergamo e Lappeenranta, città che sorge nel sud-est della Finlandia, sulle rive del lago Saimaa, a circa 30 chilometri dal confine russo.
I reati contestati sono estorsione, violenza privata, minacce, ingiurie, danneggiamento e diffamazione, con un residuo pena di quasi 1 anno e 11 mesi di reclusione, oltre la sanzione pecuniaria di 500 euro.
I militari della Guardia di Finanza in servizio all’aeroporto di Orio al Serio, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato oltre 4.000 confezioni di prodotti farmaceutici «anabolizzanti» o «dopanti», altamente dannosi per la salute, durante i controlli ai passeggeri.
Tre auto e un furgone sono coinvolti in uno schianto che nel pomeriggio di mercoledì 21 febbraio sta causando lunghe code nella zona di Cavernago, sulla statale Soncinese 498.
Nuove indiscrezioni sulla possibilità che lo scalo di Orio al Serio apra ai voli intercontinentali verso il Nord e Sud America.
All’aeroporto del nastro trasportatore è andata in scena una jam session jazz con un’improvvisazione di un musicista di sax.