Da Bergamo al Monviso: «In un solo scatto 240 chilometri. Così abbiamo colto l’attimo fuggente»
GLI SCATTI. Il nostro collaboratore Mirco Bonacorsi e il torinese Valerio Minato: «Le condizioni ideali solo poche volte all’anno».
GLI SCATTI. Il nostro collaboratore Mirco Bonacorsi e il torinese Valerio Minato: «Le condizioni ideali solo poche volte all’anno».
L’INCIDENTE. L’auto di Angelo Ronchetti ha speronato una vettura parcheggiata a Stezzano. Trasportato in ospedale in condizioni gravissime ma il suo cuore non ha più ripreso a battere.
NEL FINE SETTIMANA. Sabato a Treviglio e Seriate, domenica a Orio. L’iniziativa è rivolta a chi ha tra i 35 e i 55 anni.
SALUTE. Tra Ats e Rsa è emersa l’esigenza di sensibilizzare la popolazione su un tema di grande attualità, ma ancora poco conosciuto.
IL CASO. Sono entrati nella lavanderia self-service di via Libertà e, in pochi minuti, hanno sfondato una delle tre vetrine dell’attività.
IL CANTIERE . Dopo la posa della seconda campata si prosegue con i lavori di finitura. Entro fine dicembre la riapertura di via Dante.
GLI INCENDI. Vigili del fuoco e carabinieri all’azienda di via Fatebenefratelli. Visitati un uomo di 67 anni e una donna di 62. A Gorlago, portato in ospedale il titolare di una ditta di guarnizioni in plastica sempre per una lieve intossicazione.
L’INCIDENTE. Due giovani feriti nello schianto vicino alla Torre dei Venti avvenuto nella mattinata di martedì 26 novembre. Code fino a 4 chilometri, intorno alle 12 riaperte le corsie per Milano. Ancora problemi di traffico sull’asse per il cantiere della nuova linea di autobus elettrici.
L’INTERVISTA. Ha da poco presentato una sua opera allo scalo di Orio al Serio, come sogno nel cassetto vorrebbe dipingere tutta la pista dell’aeroporto. Paolo Baraldi insegna Arte ai ragazzi ed è un muralista, da sempre uno street artist conosciuto con il soprannome de “Il Baro”.
IL FESTIVAL. Venerdì 29 novembre si festeggiano il giorno della nascita del compositore e i dieci anni del «Donizetti opera». In programma mostra fotografica, laboratori, talk e l’elevazione musicale in Santa Maria Maggiore: una giornata ricca di eventi.
L’AGGRESSIONE. L’episodio sabato sera 23 novembre a Oriocenter, dove è intervenuta la vigilanza. «Strattonati, volevano soldi e felpe di marca». Lunedì la denuncia ai carabinieri.
LA MANIFESTAZIONE. Un corteo a Bergamo e la preoccupazione di un comparto che vede una riduzione delle risorse. Venerdì 29 novembre una mobilitazione organizzata da Cgil e Uil.
IN BOLIVIA. Parte da Bergamo il progetto per realizzare a Peñas la sede della facoltà universitaria dedicata al turismo sostenibile sulle Ande. Posata la prima pietra.
IL CANTIERE. In arrivo i lavori per la linea di bus elettrici. Si restringe via Provinciale. «Secondo lotto dopo la fine dei lavori al casello».
IL LUTTO . Paolo Colombelli era una colonna della Serioplast. Era stato consigliere comunale a Lallio. Lunedì i funerali.